Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera,  

All info of this unknown object welcome . Found near a Roman historical site 

Diameter: 60 mm / bronze 

Regards,  Ajax 

20250715_193604(0).jpg

20250715_192937.jpg

20250715_193911.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Salve Ajax,it could be an UMBONE of a shield,the central part of it

  • Grazie 1

Inviato (modificato)

@Antonino1951

Thanks for your reaction.  We had already considered this possibility ( part  of a Roman scuta )  I just received a response that at could possible be a part of a Roman horsegear .

Regards,  Ajax 

Screenshot_20250715_210652_Google.jpg

Modificato da Ajax
  • Mi piace 1

Inviato

Buongiorno, l' ipotesi della phalera è condivisibile .

Vorrei però aggiungere l'opzione del decoro di cassetta o piccolo mobilio .

In nord Italia è comune vedere nei musei piccole testine di leone che ornavano appunto tali manufatti.


Inviato
12 ore fa, Ajax dice:

Buonasera,  

All info of this unknown object welcome . Found near a Roman historical site 

Diameter: 60 mm / bronze 

Regards,  Ajax 

20250715_193604(0).jpg

20250715_192937.jpg

20250715_193911.jpg

 

Buongiorno io vorrei solo ricordarle, che è illegale in Italia cercare manufatti antichi, soprattutto nelle vicinanze di siti archeologici.

Poi capisco che lei non è italiano e non vive in Italia, quindi non è soggetto alle leggi italiane, comunque per rispetto nei confronti degli italiani, io non farei certe affermazioni, non lo trovo corretto.

  • Confuso 1

Inviato (modificato)
2 ore fa, torpedo dice:

Buongiorno io vorrei solo ricordarle, che è illegale in Italia cercare manufatti antichi, soprattutto nelle vicinanze di siti archeologici.

Poi capisco che lei non è italiano e non vive in Italia, quindi non è soggetto alle leggi italiane, comunque per rispetto nei confronti degli italiani, io non farei certe affermazioni, non lo trovo corretto.

 

Perché?

Modificato da Adelchi66

Inviato
2 ore fa, torpedo dice:

Poi capisco che lei non è italiano e non vive in Italia, quindi non è soggetto alle leggi italiane, comunque per rispetto nei confronti degli italiani, io non farei certe affermazioni, non lo trovo corretto.

perché @torpedo? se rinvenuto rispettando le regole applicate dove vive non dovrebbe esserci problema.


Inviato (modificato)
1 ora fa, Adelchi66 dice:

Perché?

 

Non capisco cosa significhi la tua domanda.

Se uno scrive in inglese che vuole informazioni su un oggetto antico sconosciuto che è stato trovato vicino ad un sito archeologico a Roma, tu cosa intendi?

Tu forse intendi che è stato regolarmente comprato in una asta o in un negozio e che è in possesso del certificato di lecita provenienza?

Io non ho inteso questo (e credo non solo io) , ho invece inteso che è stato casualmente rinvenuto e non è stato consegnato alle autorità preposte.

Ma avrò senz'altro capito male 🙂.

Modificato da torpedo

Inviato

Dice vicino ad un sito archeologico romano.

Presupponiamo fuori dai confini dello stivale.

Saluti 

Gordon 

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
6 minuti fa, Gordonacci dice:

Dice vicino ad un sito archeologico romano.

Presupponiamo fuori dai confini dello stivale.

Saluti 

Gordon 

 

Si molto probabilmente avrò inteso male io, quello che ha scritto però certamente non ha agevolato una corretta comprensione.

Modificato da torpedo

Inviato
3 minuti fa, torpedo dice:

Si molto probabilmente avrò inteso male io, quello che ha scritto però certamente non ha agevolato una corretta comprensione.

in inglese "Rome" è la città, "Roman" l'aggettivo.

Found near a Roman historical site si traduce Trovato vicino ad un sito archeologico romano

quindi, da una traduzione e intepretazione letterale, al di fuori del sito archeologico, anche se vicino (ma non troppo vicino, altrimenti avrebbe usato close e non near) 

come ulteriore precisazione vicino a un sito archeologico romano lo ho inteso come sito archeologico di periodo romano e non "in zona roma"

  • Mi piace 1

Inviato
15 minuti fa, Carlo. dice:

in inglese "Rome" è la città, "Roman" l'aggettivo.

Found near a Roman historical site si traduce Trovato vicino ad un sito archeologico romano

quindi, da una traduzione e intepretazione letterale, al di fuori del sito archeologico, anche se vicino (ma non troppo vicino, altrimenti avrebbe usato close e non near) 

come ulteriore precisazione vicino a un sito archeologico romano lo ho inteso come sito archeologico di periodo romano e non "in zona roma"

 

Si Carlo, sono d'accordo con te, forse però bastava precisare un pò meglio mentre si scriveva, ad esempio precisare se l'oggetto proviene da ritrovamento fortuito oppure no, precisare meglio il luogo del ritrovamento e di quale sito archeologico romano si stesse parlando.

Tutte queste cose suddette avrebbero favorito senz'altro una migliore comprensione di quello che si stava narrando.

 


Inviato
28 minuti fa, torpedo dice:

Si Carlo, sono d'accordo con te, forse però bastava precisare un pò meglio mentre si scriveva, ad esempio precisare se l'oggetto proviene da ritrovamento fortuito oppure no, precisare meglio il luogo del ritrovamento e di quale sito archeologico romano si stesse parlando.

Tutte queste cose suddette avrebbero favorito senz'altro una migliore comprensione di quello che si stava narrando.

ma si certo, è comprensibile. a volte non ci si capisce bene..  


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.