Gapox Inviato ieri alle 14:19 Autore #26 Inviato ieri alle 14:19 (modificato) Al momento la devo ritrovare 🤣 comunque hai capito perfettamente di cosa ho scritto!!! Ora te ne mostro un'altro con 5 porti diversi di cui tre affrancati... Modificato ieri alle 14:28 da Gapox
PostOffice Inviato ieri alle 15:25 #27 Inviato ieri alle 15:25 Attenzione che "porto" in filatelia vuol dire un' altra cosa.
Gapox Inviato 23 ore fa Autore #28 Inviato 23 ore fa 56 minuti fa, PostOffice dice: Attenzione che "porto" in filatelia vuol dire un' altra cosa. Da questo capisci quanto ne capisco di filatelia...
PostOffice Inviato 22 ore fa #29 Inviato 22 ore fa Il capire viene con l'interesse e la curiosità.. non siamo nati imparati.
Gapox Inviato 6 ore fa Autore #30 Inviato 6 ore fa Trovo sia carina pure questa! Partita da Pavia col 5 cent verde,ripartito da san felice ricoperto col 10 cent (caso strano verde) del bimillenario graziano...belli i baffoni in controluce di Vittorio Emanuele! Chissà forse sono stati ripresi dagli addetti postali e hanno mascherato meglio la busta 🤣
PostOffice Inviato 2 ore fa #31 Inviato 2 ore fa Ma le due immagini appartengono allo stesso documento.. ???
Gapox Inviato 53 minuti fa Autore #32 Inviato 53 minuti fa certo da notare timbro "fae" di faenza e la scritta "aggiore" di maggiore in entrambe le immagini che sono dello stesso documento
PostOffice Inviato 16 minuti fa #33 Inviato 16 minuti fa Questi sono i guazzabugli dei piccoli centri, ..dove gli impiegati dell' ufficio postale conoscono quelli del comune...e creano queste doppie affrancature.. ... il Francobollo che e' sotto se e' verde puo' essere solo il 25c dell'imperiale del 1929.. questo per l'esattezza.. ... mentre questo è il 10c del bimillenario oraziano del 1936 che viaggiato vale 10/15€. + 1€ del 25c. ..incasinata ma non per questo meno interessante...anzi.
Gapox Inviato 9 minuti fa Autore #34 Inviato 9 minuti fa 3 minuti fa, PostOffice dice: Questi sono i guazzabugli dei piccoli centri, ..dove gli impiegati dell' ufficio postale conoscono quelli del comune...e creano queste doppie affrancature.. ... il Francobollo che e' sotto se e' verde puo' essere solo il 25c dell'imperiale del 1929.. questo per l'esattezza.. ... mentre questo è il 10c del bimillenario oraziano del 1936 che viaggiato vale 10/15€. + 1€ del 25c. ..incasinata ma non per questo meno interessante...anzi. Ma difatti dargli un valore è praticamente inutile è interessante solo se si guarda contro luce che sbuca il re. Direi 10 di voto per la trovata 🤣 e io me ne sono accorto solo per il fatto che vi erano due timbri diversi sullo stesso francobollo o così sembrava
Risposte migliori