PostOffice Inviato ieri alle 15:26 #26 Inviato ieri alle 15:26 (modificato) 24 minuti fa, Gordonacci dice: scusami intendevo dire gommato Gommato vuol dire che ha la colla. .. per gomma si intende la colla. Modificato ieri alle 15:27 da PostOffice
Gordonacci Inviato ieri alle 15:36 #27 Inviato ieri alle 15:36 quindi intendiamo intonso immagino. Caratteristica che si riconosce a occhio giusto?
Alan Sinclair Inviato ieri alle 15:39 Supporter Autore #28 Inviato ieri alle 15:39 2 minuti fa, Gordonacci dice: quindi intendiamo intonso immagino. Caratteristica che si riconosce a occhio giusto? Intonso ni, perché potrebbe avere la sua gomma ma mancante di qualche dentino o altri difetti.
fapetri2001 Inviato ieri alle 16:05 #30 Inviato ieri alle 16:05 nelle diciture delle presentazione dei francobolli o nelle descrizione dei certificati peritali si trova la scritta " francobollo con gomma originale integra" in questo caso significa che il francobollo ha tutta la colla integra e originale, quando invece di trova la scritta" gomma originale" si intende francobollo con colla originale ma non integra, pertanto o linguellato oppure co alcune mancanze di colla 1
Alan Sinclair Inviato ieri alle 16:29 Supporter Autore #31 Inviato ieri alle 16:29 21 minuti fa, fapetri2001 dice: nelle diciture delle presentazione dei francobolli o nelle descrizione dei certificati peritali si trova la scritta " francobollo con gomma originale integra" in questo caso significa che il francobollo ha tutta la colla integra e originale, quando invece di trova la scritta" gomma originale" si intende francobollo con colla originale ma non integra, pertanto o linguellato oppure co alcune mancanze di colla Ecco un' indicazione molto interessante, ogni giorno apprendiamo informazioni di filatelia.
Gordonacci Inviato ieri alle 16:40 #32 Inviato ieri alle 16:40 io questo tempo condiviso con voi lo reputo studio vero e proprio. Ancora grazie
PostOffice Inviato ieri alle 17:37 #33 Inviato ieri alle 17:37 (modificato) Non lesiniamo risposte.. nessuna domanda e' stupida o banale.. non esitate nel chiedere. Il capire vi fara' gioire questo hobby (scusate la rima). E' un hobby per tutte le tasche che fa solo del bene all' individuo. Non guardatelo dal lato economico/business ma dal lato di quello che si puo' imparare dalla filatelia, e' un potente antistress adatto a tutte le eta'. E il vostro tempo di qualità ....che donate a voi stessi. Modificato ieri alle 17:41 da PostOffice
VALTERI Inviato ieri alle 19:46 #34 Inviato ieri alle 19:46 Ho 'antichi' ricordi di quando nacque la distinzione tra linguellati / non linguellati, per i francobolli nuovi .
Risposte migliori