Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buona domenica. Volevo chiedere se anche Voi rimanete affascinanti dai colori delle monete di rame e alle varie sfumature che prendono. Vi posto un esemplare appena acquisto e Vi chiedo un parere su conservazione e sfumatura.

Grazie a chi risponderà.

IMG_20250726_192036_copy_1145x1525_1.jpg

IMG_20250726_191900_copy_1145x1525_1.jpg

Adesso, Alex79 dice:

Buona domenica. Volevo chiedere se anche Voi rimanete affascinanti dai colori delle monete di rame e alle varie sfumature che prendono. Vi posto un esemplare appena acquisto e Vi chiedo un parere su conservazione e sfumatura.

Grazie a chi risponderà.

IMG_20250726_192036_copy_1145x1525_1.jpg

IMG_20250726_191900_copy_1145x1525_1.jpg

 

 

IMG_20250726_191814_copy_1145x1525_1.jpg

IMG_20250726_192013_copy_1145x1525.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

ciao @Alex79,

palancone di alto livello

Complimenti per l'acquisto. Bella

I viraggi e i riflessi del rame in conservazione elevata piacciono molto anche a me.

Per me si potrebbe posizionare sul qfdc - fdc, giudizio il mio sempre da prendere con le pinze. Vedo dei micro graffi e non so se sono sulla bustina o sulla moneta ma opterei per la prima.

Gordon

  • Mi piace 1

Inviato

diciamo che la questione patina è soggettiva quando inizia ad assumere varie sfumature di colore. Per quelli che sono i miei gusti.. sul rame preferisco un colore naturale omogeneo su tutta la moneta..colori tendenti al viola, blu, arancio acceso, lucido, li evito perché danno l'idea che sia stata trattata. Sull'argento il discorso cambia.. qualche sfumatura di colore non la disdegno... purché non eccessiva 

  • Mi piace 1

Inviato
32 minuti fa, Alex79 dice:

Buona domenica. Volevo chiedere se anche Voi rimanete affascinanti dai colori delle monete di rame e alle varie sfumature che prendono. Vi posto un esemplare appena acquisto e Vi chiedo un parere su conservazione e sfumatura.

Grazie a chi risponderà.

IMG_20250726_192036_copy_1145x1525_1.jpg

IMG_20250726_191900_copy_1145x1525_1.jpg

 

IMG_20250726_191814_copy_1145x1525_1.jpg

IMG_20250726_192013_copy_1145x1525.jpg

 

Dalle foto siamo vicini al FDC...ma direi un quasi

  • Mi piace 1

Inviato
18 minuti fa, Gordonacci dice:

ciao @Alex79,

palancone di alto livello

Complimenti per l'acquisto. Bella

I viraggi e i riflessi del rame in conservazione elevata piacciono molto anche a me.

Per me si potrebbe posizionare sul qfdc - fdc, giudizio il mio sempre da prendere con le pinze. Vedo dei micro graffi e non so se sono sulla bustina o sulla moneta ma opterei per la prima.

Gordon

 

Grazie della valutazione. La penso esattamente come Te. Si i graffi sono sulla bustina.

18 minuti fa, tonycamp1978 dice:

diciamo che la questione patina è soggettiva quando inizia ad assumere varie sfumature di colore. Per quelli che sono i miei gusti.. sul rame preferisco un colore naturale omogeneo su tutta la moneta..colori tendenti al viola, blu, arancio acceso, lucido, li evito perché danno l'idea che sia stata trattata. Sull'argento il discorso cambia.. qualche sfumatura di colore non la disdegno... purché non eccessiva 

 

Grazie del parere. In teoria da quello che mi ha raccontato il venditore non è stata trattata. Ma capisco la tua idea. 

La stessa valutazione di chi l' ha chiusa. Posso chiederti da cosa lo capisci? Così mi faccio un po' l'occhio pure io.


Inviato
7 minuti fa, didrachm dice:

Dalle foto siamo vicini al FDC...ma direi un quasi

 

La stessa valutazione di chi l'ha chiusa. Posso chiederti da cosa lo capisci? Così mi faccio l'occhio pure io. Grazie 


Supporter
Inviato

Direi quasi fior di conio. Molto bello con le sue sfumature il diritto.


Inviato
4 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Direi quasi fior di conio. Molto bello con le sue sfumature il diritto.

 

Grazie è proprio una delle cose che mi piace di più dalla moneta. Poi come sai in foto non rende mai come dal vivo.


Supporter
Inviato
Adesso, Alex79 dice:

Grazie è proprio una delle cose che mi piace di più dalla moneta. Poi come sai in foto non rende mai come dal vivo.

 

Sì certo @Alex79, e poi consideriamo anche che la moneta è avvolta nella plastica. 


Inviato (modificato)
20 minuti fa, Alex79 dice:

La stessa valutazione di chi l'ha chiusa. Posso chiederti da cosa lo capisci? Così mi faccio l'occhio pure io. Grazie 

 

Esperienza...in FDC e suoi plus in aggiunta (MS66/70) scatta l'effetto uauuu!!! ...è un messaggio che trasferisce il tondello dai suoi rilievi e sopratutto dalla freschezza del metallo e il lustro che genera.

Modificato da didrachm

Inviato
4 minuti fa, didrachm dice:

Esperienza...in FDC e suoi plus in aggiunta (MS66/70) scatta l'effetto uauuu!!! ...è un messaggio che trasferisce il tondello dai suoi rilievi e sopratutto dalla freschezza del metallo e il lustro che genera.

 

Grazie. Allora quando sento uauuu sono sulla buona strada 🤣🤣. Scherzi a parte grazie delle dritte.

11 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Sì certo @Alex79, e poi consideriamo anche che la moneta è avvolta nella plastica. 

 

Esatto 


Inviato

Buongiorno  @Alex79     bellissima moneta ottimo acquisto complimenti.


Inviato
1 ora fa, falco71 dice:

Buongiorno  @Alex79     bellissima moneta ottimo acquisto complimenti.

 

Grazie. Son contento che sia piaciuta. 


Inviato

Complimenti @Alex79, davvero una bella moneta. Anche a me piace molto la patina al dritto


Inviato
31 minuti fa, Carlo. dice:

Complimenti @Alex79, davvero una bella moneta. Anche a me piace molto la patina al dritto

 

Grazie Carlo. Leggo sempre volentieri i tuoi interventi. Mi fa piacere che piaccia anche a Te.

Il venditore che l' ha periziata mi ha detto che l' ha presa da Tevere. Tolta da un rotolino che aveva,  che era rimasto come fondo di magazzino in una banca del sud .

Mi è piaciuta anche la storia, oltre alla patina. 

  • Mi piace 1

Inviato
6 minuti fa, Alex79 dice:

Grazie Carlo. Leggo sempre volentieri i tuoi interventi. Mi fa piacere che piaccia anche a Te.

Il venditore che l' ha periziata mi ha detto che l' ha presa da Tevere. Tolta da un rotolino che aveva,  che era rimasto come fondo di magazzino in una banca del sud .

Mi è piaciuta anche la storia, oltre alla patina. 

Caspita! non è affatto facile conoscere la storia vera e la provenienza delle proprie monete! questo aggiunge un valore inestimabile alla tua! complimenti


Inviato

La passione per le monete e le cose "vecchie" con una storia l'ho sempre avuta e ultimamente si è "risvegliata" sempre più . Acquistare on line è facile e a volte meno costoso,ma penso perdi il contatto umano , il piacere di una chiacchierata e la possibilità di vedere le monete nel mio caso dal vivo, di toccarle. Magari parti con una idea e poi ne vedi un'altra che ti colpisce di più. Con magari una storia dietro e ciao , devi strisciare la carta 🤣


Supporter
Inviato
29 minuti fa, Alex79 dice:

Grazie Carlo. Leggo sempre volentieri i tuoi interventi. Mi fa piacere che piaccia anche a Te.

Il venditore che l' ha periziata mi ha detto che l' ha presa da Tevere. Tolta da un rotolino che aveva,  che era rimasto come fondo di magazzino in una banca del sud .

Mi è piaciuta anche la storia, oltre alla patina. 

 

Se anche la perizia fosse stata di Emilio Tevere a mio avviso avrebbe avuto un valore aggiunto. 


Inviato
7 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Se anche la perizia fosse stata di Emilio Tevere a mio avviso avrebbe avuto un valore aggiunto. 

 

Sicuramente, cmq è una persona che lo fa di mestiere, ed è stato formativo ed interessante, farci una chiacchierata.


Supporter
Inviato
1 minuto fa, Alex79 dice:

Sicuramente, cmq è una persona che lo fa di mestiere, ed è stato formativo ed interessante, farci una chiacchierata.

 

Ovviamente senza nulla togliere e massimo rispetto per questa persona.


Inviato (modificato)
5 ore fa, Alex79 dice:

Grazie Carlo. Leggo sempre volentieri i tuoi interventi. Mi fa piacere che piaccia anche a Te.

Il venditore che l' ha periziata mi ha detto che l' ha presa da Tevere. Tolta da un rotolino che aveva,  che era rimasto come fondo di magazzino in una banca del sud .

Mi è piaciuta anche la storia, oltre alla patina. 

 

Complimenti @Alex79, moneta molto bella con rilievo quasi intonsi. Anche la patina al R/ a me piace molto. Al D/ è questione di gusti... 

Non penso che a quel tempo le monete de Regno uscivano dalla Zecca in rotolini salvo in rarissimi casi "discussi in un vecchio post qui sul forum. Le monete del Regno solitamente uscivano in sacchi juta. 

Che poi alcune banche di propria iniziativa le conservassero in rotolini è un dato certo. 

Di nuovo complimenti. 

Modificato da miza
  • Mi piace 1

Inviato
Adesso, miza dice:

Complimenti @Alex79, moneta molto bella con rilievo quasi intonsi. Anche la patina al R/ a me piace molto. Al D/ è questione di gusti... 

Non penso che a quel tempo le monete de Regno uscitvano dalla Zecca in rotolini salvo in rarissimi casi "discussi in una vecchio post qui sul forum. Le monete del Regno solitamente uscivano in sacchi juta. 

Che poi alcune banche di propria iniziativa le conservassero in rotolini è un dato certo. 

Di nuovo complimenti. 

 

Grazie per i complimenti e per le informazioni . Sarebbe bello trovare qualche sacco di juta in qualche caveaux disperso.

  • Mi piace 1

Inviato
45 minuti fa, Alex79 dice:

Grazie per i complimenti e per le informazioni . Sarebbe bello trovare qualche sacco di juta in qualche caveaux disperso.

pare ci siano, neanche troppo dispersi, barili di monete auree presso la Banca d'Italia..


Inviato
2 minuti fa, Carlo. dice:

pare ci siano, neanche troppo dispersi, barili di monete auree presso la Banca d'Italia..

 

Dobbiamo organizzare una spedizione allora.


Inviato
21 ore fa, Alex79 dice:

Buona domenica. Volevo chiedere se anche Voi rimanete affascinanti dai colori delle monete di rame e alle varie sfumature che prendono. Vi posto un esemplare appena acquisto e Vi chiedo un parere su conservazione e sfumatura.

Grazie a chi risponderà.

IMG_20250726_192036_copy_1145x1525_1.jpg

IMG_20250726_191900_copy_1145x1525_1.jpg

 

IMG_20250726_191814_copy_1145x1525_1.jpg

IMG_20250726_192013_copy_1145x1525.jpg

 

Complimenti per l'ottimo esemplare, il rame rosso per me ha sempre un fascino particolare.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.