Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti,

oggi vorrei chiedervi un parere circa la conservazione di questa monetina da 50 centesimi 1863 Milano Stemma, che faceva parte di un lotticino che mi è venuto a cercare.

al rovescio, tra la G e la N di regno è presente una macchiolina (residuo di sporco): a parte questo non noto nulla di particolarmente evidente (un micro-punto al R/ ore 4? ma consideriamo che la moneta ha diametro reale di 18 mm...)

grazie in anticipo!

saluti, Carlo.

20250723_112701.thumb.jpg.cf3dc56f44b0aca803daaeb6557abc45.jpg20250723_112948.thumb.jpg.9309e3d13461c254a3fed725eb4f2d26.jpg


Inviato

Bellina, peccato per la pulizia che al dritto è stata abbastanza pesante che, sembrerebbe, avere compromesso leggermente il ritratto. Siamo sul bb, da vedere meglio in mano lo stato dei campi e soprattutto i rilievi del ritratto

Awards

Supporter
Inviato

Buongiorno @Carlo., veramente una moneta gradevole, per me quasi BB, probabile BB. 


Inviato
1 minuto fa, ilnumismatico dice:

Bellina, peccato per la pulizia che al dritto è stata abbastanza pesante che, sembrerebbe, avere compromesso leggermente il ritratto. Siamo sul bb, da vedere meglio in mano lo stato dei campi e soprattutto i rilievi del ritratto

Buongiorno Fabrizio, grazie.

dato il modulo ridotto non è facilissimo valutare anche con la moneta in mano, ma al tatto i rilievi sembrano "ancora in rilievo", a meno di un poco di usura al dritto sul ritratto. al rovescio sembra meglio.

non saprei se alcuni dettagli, quali la corona (e relative gemme) o il medaglione dell'Annunziata, abbiano perso un minimo di definizione a causa dell'usura o se, proprio dato il modulo ridotto, non fossero definite alla perfezione fin dal conio.

 

buongiorno @Alan Sinclair, grazie del parere!

 


Inviato
40 minuti fa, Carlo. dice:

Buongiorno a tutti,

oggi vorrei chiedervi un parere circa la conservazione di questa monetina da 50 centesimi 1863 Milano Stemma, che faceva parte di un lotticino che mi è venuto a cercare.

al rovescio, tra la G e la N di regno è presente una macchiolina (residuo di sporco): a parte questo non noto nulla di particolarmente evidente (un micro-punto al R/ ore 4? ma consideriamo che la moneta ha diametro reale di 18 mm...)

grazie in anticipo!

saluti, Carlo.

20250723_112701.thumb.jpg.cf3dc56f44b0aca803daaeb6557abc45.jpg20250723_112948.thumb.jpg.9309e3d13461c254a3fed725eb4f2d26.jpg

Il rovescio meglio del dritto...dalle foto nel complesso qBB....al massimo BB


Inviato (modificato)

grazie @didrachm!

per completezza, posto anche le altre due monetine che completano il lotticino acquistato: 50 centesimi 1863 Milano valore (in piuttosto bassa conservazione) e 20 centesimi Milano valore, quest'ultima a mio avviso in BB, anche se con diversi hairlines.

20250723_122221.jpg

20250723_122235.jpg

Modificato da Carlo.
  • Mi piace 1

Inviato
3 minuti fa, Carlo. dice:

grazie @didrachm!

per completezza, posto anche le altre due monetine che completano il lotticino acquistato: 50 centesimi 1863 Milano valore (in piuttosto bassa conservazione) e 20 centesimi Milano valore, quest'ultima a mio avviso in BB, anche se con diversi hairlines.

20250723_122221.jpg

20250723_122235.jpg

Queste altre due stanno un tantino più in basso al massimo arrivano al MB...peccato per quei graffi da circolato, ma penso anche ad un lavaggio aggressivo, al rovescio del 20c, se non fosse per quei graffi ai campi del tondello ci stava anche il BB+ ha bei rilievi il re.

Buon caldo d'estate a tutti!!!


Inviato
Adesso, didrachm dice:

Queste altre due stanno un tantino più in basso al massimo arrivano al MB...peccato per quei graffi da circolato, ma penso anche ad un lavaggio aggressivo, al rovescio del 20c, se non fosse per quei graffi ai campi del tondello ci stava anche il BB+ ha bei rilievi il re.

Buon caldo d'estate a tutti!!!

le due ultime erano "di accompagnamento", in quanto già le avevo in collezione. 

mi piaceva la 50 centesimi stemma, che comunque è indicata come R rara dal Gigante.

del resto per 19 euro complessivi (compresa quota spedizione) non potevo pretender troppo! 🤣

  • Mi piace 1

Inviato
4 minuti fa, Carlo. dice:

le due ultime erano "di accompagnamento", in quanto già le avevo in collezione. 

mi piaceva la 50 centesimi stemma, che comunque è indicata come R rara dal Gigante.

del resto per 19 euro complessivi (compresa quota spedizione) non potevo pretender troppo! 🤣

 

19€ i tre pezzi ci stanno...siamo li...lo stavo per dire 20€ il lottino da 3pz


Inviato
3 minuti fa, didrachm dice:

19€ i tre pezzi ci stanno...siamo li...lo stavo per dire 20€ il lottino da 3pz

infatti... anche se il Gigante il 50 cent stemma lo quota in MB 50 euro e 120 in BB (mi pare esagerato in entrambi i casi)


Inviato
9 minuti fa, Carlo. dice:

infatti... anche se il Gigante il 50 cent stemma lo quota in MB 50 euro e 120 in BB (mi pare esagerato in entrambi i casi)

 

50€ in MB...solo un pirla la pagherebbe, e poi secondo me la 63 milano è NC appena, altro che rara, e allora la torino cosè R2 !!!


Inviato
1 minuto fa, didrachm dice:

50€ in MB...solo un pirla la pagherebbe, e poi secondo me la 63 milano è NC appena, altro che rara, e allora la torino cosè R2 !!!

la Torino è considerata R ugualmente..


Inviato
1 ora fa, Carlo. dice:

Buongiorno a tutti,

oggi vorrei chiedervi un parere circa la conservazione di questa monetina da 50 centesimi 1863 Milano Stemma, che faceva parte di un lotticino che mi è venuto a cercare.

al rovescio, tra la G e la N di regno è presente una macchiolina (residuo di sporco): a parte questo non noto nulla di particolarmente evidente (un micro-punto al R/ ore 4? ma consideriamo che la moneta ha diametro reale di 18 mm...)

grazie in anticipo!

saluti, Carlo.

20250723_112701.thumb.jpg.cf3dc56f44b0aca803daaeb6557abc45.jpg20250723_112948.thumb.jpg.9309e3d13461c254a3fed725eb4f2d26.jpg

 

É da veder meglio il dritto a mio avviso, come potrebbe arrivar al qBB come una cosetta meno anche. Rovescio onesto bb per me. Gradevole a mio avviso Carlo.


Inviato
41 minuti fa, Carlo. dice:

grazie @didrachm!

per completezza, posto anche le altre due monetine che completano il lotticino acquistato: 50 centesimi 1863 Milano valore (in piuttosto bassa conservazione) e 20 centesimi Milano valore, quest'ultima a mio avviso in BB, anche se con diversi hairlines.

20250723_122221.jpg

20250723_122235.jpg

 

Qui darei qBB quella da 50 e bb per il 20 cent 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.