Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Vi giro quanto un'amicizia ha scritto:

"Ieri mi fermano al posto di blocco della dogana di Livigno dove ero andata per fare un giro, finalmente in vacanza. Bottino dell’operazione Livigno: cinque marmellate i due solerti e giovani agenti della finanza mi fanno accostare e quando vedono che la mia amica sta scrivendo un messaggio al cellulare sbottano: “ma quello è un iPhone 16“. Risposta un po’ perplessa è “Si”. “Scendete”, detto con quel tono che vediamo nei film, quando a un posto di blocco fermano un mafioso.” dove lo avete comprato?” “ quando”, “quanto l’avete pagato”. Domande che ci rendono perplesse, ma rispondiamo. Non basta.
“Esibite la fattura di acquisto”.
“A me lo hanno regalato i figli a Natale” rispondo. “Ma guardate pure dentro il mio cellulare ci sono tutte le app delle banche, la App IO, Fata… Non importa sono inflessibili.
E sempre con un tono padronale. “ andiamo nella stanza delle perquisizioni personali.”. Ci avviamo mestamente pensando di essere su Scherzi a parte. Ci viene detto che dobbiamo avere con noi tutte le prove di pagamento dei beni superiore a 300 €. “ quindi anche degli orecchini della nonna che porto, dico, visto che sono di brillanti.”. “Sì, mi viene risposto. Altrimenti?
Verrà tutto considerato marcia di contrabbando.
Per fortuna intervengono dei maturi funzionari della dogana che scuotono la testa davanti al comportamento dei due giovani finanzieri tronfi del loro piccolo potere. Soprattutto quando capiscono che sono una giornalista che la mia amica è un avvocato. Nel frattempo nel bagagliaio avremmo potuto avere qualsiasi cosa, anche lingotti. Sono io che insisto per aprirglielo e fargli vedere il misero bottino delle cinque marmellate. Quando si ha anche solo un piccolo potere ma esercitato con responsabilità, educazione, buon senso.
E adesso che a Livigno arriveranno le olimpiadi e tanti ospiti internazionali ci sarà da divertirsi alla dogana. con me Livigno ha chiuso, ma per chi ci volesse andare si ricordi di portare con sé la fattura del telefonino e di qualsiasi cosa abbiamo valore superiore a 300 €."
 
Stento a crederci
odjob
  • Triste 1

Inviato

Scherzandoci su, a me successe qualcosa di simile un paio d'anni fa, all'imbarco della nave di ritorno dalla Sardegna: mi chiesero di aprire il bagagliaio e trovarono un bottino di forme di formaggio, salumi e pane carasau. Il loro commento fu: "ah è ben fornito!". E la mia risposta: "ma non avete trovato il vino.." 


Inviato
1 minuto fa, Carlo. dice:

Scherzandoci su, a me successe qualcosa di simile un paio d'anni fa, all'imbarco della nave di ritorno dalla Sardegna: mi chiesero di aprire il bagagliaio e trovarono un bottino di forme di formaggio, salumi e pane carasau. Il loro commento fu: "ah è ben fornito!". E la mia risposta: "ma non avete trovato il vino.."

Strano: io sono appena tornato dalla Sicilia e non ho dovuto passare per la dogana.

================

19 minuti fa, odjob dice:

Vi giro quanto un'amicizia ha scritto:

Scusami @odjob, sarà che sono diffidente, ma tutta questa storia mi sa tanto di aneddoto: sembra scritta apposta ad effetto per fare scalpore più che come racconto reale. 

Il passaggio delle cinque marmellate e la richiesta astratta della fattura per un telefonino riprende questa struttura nota in altri racconti:

- focus su oggetti futili o quotidiani

- comportamento arrogante di agenti meno esperti

- intervento di funzionari più anziani e ragionevoli

- tono drammatico, sceneggiatura da film

Cordialmente

njk

Awards

Inviato

@littleEvil nessuna dogana neanche dalla Sardegna. Ma nei porti, come negli aeroporti, vengono effettuati controlli a campione oltre che sulle persone anche sui veicoli.


Inviato
2 minuti fa, Carlo. dice:

nessuna dogana neanche dalla Sardegna.

maddai! 😁 

===============

"vengono effettuati controlli a campione" lì non cercano di sicuro il vino. La storiella di sopra si riferisce ad un '"posto di blocco della dogana di Livigno" 

 

Awards

Inviato
7 minuti fa, littleEvil dice:

maddai! 😁 

===============

"vengono effettuati controlli a campione" lì non cercano di sicuro il vino. La storiella di sopra si riferisce ad un '"posto di blocco della dogana di Livigno" 

Si ho letto. Infatti ho premesso "scherzandoci su".

Comunque ti possono fermare anche per il vino (dipende da quantità) per verificare bolla di trasporto, anche se privato.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.