Gapox Inviato ieri alle 09:34 #1 Inviato ieri alle 09:34 (modificato) C'era Napoleone ma già era repubblica italiana Il primo re che iniziò l'unità d'italia Come non si può menzionare Umberto 1 Poi il re collezionista Infine repubblica I documenti integri hanno il loro fascino rispetto a tutte le marche staccate ☺️ Modificato ieri alle 09:38 da Gapox 3
PostOffice Inviato ieri alle 10:50 #2 Inviato ieri alle 10:50 Uuh che belle.. quando rientro li controllo.. 1
PostOffice Inviato 20 ore fa #3 Inviato 20 ore fa Quello della Repubblica Italiana napoleonica e' un capolavoro storico fiscale.. controlla controluce se ha filigrana..
Gapox Inviato 13 ore fa Autore #4 Inviato 13 ore fa 6 ore fa, PostOffice dice: Quello della Repubblica Italiana napoleonica e' un capolavoro storico fiscale.. controlla controluce se ha filigrana.. Si vede un giglio in basso a sx non so se è quella giusta ...
Gapox Inviato 2 ore fa Autore #6 Inviato 2 ore fa @PostOffice se hai apprezzato il 50 centesimi su frammento immagino mi darai belle notizie anche su questa apposta sull'intero passaporto. Curiosità se il numero in lettere era dopo la cifra scrivevano una lira ma in questo caso lire una.... chissà perché Datato 1862 1
torpedo Inviato 2 ore fa #7 Inviato 2 ore fa 22 ore fa, Gapox dice: C'era Napoleone ma già era repubblica italiana Il primo re che iniziò l'unità d'italia Come non si può menzionare Umberto 1 Poi il re collezionista Infine repubblica I documenti integri hanno il loro fascino rispetto a tutte le marche staccate ☺️ Complimenti per questa tua documentazione, che trovo molto interessante da un punto di vista storico. 1
PostOffice Inviato 28 minuti fa #8 Inviato 28 minuti fa (modificato) 2 ore fa, Gapox dice: @PostOffice se hai apprezzato il 50 centesimi su frammento immagino mi darai belle notizie anche su questa apposta sull'intero passaporto. Curiosità se il numero in lettere era dopo la cifra scrivevano una lira ma in questo caso lire una.... chissà perché Datato 1862 2 ore fa, Gapox dice: @PostOffice se hai apprezzato il 50 centesimi su frammento Le ho apprezzate tutte, le ho sempre collezionate avidamente e sono a pieno titolo un prodotto filatelico. Le altre postate qui sopra hanno immagini non a fuoco, se riesci cortesemente metti immagine nitida che le controlliamo tutte. Questa è la prima marca da bollo per passaporti del Regno d'Italia, 1861, stemma sabaudo in rilievo senza filigrana, non dentellate, lire una verde giallo. Questa è veramente l'antesignana delle marche per questo tipo di tassazione. E' quotata sui 15/20€ ... su documento completo il doppio, (questo non è scritto da nessuna parte..lo dico io). Modificato 27 minuti fa da PostOffice
PostOffice Inviato 14 minuti fa #9 Inviato 14 minuti fa (modificato) Questa è una marca da bollo per cambiali e altri effetti di commercio, 4 lire viola , 1863, filigrana VE, dentellature 14. Controlla se anche questo documento ha filigrana. Questa dovrebbe essere una marca per "pesi, misure e marchi" ma l' immagine è così sfocata che faccio fatica, se gentilmente puoi mettere foto nitida ne godremmo tutti dell'antica immagine del Re. Le antiche controllale sempre in controluce per la filigrana. Se metti foto nitide delle altre le controllo tutte senza sforzo agli occhi. Grazie. Modificato 7 minuti fa da PostOffice
Risposte migliori