Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Buonasera, sicuramente l'argomento è stato affrontato ma, essendo nuovo del forum, non l'ho trovato. Prima domanda: la patina verde che compare su questa moneta e in altre due monete è da attribuirsi alla confezione? Seconda domanda: è opportuno tirar fuori le monete dalla confezione? Grazie per le risposte, Pasquale

Lire 1 190620250713_12545667_0002.jpg

Lire 1 190620250713_12545668.jpg


Inviato

La patina verde a me usciva fuori quando lavavo le monete con del liquido venduto da case Numismatiche per pulire le monete in argento e non venivano asciugate bene ma so che ad alcuni l'ha fatta anche la plastica usata per sigillare le monete. Se tolte dalla bustina e pulite da chi lo so fare quella "patina" verde chiaro orrenda va via e non torna più.


Supporter
Inviato

Grazie favaldar ma, sai che prodotti consigliare  per eliminare quel verde?


Supporter
Inviato

@favaldar però anche il materiale con cui sono fabbricate le bustine ha un ruolo, corretto? Perche, dai rivetti, penso di avere anche io una moneta sigillata dallo stesso perito, e sta iniziando ad avere un alone verde nelle parti a contatto con la bustina... Chiusa da 5 anni circa.


Inviato
3 minuti fa, fatantony dice:

@favaldar però anche il materiale con cui sono fabbricate le bustine ha un ruolo, corretto? Perche, dai rivetti, penso di avere anche io una moneta sigillata dallo stesso perito, e sta iniziando ad avere un alone verde nelle parti a contatto con la bustina... Chiusa da 5 anni circa.

 

Si come ho scritto prima anche alcune plastiche fanno questo lavoro, magari passa un pò di umidità....... L'argento riesce a fare svariate patine di diversi colori a secondo dove stanno le monete, legno, velluto , plastica ecc.


Inviato
7 minuti fa, Pasquale Mereu dice:

Grazie favaldar ma, sai che prodotti consigliare  per eliminare quel verde?

 

Ad una mia moneta é bastato un lavaggio con sapone di marsiglia e massaggio coi polpastrelli. Perfetta.

Per me é il verde causato da umiditá+ bustine

  • Mi piace 1

Inviato
8 minuti fa, Pasquale Mereu dice:

Grazie favaldar ma, sai che prodotti consigliare  per eliminare quel verde?

 

Se riesci la miglior cosa è acqua e sapone la lavi delicatamente e la devi asciugare bene magari su di un panno di lana (cascimir sarebbe meglio) al sole girandola di tanto in tanto.


Supporter
Inviato

Grazie del suggerimento di caravelle 82. Proverò a utilizzarlo per vedere di risolvere il problema. Pasquale

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Tutto giusto, ma spesso conta anche e soprattutto dove si tengono le monete. Ci vuole un luogo asciutto e non umido.


Inviato

Buonasera. Una cosa su tutte è certa: la moneta va tolta da quella bustina


Inviato

Toglila da quella stupida bustina e fai un lavaggio delicato e poi asciugala al sole 30 minuti


Inviato (modificato)

aprila e lasciala aperta a riposare un po di tempo.. non lavarla subito.. aspetta 2/3 mesi.. vedi l'evoluzione...il verde potrebbe scurirsi e andare via da solo.. almeno provi a salvare la patina

Modificato da tonycamp1978

Inviato
9 ore fa, caravelle82 dice:

Ad una mia moneta é bastato un lavaggio con sapone di marsiglia e massaggio coi polpastrelli. Perfetta.

Per me é il verde causato da umiditá+ bustine

 

A me,sulla mia biga, non ho spatinato nulla,tra l'altro un lavaggio delicato coi polpastrelli non fa danni. Se poi col panno siamo rudi,chiaro,oltre hairlines,spatiniamo pure😀


Supporter
Inviato (modificato)

A mio parere è la plastica che ha un importante ruolo nella formazione della patina verdastra. Pur essendo conservate nello stesso monetiere, solo quelle imbustate hanno sviluppato questo tipo di patina... Gli altri argenti, liberi, hanno mantenuto praticamente inalterato l'aspetto, pur essendo in mio possesso da 19 anni circa. Aggiungo che il locale in cui le tengo non è né troppo umido, ne esposto a sbalzi di temperatura stagionali eccessivi.

Concludendo, sto valutando anche io di togliere le monete che ho dalla perizia, anche perché sono solo 2 😁

Modificato da fatantony

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.