Vai al contenuto
IGNORED

100 lire


Miglior Risposta Inviata da Pontetto,

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno vorrei sapere se il doppio bordo di questa moneta è un segno del conio e se è comune . grazie in anticipo buona giornata 

img_1754115148719.jpg

img_1754115148867.jpg


Inviato

Dalla foto non si capisce se il segno è in rilievo o come penso che sia in solco, in quest'ultimo caso lasciato dalla macchina rotolinatrice, quindi alterazione comune.


Inviato

Grazie ora controllo poi faccio sapere 


Inviato

È in rilievo si sente con l' unghia..... comunque grazie la macchinetta rotolinatrice colpisce ancora arrivederci alla prossima.


Inviato

@Angelo angelo angelo non si capisce bene dalle foto: il segno sulle lettere si interrompe?

Adesso, Angelo angelo angelo dice:

È in rilievo si sente con l' unghia..... comunque grazie la macchinetta rotolinatrice colpisce ancora arrivederci alla prossima.

Eh ma in rilievo no.. dovrebbe essere incuso per essere la macchina dei rotolini, non "alza" il metallo, lo "preme"


Inviato

Si s'interrompe non è circolare l' anomalia è in rilievo e la i di Italia è prolungata


Inviato

Vado nel campo delle ipotesi.. un doppio bordo con ribattitura sopra? Una frattura di conio?

Aspettiamo qualcuno di più ferrato in materia


Inviato

Buongiorno. È solo il segno della macchia che confezionava i rotolini 


Inviato

Grazie a tutti buona giornata 


Inviato
3 minuti fa, Pontetto dice:

Buongiorno. È solo il segno della macchia che confezionava i rotolini 

Buongiorno @Pontetto, però come fa ad essere in rilievo? A me non torna..


Inviato

Si Carlo grazie ancora ma è comune guarda questeimg_1754120399595.jpg.3f17a8307e1a03b4e1961ac06fd24f42.jpg

 


  • MIGLIOR RISPOSTA
Inviato
23 minuti fa, Carlo. dice:

Buongiorno @Pontetto, però come fa ad essere in rilievo? A me non torna..

 

Se è in rilievo come il bordo, giustamente, non lo è. Ho letto che @Angelo angelo angelodice che si sente con l'unghia, anche il segno della macchina dei rotolini, se profondo, si sente con l'unghia: per questo ho scritto che è il solito segno. Altrimenti è altro


Inviato
24 minuti fa, Angelo angelo angelo dice:

Si Carlo grazie ancora ma è comune guarda questeimg_1754120399595.jpg.3f17a8307e1a03b4e1961ac06fd24f42.jpg

 

Questa si vede che è data dalla macchina dei rotolini


Inviato
8 minuti fa, Pontetto dice:

Se è in rilievo come il bordo, giustamente, non lo è. Ho letto che @Angelo angelo angelodice che si sente con l'unghia, anche il segno della macchina dei rotolini, se profondo, si sente con l'unghia: per questo ho scritto che è il solito segno. Altrimenti è altro

Infatti per questo ipotizzavo potesse essere altro. Pare si interrompa il segno in corrispondenza delle lettere della legenda e che sia in rilievo


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.