Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

I baffi di Odoacre presenti sulle note "silique" di Ravenna a suo nome, sono una di quelle "nozioni" che tutti ripetono a pappagallo.

Al netto degli articoletti scritti mettendo insieme banalità e luoghi comuni, Odoacre aveva i baffi? o meglio, li vediamo nelle monete?

perché sul medaglione di Teodorico, dubbi non ne avrei.....

Teodorico_re_dei_Goti_(493-526).png

ma su questa? baffo sì o baffo no?

3501 0,82 g british 1882,0405.1.jpg

facciamo così, vi mostro le monete d'argento della Zecca di Ravenna di quel periodo e mi dite voi.... baffo ? o stile di zecca....? ;) 

baffi.jpg

saluti

Alain


Inviato

Tanti anni fa avevo un follis di Costantino II per la zecca di Roma che aveva lunghe basette e baffi. Purtroppo all'epoca non avevo la possibilità di fare una foto. Ma era fantastico...

Arka

# slow numismatics


Supporter
Inviato
9 minuti fa, Poemenius dice:

I baffi di Odoacre presenti sulle note "silique" di Ravenna a suo nome, sono una di quelle "nozioni" che tutti ripetono a pappagallo.

Al netto degli articoletti scritti mettendo insieme banalità e luoghi comuni, Odoacre aveva i baffi? o meglio, li vediamo nelle monete?

perché sul medaglione di Teodorico, dubbi non ne avrei.....

Teodorico_re_dei_Goti_(493-526).png

ma su questa? baffo sì o baffo no?

3501 0,82 g british 1882,0405.1.jpg

facciamo così, vi mostro le monete d'argento della Zecca di Ravenna di quel periodo e mi dite voi.... baffo ? o stile di zecca....? ;) 

baffi.jpg

saluti

Alain

 

Dal confronto, che ci hai gentilmente fornito, sembra che i baffi non siano altro che il labbro superiore.

Awards

Inviato
3 minuti fa, Arka dice:

Tanti anni fa avevo un follis di Costantino II per la zecca di Roma che aveva lunghe basette e baffi. Purtroppo all'epoca non avevo la possibilità di fare una foto. Ma era fantastico...

Arka

# slow numismatics

 

ah si, ricordo certamente una provinciale di Volusiano, e poi, baffi e basette meravigliosi per Alessandro e Gordiano III

nonché un baffo dubbio su un medaglione argenteo di Costantino I


Inviato

È vero ricordo anch'io un antoniniano di Gordiano III con i baffi...

Arka

# slow numismatics


Inviato (modificato)
3 ore fa, chievolan dice:

Per me ha i mustacchi.

 

100% anche per me 

idem per Il follis di Teodato

Modificato da numa numa

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.