Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato
3 minuti fa, Carlo. dice:

Ci sono anche altri elementi, osservando meglio:

-Le bacche dell'alloro navigano sui fondi del rovescio, senza lo stelo, eppure sono un rilievo "basso" rispetto alla corona

-la R di Re al rovescio è incompleta

-la D di D'Italia al rovescio è incerta.. diciamo che in generale i caratteri della legenda non sono proprio perfetti.

Poi, natualralmente, è facile rifletterci e osservare con calma in foto, anche potendo confrontare, con begli ingrandimenti. Su due piedi, prendere o lasciare, dal vivo probabilmente si potrebbe incorrere in un errore, non è fatto troppo male a tutti gli effetti.

Bravo, me la ero dimenticata

In generale ha incongruenze, a primo avviso pare una medio-alta conservazione, ma poi mancano o risultano fittiziamente usurati dettagli che non sono i rilievi più alti

 

La cosa che mi lascia perplesso, ovviamente non si può discutere minimamente che la moneta sia falsa, ma che il padre di questa mia collega era un riconosciuto collezionista in Umbria di monete del Regno e primi anni della Repubblica. Possibile che non si sia accorto di queste 5 lire del 1878 ? Posso anche capire il famigliare che trova in un cassetto di casa una moneta ( sono quasi sempre false ), ma non un appassionato di numismatica 🤔


Inviato
1 minuto fa, Alan Sinclair dice:

La cosa che mi lascia perplesso, ovviamente non si può discutere minimamente che la moneta sia falsa, ma che il padre di questa mia collega era un riconosciuto collezionista in Umbria di monete del Regno e primi anni della Repubblica. Possibile che non si sia accorto di queste 5 lire del 1878 ? Posso anche capire il famigliare che trova in un cassetto di casa una moneta ( sono quasi sempre false ), ma non un appassionato di numismatica 🤔

 

Magari faceva come a me, prendeva intenzionalmente anche delle riproduzioni 😉


Inviato
1 minuto fa, Alan Sinclair dice:

La cosa che mi lascia perplesso, ovviamente non si può discutere minimamente che la moneta sia falsa, ma che il padre di questa mia collega era un riconosciuto collezionista in Umbria di monete del Regno e primi anni della Repubblica. Possibile che non si sia accorto di queste 5 lire del 1878 ? Posso anche capire il famigliare che trova in un cassetto di casa una moneta ( sono quasi sempre false ), ma non un appassionato di numismatica 🤔

Talvolta si acquistano dei "buoni" tappabuchi nell'attesa di trovare la moneta che vale la pena di inserire in collezione. Alcuni lo fanno..

2 minuti fa, Alan Sinclair dice:

 Posso anche capire il famigliare che trova in un cassetto di casa una moneta ( sono quasi sempre false ), ma non un appassionato di numismatica 🤔

Io domenica scorsa ho trovato una medaglia d'oro e un francescone (anche se con appiccicagnolo) del regno d'etruria in casa.. 🤣


Supporter
Inviato
Adesso, caravelle82 dice:

Magari faceva come a me, prendeva intenzionalmente anche delle riproduzioni 😉

 

Si ma lei mi spiegava che il padre ha diviso e lasciato ai fratelli la collezione quando era ancora in vita specificando anche quali fossero le monete di valore e si raccomandava che non le lavassero e lucidassero mai e tra queste appunto quella della discussione odierna.  


Inviato
Adesso, Alan Sinclair dice:

Si ma lei mi spiegava che il padre ha diviso e lasciato ai fratelli la collezione quando era ancora in vita specificando anche quali fossero le monete di valore e si raccomandava che non le lavassero e lucidassero mai e tra queste appunto quella della discussione odierna.  

Si vede che a uno dei figli voleva meno bene.. 😭


Inviato
28 minuti fa, caravelle82 dice:

Assolutamente moderno.

La moneta pecca sempre per quei soliti punti tipici da falso numismatico,atto a frodare il collezionista, come il bordo assente, la perlinatura disomogenea e non conforme, insieme ad una scarsa incisione dei FERT e delle rosette ( ripeto) che gridano vendetta,  completamente distanti dalle originali.

Comunque fatta bene


Supporter
Inviato
3 minuti fa, Carlo. dice:

Talvolta si acquistano dei "buoni" tappabuchi nell'attesa di trovare la moneta che vale la pena di inserire in collezione. Alcuni lo fanno..

Io domenica scorsa ho trovato una medaglia d'oro e un francescone (anche se con appiccicagnolo) del regno d'etruria in casa.. 🤣

 

Sì mi sembra se non ricordo male accennando qualcosa su tuo padre ed hai anche postato qualche foto. 


Inviato
Adesso, Alan Sinclair dice:

Si ma lei mi spiegava che il padre ha diviso e lasciato ai fratelli la collezione quando era ancora in vita specificando anche quali fossero le monete di valore e si raccomandava che non le lavassero e lucidassero mai e tra queste appunto quella della discussione odierna.  

 

A volte si possono avere anche sviste magari, non tanto nel riconoscerle,quanto nel riorganizzare il materiale da dare. Uno navigato navigato secondo me questi errori non li fa, a meno che non siano frutto di ricordi di sviste di gioventú.

1 minuto fa, didrachm dice:

Comunque fatta bene

 

Per me no🙃


Inviato
Adesso, caravelle82 dice:

A volte si possono avere anche sviste magari, non tanto nel riconoscerle,quanto nel riorganizzare il materiale da dare. Uno navigato navigato secondo me questi errori non li fa, a meno che non siano frutto di ricordi di sviste di gioventú.

Concordo

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
1 minuto fa, caravelle82 dice:

A volte si possono avere anche sviste magari, non tanto nel riconoscerle,quanto nel riorganizzare il materiale da dare. Uno navigato navigato secondo me questi errori non li fa, a meno che non siano frutto di ricordi di sviste di gioventú.

 

Sì certo, è possibile e poi si sbagliano a volte persino i periti.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.