Vai al contenuto
IGNORED

Banconota 50 euro 2002 Mario Draghi serie J100


Risposte migliori

Inviato

Buongiorno,

per caso mi sono accorta di avere questa banconota avuta di resto. Essendo diversa da quelle attuali pensavo fosse falsa, cercando ho capito che potrebbe essere da collezione. Mi aiutate a capire ? Sono perfette senza segni di usura.

 

Grazie,Antonella

50_euro_1.jpeg

50_euro_2.jpeg


Inviato

Buongiorno. Senza segni di usura? Sono disastrate. Valore 50€. Spendila serenamente 


Inviato

@Antonella M. nelle banconote i segni di usura sono "qualsiasi segno". come puoi notare, presentano diverse pieghe nella parte centrale.

  • Mi piace 1

Inviato

sicuramente è venuta male la foto, ma sono nuove. Mi farebbe piacere capire perchè sono considerate da collezione. Non sono una collezionista ne una persona esperta. Ci sono delle serie particolari ? Grazie per le info.

1 minute ago, Carlo. said:

@Antonella M. nelle banconote i segni di usura sono "qualsiasi segno". come puoi notare, presentano diverse pieghe nella parte centrale.

 

la piega centrale è molto leggera la carta è nuova, non consumata, non sono ne collezionista ne altro. Volevo solo capire se davvero queste banconote 2002 mario draghi sono da collezione o meno e se dopende dalle serie. Grazie a chiunque volgia darmi delle spiegazioni tecniche.

 


Inviato
39 minuti fa, Antonella M. dice:

sicuramente è venuta male la foto, ma sono nuove. Mi farebbe piacere capire perchè sono considerate da collezione. Non sono una collezionista ne una persona esperta. Ci sono delle serie particolari ? Grazie per le info.

la piega centrale è molto leggera la carta è nuova, non consumata, non sono ne collezionista ne altro. Volevo solo capire se davvero queste banconote 2002 mario draghi sono da collezione o meno e se dopende dalle serie. Grazie a chiunque volgia darmi delle spiegazioni tecniche.

@Antonella M. personalmente non colleziono le banconote, ma gli elementi che rendono collezionabile sono:

  • rarità (ne sono state stampate tante o poche)
  • condizione (non deve presentare il minimo segno/piegatura/scritta/usura), carta "croccante"
  • numero di serie "interessante" (tante cifre uguali e consecutive, numero di serie basso/bassissimo, ripetitività di solo alcune cifre, ecc.)

nel caso in oggetto, per quanto le piegature possano sembrare poche, per un collezionista di banconote sono "deturpanti", il numero di serie non sembra "interessante". per la rarità non so dire, ma mi pare che le 2002 più ricercate non siano quelle di Draghi bensì di Trichet


Inviato

Ah, le condizioni si devono preferibilmente verificare tutte.


Inviato
58 minuti fa, Antonella M. dice:

sicuramente è venuta male la foto, ma sono nuove. Mi farebbe piacere capire perchè sono considerate da collezione. Non sono una collezionista ne una persona esperta. Ci sono delle serie particolari ? Grazie per le info.

la piega centrale è molto leggera la carta è nuova, non consumata, non sono ne collezionista ne altro. Volevo solo capire se davvero queste banconote 2002 mario draghi sono da collezione o meno e se dopende dalle serie. Grazie a chiunque volgia darmi delle spiegazioni tecniche.

 

 

A te sembra nuova, ma non lo è affatto (il fior di stampa indica una condizione impeccabile, basta un nulla per farlo svanire, figuriamoci delle enormi pieghe centrali). Già non è una banconota interessante, in queste condizioni nessuno mai la vorrebbe. Ti conviene spenderla


Inviato

Ciao Antonella,la tua banconota purtroppo presenta delle pieghe centrali,ai bordi e agli angoli che non la rendono collezionabile,quindi puoi spenderla tranquillamente.E' una banconota stampata nel 2017,ne sono stati stampati 95 milioni,nè il codice corto nè il codice lungo sono interessanti.


Inviato

Tieni presente che per noi appassionati di cartamoneta "perfetta Senza segni di usura" deve essere tale. Una banconota poco circolata come la tua non soddisfa i requisiti.


Inviato (modificato)
6 ore fa, Antonella M. dice:

Mi farebbe piacere capire perchè sono considerate da collezione. 

Non esistono banconote euro "da collezione" nel senso di fatte apposta per i collezionisti, al massimo "collezionabili", nel senso che per certe loro caratteristiche - come quelle citate da @Carlo. - vale la pena di metterle in una collezione (fermo restando che ognuno è libero di metterci quello che gli pare, che sia comunemente considerato collezionabile o meno).

 

6 ore fa, Antonella M. dice:

Essendo diversa da quelle attuali pensavo fosse falsa

E' diversa perchè è della prima serie (cioè di quelle stampate a partire dal 1999 e messe in circolazione a partire dal 2002) mentre adesso siamo alla seconda serie, detta anche "serie Europa", che già da anni ha sostituito gradualmente la prima. La tua banconota è di un modello che può avere qualche valore aggiuntivo solo se è in conservazione perfetta, ovvero senza la più microscopica pieghetta, macchiolina o segnetto di alcun tipo.

Modificato da ART

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.