Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

..se ne va in vacanza:

Anche per CN è tempo di vacanze
 
Cari lettori, amici numismatici, questa è l'ultima newsletter prima della pausa estiva. Torneremo online con  gli aggiornamenti quotidiani a partire da lunedì 18 agosto e la prossima newsletter sarà inviata venerdì 22 agosto con tante novità che - ci auguriamo - troverete interessanti da approfondire.

Ci saranno certamente notizie sulle emissioni del Vaticano, il cui portale è appena tornato online: non ve ne abbiamo date fino a oggi solo perchè la Commercializzazione Filatelica e Numismatica non si è minimamente degnata di diffondere alla stampa alcuna notizia. Non un  buon segno, almeno dal nostro punto di vista, e specie dopo tanti mesi di "latitanza".

Per il momento, lasciandovi alle news e agli approfondimenti della settimana, ci auguriamo che tutti voi possiate godere di un periodo di meritato riposo, ovviamente rilassandovi anche grazie alla numismatica, passione da tutti noi condivisa e che non conosce soste!

Buone vacanze e buona lettura da 

b25dd638-b2d9-d9fc-9bd4-c631f0e77ed3.jpg

Roberto Ganganelli
 
direttore responsabile
 
Buone vacanze ai lettori di CN
La redazione si prende una pausa, come ogni estate: torneremo online lunedì 18 agosto con novità e approfondimenti.
Continua a leggere
Il testone del Risorto di Pio IV Medici
Nel catalogo dell'asta Nomisma 74 spicca una rarissima e controversa moneta papale della quale vale la pena approfondire la storia.
Continua a leggere
La rarissima "Vreneli di Friburgo" del 1934
Lo sapevate che l'iconico dritto dei 100 franchi svizzeri 1925 fu usato anche per coniate alcune introvabili medaglie per i Tiri federali?
Continua a leggere
La ex Zecca diventerà un polo uffici
Cambio di destinazione per l'edificio di Via Principe Umberto, da sede per SAM e Museo della Zecca a centro direzionale per IPZS:
Continua a leggere
Aperto il concorso per le euro banconote
Fino al 18 agosto, i graphic designer possono candidarsi per disegnare i nuovi biglietti comunitari: scopri tutti i dettagli del bando BCE.
Continua a leggere

 

Un tesoretto dall'antica Dacia
Ennesima, importante scoperta numismatica: in Romania riemerge un complesso di circa 1500 monete romane di notevole interesse.
Continua a leggere
ANIT e CNI: filo diretto con le istituzioni
I rappresentanti delle due realtà culturali hanno donato al Ministero della Cultura una rara e bella medaglia di Giuseppe Romagnoli.
Continua a leggere
Federazione dei circoli: appuntamento ad Aosta
Il sodalizio che riunisce le associazioni numismatiche locali organizza per il 20 settembre una interessante giornata tra divulgazione e cultura.
Continua a leggere
La Francia ricorda Auschwitz-Birkenau
Dalla Monnaie de Paris una moneta da 10 euro che parla di Olocausto e ricorda gli 80 anni dalla liberazione del famoso campo in Polonia.
Continua a leggere
Superman su monete e medaglie USA
Al famoso supereroe la US Mint dedica una mezza oncia da 50 dollari in oro e ben tre medaglie in argento, inaugurando la serie DC Comics.
Continua a leggere

 

Buona lettura

odjob


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.