Vai al contenuto
IGNORED

Tallero italiano o estero ?


Risposte migliori

Inviato

Buongiorno, sapete dirmi da quale periodo e zecca è stato coniato (roma, milano, venezia...o estero) ??? Abbastanza usurato da entrambe le facce (MB) ma una ottima conservazione del motto al taglio.

Curiosità che, secondo mio parere, ne certifica l'autenticità è l'ampia rottura del conio visibile a h6 del rovescio. Dati: 39,50mm 27,93gr

Grazie

Aa.jpg

Screenshot_20250801_115601_Gallery.jpg

Screenshot_20250801_115657_Gallery.jpg


Inviato (modificato)

A mio parere si tratta di tallero viennese; si vedono i due puntini sullo stemma e l'unghia dell'aquila è corta.

unghia aquila corta.jpeg

2 puntini stemma.jpeg

Modificato da Saturno
  • Grazie 1

Inviato
8 ore fa, Saturno dice:

A mio parere si tratta di tallero viennese; si vedono i due puntini sullo stemma e l'unghia dell'aquila è corta.

unghia aquila corta.jpeg

2 puntini stemma.jpeg

 

Inserisco due foto zoomate su questi dettagli...grazie

Screenshot_20250801_210838_Gallery.jpg

Screenshot_20250801_210843_Gallery.jpg


Inviato

Sembrerebbe Vienna, i talleri di Maria Teresa d'Austria mi sono sempre piaciuti parecchio, la trovo una moneta iconica🙂.


Inviato
10 ore fa, torpedo dice:

Sembrerebbe Vienna, i talleri di Maria Teresa d'Austria mi sono sempre piaciuti parecchio, la trovo una moneta iconica🙂.

Veramente difficile fotograre quei 2 punti nello scudo (o forse piu di due) troppo microscopici e usurata quella zona, comunque con lente sembrano esserci.

La cosa curiosa e che non sapevo e non ho mai visto e che questi talleri di M.T prevedevano un tondello dentellato al bordo, probabile che venivano tosati illegalmente tanto da sparire la dentellatura ma trovo difficile una tosatura lasciando il motto al taglio integro, mi viene piu da pensare che la dentellatura veniva creata nel tondello prima di essere coniato e forse il conio era diversi millimetri piu grande in diametro tanto che dopo la pressatura faceva appiattire il bordo e i dentelli. Sinceramente io questi talleri di M.T li ho sempre visti con un bordo liscio/piatto mai visto un pezzo con dentellatura integra. Ne conoscete voi ???

11a.jpg

11b.jpg


Inviato
2 ore fa, didrachm dice:

Veramente difficile fotograre quei 2 punti nello scudo (o forse piu di due) troppo microscopici e usurata quella zona, comunque con lente sembrano esserci.

La cosa curiosa e che non sapevo e non ho mai visto e che questi talleri di M.T prevedevano un tondello dentellato al bordo, probabile che venivano tosati illegalmente tanto da sparire la dentellatura ma trovo difficile una tosatura lasciando il motto al taglio integro, mi viene piu da pensare che la dentellatura veniva creata nel tondello prima di essere coniato e forse il conio era diversi millimetri piu grande in diametro tanto che dopo la pressatura faceva appiattire il bordo e i dentelli. Sinceramente io questi talleri di M.T li ho sempre visti con un bordo liscio/piatto mai visto un pezzo con dentellatura integra. Ne conoscete voi ???

11a.jpg

11b.jpg

 

Per quanto mi riguarda ti posso dire che ho posseduto dei talleri che presentavano un bordo con dentellatura e scritte integre, alcuni invece erano più rovinati ed anche il bordo ne risentiva ovviamente. In merito alla tosatura non saprei dirti, certo che essendo una moneta in argento probabilmente in alcuni casi si è proceduto a "tosare" la moneta. La tua moneta comunque a me non sembra tosata, ma soltanto usurata dalla normale circolazione. 

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.