Vai al contenuto
IGNORED

Collezione Lire San Marino: aiuto per valutazione ed eventuali pezzi di pregio


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Ciao a tutti/e.
Posto qui di seguito la collezione di Lire di San Marino appartenuta a mio padre, mancato da alcuni mesi. Ho già pubblicato un altro post per gli euro. Ho cercato di suddividere il materiale secondo i criteri che ho imparato qui da voi, spero che il tutto abbia senso. Laddove non ci sono annotazioni, lo stato di conservazione è ottimale.

Quello che vi chiederei – ma sono consapevole di chiedere tanto, per cui vi ringrazio di cuore fin d'ora - è di individuare i pezzi che varrebbe la pena vendere singolarmente. Per questi, mi aiutate anche a capire quali sarebbero i canali ideali per la vendita (ebay? Dei forum come questo?) e soprattutto un valore minimo sensato? 

Per il resto della collezione, quanto si potrebbe ragionevolmente ottenere con un vendita in stock presso un negozio di numismatica?
Rinnovo il mio grazie di cuore a chiunque avrà voglia di aiutarmi!

- Serie divisionali dal 1972 al 2001

- Lire celebrative in argento fondo a specchio:
1982 Dittico 500 e 1.000 Centenario morte Garibaldi
1985 Dittico 500 e 1.000 lire 300 anni Bach
1986 Dittico 500 e 1.000 lire Mondiali di calcio
1987 Dittico 500 e 1.000 lire Universiadi di Zagabria
1988 Dittico 500 e 1.000 lire Olimpiadi Seul e Calgary
1989 Dittico 500 e 1.000 lire GP San Marino
1990 Dittico 500 e 1.000 lire Italia 90
1991 Dittico 500 e 1.000 lire Olimpiadi Barcellona
1992 Dittico 500 e 1.000 lire Olimpiadi Barcellona
1993 Dittico 500 e 1.000 lire
1994 1.000 lire olimpiadi Lillehammer
1994 Dittico 500 e 1.000 lire Mondiali calcio USA 1994
1995 10.000 lire Olimpiadi Atlanta 1996
1995 Dittico 500 e 1.000 lire Amerigo Vespucci
1996 Dittico 500 e 1.000 lire Mondo animale in pericolo
1996 1.000 lire
1997 Dittico 500 e 1.000 lire Grandi Navigatori
1997 1.000 lire segretariato di Stato
1998 Dittico 500 e 1.000 lire “L’Europa verso il terzo millennio”
1998 10.000 lire Mondiali di calcio
1998 10.000 lire 50 anni Ferrari
1999 Dittico 500 e 1.000 lire “L’Europa del domani”
1999 10.000 lire Olimpiadi 2000
1999 10.000 lire Millennium 
2000 10.000 lire 1700 anni Repubblica San Marino
2000 10.000 lire Bimillenario di Gesù
2000 Dittico 500 e 1.000 lire Giubileo
2001 Dittico 5.000 e 10.000 lire “Addio Lira”
2001 10.000 lire Ferrari campione del Mondo 2000
2001 10.000 lire Network delle camere di commercio mondiali

- Lire in argento “normale”:
1975 500 lire (leggera ossidazione)
1977 1.000 lire sesto centenario Brunelleschi (leggera ossidazione)
1978 1.000 lire 150imo Tolstoj (leggera ossidazione)
1980 1.000 lire anniversario S. Benedetto da Norcia
1981 Trittico Bimillenario morte di Virgilio
1984 Dittico 500 e 1.000 lire 23sima Olimpiade 
1985 Dittico 500 e 1.000 lire 300 anni di Bach
1987 Dittico 500 e 1.000 lire Universiadi di Zagabria
1988 Dittico 500 e 1.000 lire Olimpiadi Seul e Calgary
1989 Dittico 500 e 1.000 lire GP San Marino (leggera ossidazione)
1991 Dittico 500 e 1.000 lire Olimpiadi Barcellona
1992 Dittico 500 e 1.000 lire Olimpiadi Barcellona
1993 Dittico 500 e 1.000 lire 

Modificato da silvanasanto

Inviato (modificato)

Salve @silvanasanto,

la premessa da fare è che purtroppo la monetazione sammarinese dopo decenni di gloria è caduta in un oscuro disinteresse. Pochi collezionisti, poca richiesta anche se le serie sono molto belle (spesso in fondo specchio) e con cofanetti molto curati dotati a loro volta di custodie cartonate con tutte le informazioni del caso.

Diciamo che in linea di principio potresti ottenere il valore del fino contenuto ovvero l'argento all'interno delle monete che ti verrebbe pagato a peso un po' sotto la quotazione attuale del metallo.

Dovresti delle tue monete calcolare il titolo e determinare il contenuto dell'argento in ogni moneta e farne poi il calcolo in somma per capire il peso totale del metallo nobile in tuo possesso.

Alternativa è vendere singolarmente ogni pezzo tenendo presente ciò che scritto sopra, saresti comunque poco sopra la valutazione dell'argento contenuto.

Spero di esserti stato di aiuto.

Saluti

Gordon

Modificato da Gordonacci

Inviato

Queste monete purtroppo hanno il valore del metallo prezioso contenuto, quello numismatico è irrilevante.  Infatti le San Marino hanno perso valore, sono molto poco richieste e quindi difficili da vendere.

Il valore è a peso d'argento, in particolare l'argento 835 come riferimento, San Marino di solito le faceva così. Il valore dell'argento 835 usato al grammo è di 0,87 euro. Sul totale va tolto un 10 o 20 % di valore  perché nessuno quando compra a peso li paga al valore del peso.

Il mio consiglio è portarle in un negozio di numismatica vicino casa e vedere quanto offrono, perché l'alternativa sarebbe vendere i singoli pezzi su ebay o Facebook e non ne vale la pena perché appunto è roba difficile da vendere .

Sia negozi di numismatica che compro oro offriranno massimo il 60% del loro valore.  Tra i 2 il negozio di numismatica dovrebbe fare la valutazione migliore. 

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.