Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

salve a tutti.

La moneta in questione è indicata come Vespasiano Junior...qualcuno ha notizie su di essa ? grazie anticipate

00086q00.jpg


Inviato

Salve,dovrebbe essere il pronipote ed erede di Domiziano per Smyrne con Vittoria alata,Ale 79 sarà più preciso


Inviato

Vespasiano il giovane, figlio di Domitilla sorella di Domiziano e di Flavio Clemente, sarebbe stato adottato da Domiziano e dichiarato suo erede, in quanto il suo unico figlio era morto in fasce. 

Si dice che i genitori si fossero convertiti al Cristianesimo e per questo siano stati condannati. Del giovane Vespasiano rimangono solo tre tipi di monete coniate a Smirne.

Questa è la RPC II 1028, la più comune, che passa in asta alcune volte all'anno: link

Costa comunque cara, fino a 1000 euro e oltre. 

  • Mi piace 2

Inviato

sta oltre i 2000... comunque , quello che volevo sapere è se è il personaggio indicato negli elenchi come Vespasiano II (figlio di Domiziano). Mi pare di capire di sì...


Inviato

Questa, di qualità inferiore,  è in vendita per 800 euro su MA Shops: link

1 minuto fa, ciollissimo dice:

sta oltre i 2000... comunque , quello che volevo sapere è se è il personaggio indicato negli elenchi come Vespasiano II (figlio di Domiziano). Mi pare di capire di sì...

 

Come detto sopra non era il figlio (raffigurato infante su alcuni denari), ma il maggiore di due nipoti dell'imperatore; l'altro Domiziano il giovane non compare su alcuna moneta.

  • Mi piace 1

  • 3 mesi dopo...
Inviato
Il 28/07/2025 alle 18:22, FlaviusDomitianus dice:

Vespasiano il giovane, figlio di Domitilla sorella di Domiziano e di Flavio Clemente, sarebbe stato adottato da Domiziano e dichiarato suo erede, in quanto il suo unico figlio era morto in fasce. 

Si dice che i genitori si fossero convertiti al Cristianesimo e per questo siano stati condannati. Del giovane Vespasiano rimangono solo tre tipi di monete coniate a Smirne.

Questa è la RPC II 1028, la più comune, che passa in asta alcune volte all'anno: link

Costa comunque cara, fino a 1000 euro e oltre. 

 

Si hanno notizie dell anno di morte di Vespasiano junior ? 


Supporter
Inviato
53 minuti fa, modulo_largo dice:

Si hanno notizie dell anno di morte di Vespasiano junior ? 

 

Il suo regno come imperatore durò circa due anni, dal 79 d. C. all’81 d. C. Morì il 13 settembre dell’81 d. C.

apollonia

  • Mi piace 1

Inviato
39 minuti fa, apollonia dice:

Il suo regno come imperatore durò circa due anni, dal 79 d. C. all’81 d. C. Morì il 13 settembre dell’81 d. C.

 

apollonia

 

Non parlo di Vespasiano, ma di Vespasiano junior 


Inviato
8 ore fa, modulo_largo dice:

Si hanno notizie dell anno di morte di Vespasiano junior ? 

 

link

  • Grazie 1

Supporter
Inviato

Supporter
Inviato

Salve

Per rispondere alla domanda della discussione mi sono documentato sulla moneta indicata come emissione di Vespasiano Junior e ho notato che non si tratta della moneta del link segnalato nel post # 3 dove la Vittoria alata avanza a destra, in quanto avanza a sinistra come in questo esemplare della CNG, LLC, Electronic Auction 525.

cngEA525lot643ok.thumb.jpg.f68cca95c4bc0014982cffee85b80128.jpg

Lot 643. Estimate: 1500 USD. Price realized: 2500 USD.

IONIA, Smyrna. Vespasian Junior. Caesar, AD ?-95/6. Æ (18mm, 2.36 g, 6h). Struck circa AD 94-95. Bareheaded and draped bust right / Nike advancing left, holding wreath and palm frond over shoulder. Klose Class XLII; RPC I 1029; BMC 317. Black patina, off center reverse. VF. Exceptional portrait. Very rare.
From the S & S Collection. Ex Classical Numismatic Group inventory 723804 (December 2000); Sternberg XXXV (28 October 2000), lot 493; Aufhäuser 8 (9 October 1991), lot 387.

La moneta è stata emessa durante il regno di Domiziano, AD 94/5, con l’iscrizione ΟΥΕϹΠΑϹΙΑΝΟϹ ΝΕΩΤΕΡΟϹ (Vespasiano il Giovane) al dritto e ΖΜΥΡΝΑΙΩΝ (degli abitanti di Smirne) al rovescio.

L'imperatore Domiziano dovette affrontare sfide significative per assicurarsi un erede che mantenesse la discendenza imperiale. Il suo unico figlio biologico, il cui nome rimane sconosciuto, morì in tenera età intorno all'83 d. C. Poco dopo seguì una rottura coniugale con la moglie Domizia e, sebbene in seguito si riconciliarono, non ebbero altri figli. Per preservare il regno della dinastia dei Flavi, Domiziano adottò i suoi due pronipoti nel 94 o 95 d. C., conferendo loro i nomi di Vespasiano e Domiziano. Questi ragazzi, due dei sette fratelli, erano figli della nipote di Domiziano, Flavia Domitilla III, e di suo marito, Flavio Clemente, nipote del fratello di Vespasiano, Flavio Sabino. Tuttavia, questo accordo si risolse tragicamente nel 95 d. C. quando Clemente, dopo essere stato nominato console, fu accusato di “ateismo”, destituito dalla carica e giustiziato. Anche sua moglie Domitilla fu accusata e esiliata sull'isola di Pandateria, facendo eco al destino della figlia di Augusto, Giulia. L'accusa di ateismo, un reato capitale piuttosto raro, suggerisce una possibile conversione al cristianesimo o all'ebraismo da parte della coppia. Il destino dei ragazzi rimane incerto, ma la loro giovane età probabilmente non li ha protetti dalla vendetta di Domiziano. Il destino successivo dei ragazzi rimane sconosciuto e il regno di Domiziano terminò con il suo assassinio nel luglio del 96 d. C. L'era turbolenta di Vespasiano il Giovane è immortalata in rare monete coniate a Smirne durante la fugace ascesa dei ragazzi nel 94/95 d. C. L'iscrizione incisa, ΟΥƐϹΠΑϹΙΑΝΟϹ ΝΕΩΤΕΡΟϹ, che si traduce in “Vespasiano il Giovane”, conferma l'identità del bambino sul dritto. Queste monete rare sono una testimonianza di quell'epoca transitoria, con studi sui conii che rivelano che solo un numero esiguo di esse fu mai coniato.

apollonia


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.