Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)
4 ore fa, PostOffice dice:

Il numero 2 dovrebbe essere un umbertino ma non riesco a vedere quale..??

Per quel che vedo dovrebbe essere il 20 cent della terza serie

Modificato da marco1972
  • Mi piace 1

Inviato
Adesso, marco1972 dice:

Per quel che vedo dovrebbe essere il 20 cent della terza serie

Per quel che vedo dovrebbe essere il 20 cent della terza serie

Per quel che vedo dovrebbe essere il 20 cent della terza serie

Per quel che vedo dovrebbe essere il 20 cent della terza serie

Per quel che vedo dovrebbe essere il 20 cent della terza serie

Per quel che vedo dovrebbe essere il 20 cent della terza serie

Per quel che vedo dovrebbe essere il 20 cent della terza serie

Per quel che vedo dovrebbe essere il 20 cent della terza serie

Per quel che vedo dovrebbe essere il 20 cent della terza serie

 

Ti è scappato l'invio multiplo.. 😅


Inviato

Sistemato


Inviato

Beato te che hai gli occhi buoni. 


Inviato

4 occhi


Inviato (modificato)
6 minuti fa, marco1972 dice:

Per quel che vedo dovrebbe essere il 20 cent della terza serie

 

Scrivi tu le caratteristiche a Carlo ma nell'altra discussione. 

3 minuti fa, marco1972 dice:

4 occhi

 

Ne ho quattro anch'io..ma ha volte uso la lente anche sullo schermo 🥸

Modificato da PostOffice

Inviato

20 c. • Effigie di Umberto I entro un ovale • arancio   

Terza serie - Emissione 16 giugno 1895

Dent.14 pettine • Filigrana corona • Stampa: tipografia • Stampato da: Officina carte valori Torino • Fogli da: 100 • Dim.: 20 × 24 (mm) • Dis. di L.Bigola, A.Repettati • Val.:30 giugno 1902

Valore circa 1 euro


Inviato

@Gordonacci.. attendiamo novità sulle pinzette e altri esemplari di questo raccoglitore, non ci far stare in pensiero.  


Inviato

Ciao amici,

Il mio uomo ha chiuso per ferie e sono arrivato lungo.

Queste possono andare?

Screenshot_20250804-125735.png


Supporter
Inviato
43 minuti fa, Gordonacci dice:

Ciao amici,

Il mio uomo ha chiuso per ferie e sono arrivato lungo.

Queste possono andare?

Screenshot_20250804-125735.png

 

@Gordonacci, secondo me vanno benissimo, uguali alle mie ( consigliatemi da Abafil ), poi c'è un tipo anche più stretto, ma per iniziare sono OK.


Supporter
Inviato

Ed io che pensavo di avere quelle giuste 😭. Come non detto.


Inviato
1 minuto fa, Alan Sinclair dice:

Ed io che pensavo di avere quelle giuste 😭. Come non detto.

 

Ho cancellato il post perché mi scocciava deludere gli acquisti degli amici..  potrebbero essere giuste.. ma non ho mai sentito pinzette per francobolli e ARTIGIANATO...   inoltre credo che Amazon abbia materiale scadente e generico.   Comunque se funzionano va bene. 

Prova a stringere forte tra le pinze un foglio bianco, se non lascia segni vanno bene. 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Grazie @PostOffice, la mia non lascia segni, ma è da neofita, come specificato dalla Signora della Abafil dove le ho acquistate. Infatti un modello più simile a quelle che hai proposto poco fa costavano pochissimi euro in piu' ed un motivo ci sarà.


Inviato (modificato)

Ovviamente con il tempo si possiederanno molti tipi diversi create per scopi diversi, .. per chi inizia va bene una punta arrotondata, la punta fine e' per la precisione ma non va bene per neofiti. 

Altra cosa che forse non ho mai detto,  evitare di farle cadere in terra, l' urto potrebbe deformare le due punte intaccando di conseguenza i francobolli, anche questo e' un attrezzo che non va prestato e deve essere usato solo per la Filatelia. 

Modificato da PostOffice
  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
52 minuti fa, PostOffice dice:

Ovviamente con il tempo si possiederanno molti tipi diversi create per scopi diversi, .. per chi inizia va bene una punta arrotondata, la punta fine e' per la precisione ma non va bene per neofiti. 

Altra cosa che forse non ho mai detto,  evitare di farle cadere in terra, l' urto potrebbe deformare le due punte intaccando di conseguenza i francobolli, anche questo e' un attrezzo che non va prestato e deve essere usato solo per la Filatelia. 

 

Io ne ho due... una caduta per terra che non uso più... e un'altra che ho ricomprato.


Inviato (modificato)

Quella caduta in terra provala stringendo un pezzo di carta bianca con un pochettino di forza,  se non lascia segni si puo' ancora usare.. e se non ha le punte deformate. 

Modificato da PostOffice


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.