Alan Sinclair Inviato ieri alle 10:25 Supporter #1 Inviato ieri alle 10:25 Buon Pomeriggio a tutti, ho trovato una prima emissione dell'Olanda, si tratta di un 5 centesimi azzurro chiaro del 1852 con annullo. In effigie Re Guglielmo III° ( in carica 1849-1890 ) ultimo sovrano maschio dei Paesi Bassi fino al 2013. Sul retro, segno di linguella, tracce di ruggine e macchie scure . In basso a sinistra forse una o due sigle a matita non facili da decifrare. Foto con ingrandimento e normali. Grazie.
fapetri2001 Inviato ieri alle 11:48 #2 Inviato ieri alle 11:48 il francobollo c'è tutto, qualche difettino come hai ben detto ma può andare bene in collezione, la sigla in basso non mi pare sia di periti filatelici, con tutta probabilità potrebbe essere o del venditore oppure uno dei proprietari a cui è appartenuto 1
PostOffice Inviato ieri alle 12:21 #3 Inviato ieri alle 12:21 (modificato) Di quale colore parliamo.. ?? Lascia perdere la nota sui margini e' per pignoli, il tuo e' ben marginato. Modificato ieri alle 12:23 da PostOffice
Alan Sinclair Inviato ieri alle 12:22 Supporter Autore #4 Inviato ieri alle 12:22 La filatelia ha scritto sulla ricevuta azzurro chiaro.
PostOffice Inviato ieri alle 12:26 #5 Inviato ieri alle 12:26 (modificato) Per i colori bisognerebbe avere degli esempi di paragone, credo che dobbiamo fidarci, .. avrebbero variato il prezzo in caso contrario. PS. Non lavarlo potrebbe alterare il colore lascialo così com'è, anche la linguella non infastidisce, le macchie sembrano dovute al tempo non credo ruggine. Modificato ieri alle 12:30 da PostOffice
fapetri2001 Inviato ieri alle 12:30 #6 Inviato ieri alle 12:30 se riesco a trovare l'album senza fare troppo casino, vedo dovrei avere alcuni esempi, "spero" 1
Alan Sinclair Inviato ieri alle 12:31 Supporter Autore #7 Inviato ieri alle 12:31 Sì @PostOffice, l'ho pagato poco e nella descrizione la filatelia ha scritto : Olanda u. 1a - 1 1852 Guglielmo III 5c. azzurro chiaro nd. - 1v us. Credo che u. 1a stia per unificato azzurro chiaro.
PostOffice Inviato ieri alle 12:40 #8 Inviato ieri alle 12:40 Si combacia con l' Unificato.. aspetta Fabio fapetri per gli "esempi di colore" perché a volte non si sa mai, non sempre i filatelici fanno i dovuti controlli... e ricordiamoci tutti che poter fare dei paragoni con esemplari autentici non capita tutti i giorni, solo dalla estesa collezione di @fapetri2001 potevamo avere questo lusso e soddisfazione.
Gordonacci Inviato ieri alle 12:49 #9 Inviato ieri alle 12:49 Salve ragazzi, vorrei avere delle delucidazioni Linguella? segni di linguella? Sigla in basso? grazie mille come sempre per la vostra disponibilità Gordon
Alan Sinclair Inviato ieri alle 13:09 Supporter Autore #10 Inviato ieri alle 13:09 26 minuti fa, PostOffice dice: Si combacia con l' Unificato.. aspetta Fabio fapetri per gli "esempi di colore" perché a volte non si sa mai, non sempre i filatelici fanno i dovuti controlli... e ricordiamoci tutti che poter fare dei paragoni con esemplari autentici non capita tutti i giorni, solo dalla estesa collezione di @fapetri2001 potevamo avere questo lusso e soddisfazione. Sì aspettiamo @fapetri2001, anche i commercianti filatelici possono sbagliare anche perché per questo francobollo le tonalità d'azzurro sono ben 5.
PostOffice Inviato ieri alle 13:21 #11 Inviato ieri alle 13:21 27 minuti fa, Gordonacci dice: Salve ragazzi, vorrei avere delle delucidazioni Linguella? segni di linguella? Sigla in basso? grazie mille come sempre per la vostra disponibilità Gordon Il Francobollo presenta parte di linguella, la sigla in basso come detto da fapetri non e' di perito filatelico conosciuto ma potrebbe essere di commerciante o precedente possessore.
Alan Sinclair Inviato ieri alle 13:21 Supporter Autore #12 Inviato ieri alle 13:21 20 minuti fa, Gordonacci dice: Salve ragazzi, vorrei avere delle delucidazioni Linguella? segni di linguella? Sigla in basso? grazie mille come sempre per la vostra disponibilità Gordon @Gordonacci, provo io a spiegare, ma sicuramente i due esperti maestri lo farebbero meglio di me. I francobolli antichi erano dotati di linguella per essere attaccati specialmente negli album dei collezionisti. Se togli la vecchia linguella che a volte da fastidio e provoca spessore, spesso ti rimane la traccia. I periti filatelici usano siglare o firmare ( questa usanza è chiamata anche "peritesa" ) sul retro con matita gli esemplari, probabilmente per confermare l'autenticità e l'originalità, questo non aumenta il valore del francobollo.
PostOffice Inviato ieri alle 14:03 #13 Inviato ieri alle 14:03 A volte le immagini aiutano piu' delle parole.. .. .. Anticamente questo era il modo in cui venivano conservati in album senza taschine i francobolli, attaccati a delle linguelle. Queste sono le linguelle, avevano una colla apposita e come quella dei francobolli una volta inumidite attaccavano i francobolli alla pagina dell' album. 1
Alan Sinclair Inviato ieri alle 14:14 Supporter Autore #14 Inviato ieri alle 14:14 Eh sì, le immagini contano. Mica male quei francobolli americani, sembra una collezione importante.
Gordonacci Inviato ieri alle 14:15 #15 Inviato ieri alle 14:15 chiarissimi!! Mi evidenziate la peritesa, io non riesco a vederla
Alan Sinclair Inviato ieri alle 14:19 Supporter Autore #16 Inviato ieri alle 14:19 1 minuto fa, Gordonacci dice: chiarissimi!! Mi evidenziate la peritesa, io non riesco a vederla @Gordonacci questo è il rovescio di un francobollo, nell'angolino a sinistra puoi vedere la sigla a matita del perito Alberto Diena.
PostOffice Inviato ieri alle 14:21 #17 Inviato ieri alle 14:21 5 minuti fa, Gordonacci dice: chiarissimi!! Mi evidenziate la peritesa, io non riesco a vederla Questa potrebbe essere una firma o sigla .. ?!
Gordonacci Inviato ieri alle 14:22 #18 Inviato ieri alle 14:22 (modificato) ok, avevo immaginato ma faticavo a intravederne una sigla. Grazie mille. Colgo l'occasione: quando invece si parla di laccato cosa intendiamo Modificato ieri alle 14:23 da Gordonacci
PostOffice Inviato ieri alle 14:22 #19 Inviato ieri alle 14:22 Adesso, Gordonacci dice: e in quello in questione? Si.. guarda foto in alto.
PostOffice Inviato ieri alle 14:36 #20 Inviato ieri alle 14:36 12 minuti fa, Gordonacci dice: Colgo l'occasione: quando invece si parla di laccato cosa intendiamo 🤔.. non capisco cosa vuoi dire.... ? Mostra in che argomento è stata usata questa parola..
Gordonacci Inviato ieri alle 15:01 #21 Inviato ieri alle 15:01 scusami intendevo dire gommato (comunque un termine non usato in questa discussione)
fapetri2001 Inviato ieri alle 15:02 #22 Inviato ieri alle 15:02 (modificato) 4 ore fa, Alan Sinclair dice: Buon Pomeriggio a tutti, ho trovato una prima emissione dell'Olanda, si tratta di un 5 centesimi azzurro chiaro del 1852 con annullo. In effigie Re Guglielmo III° ( in carica 1849-1890 ) ultimo sovrano maschio dei Paesi Bassi fino al 2013. Sul retro, segno di linguella, tracce di ruggine e macchie scure . In basso a sinistra forse una o due sigle a matita non facili da decifrare. Foto con ingrandimento e normali. Grazie. Buonasera, come avevo promesso somo riuscito a trovare l'album con l'Olanda, ho due esempi il numero 1 azzurro e l'1b azzurro latteo (molto corto) ma come esempio di colore fa al caso, i fondi dell'effigie sono molto più chiari il tuo è il numero 1 ( a te la foto è venuta un pochetto giallognola,effetto della luce alta, ma riealtà credo che il colore naturale sia lievemente diverso) dal vivo confrontalo potrebbe essere anche un 1a Azzurro chiaro, saluti Modificato ieri alle 15:05 da fapetri2001 1
Alan Sinclair Inviato ieri alle 15:07 Supporter Autore #23 Inviato ieri alle 15:07 Grazie @fapetri2001, allora se ho capito bene, potremmo asserire che consultando l'Unificato il mio è un numero 1 che corrisponde all'azzurro scuro anziché il numero 1a azzurro chiaro ?
fapetri2001 Inviato ieri alle 15:09 #24 Inviato ieri alle 15:09 2 minuti fa, Alan Sinclair dice: Grazie @fapetri2001, allora se ho capito bene, potremmo asserire che consultando l'Unificato il mio è un numero 1 che corrisponde all'azzurro scuro anziché il numero 1a azzurro chiaro ? la tua foto è molto luminosa e potrebbe ingannare, però le alternativa sono solo due o azzurro scuro come il mio , oppure azzurro chiaro che vedendo la testa potrebbe essere
Alan Sinclair Inviato ieri alle 15:14 Supporter Autore #25 Inviato ieri alle 15:14 3 minuti fa, fapetri2001 dice: la tua foto è molto luminosa e potrebbe ingannare, però le alternativa sono solo due o azzurro scuro come il mio , oppure azzurro chiaro che vedendo la testa potrebbe essere OK grazie, domani con più luce farò dei confronti, ma mi fido più della tua valutazione.
Risposte migliori