Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Nella sede dove lavoro è il paradiso del contante: le macchinette del caffè, degli snack e delle bevande delle sale pausa accettano anche le monete da 1 e 2 cent. Già da molto tempo però mi chiedo perchè gli 1 e 2 cent austriaci degli anni fra il 2019 e il 2022, sia nuovi che ossidati, invece non vengono mai presi dalla fessura mangiasoldi e finiscono subito nella bocchetta di recupero in basso. Inizialmente lo stesso problema ce l'avevano anche le casse automatiche di uno dei miei supermarket preferiti, ma dopo una mia segnalazione al volo alla hostess di turno (*) il problema è stato risolto.

Qui sotto riporto una 2 cent del 2019 particolarmente testarda, che continua a non essere accettata non solo dai distributori a lavoro ma anche dalle casse del supermercato. Non ho la possibilità di pesarla ma come tutte le altre è regolarmente magnetica e all'occhio non presenta nessuna anomalia.

 

IMG20250802134101.jpg

IMG20250802134115.jpg

 

(*) La hostess a cui l'ho riferito mi ha detto che non si era accorta del problema e che forse quei centesimi austriaci avevano "qualche lineetta che non gli pace [alle casse]". Deve aver preso sul serio il problema e averlo riferito ai superiori, perchè fatto sta che qualche tempo dopo le casse hanno cominciato ad accettarle 😀

Modificato da ART

Inviato
8 minuti fa, ART dice:

Nella sede dove lavoro è il paradiso del contante: le macchinette del caffè, degli snack e delle bevande delle sale pausa accettano anche le monete da 1 e 2 cent. Già da molto tempo però mi chiedo perchè gli 1 e 2 cent austriaci degli anni fra il 2019 e il 2022, sia nuovi che ossidati, invece non vengono mai presi dalla fessura mangiasoldi e finiscono subito nella bocchetta di recupero in basso. Inizialmente lo stesso problema ce l'avevano anche le casse automatiche di uno dei miei supermarket preferiti, ma dopo una mia segnalazione al volo alla hostess di turno (*) il problema è stato risolto.

Qui sotto riporto una 2 cent del 2019 particolarmente testarda, che continua a non essere accettata non solo dai distributori a lavoro ma anche dalle casse del supermercato. Non ho la possibilità di pesarla ma come tutte le altre è regolarmente magnetica e all'occhio non presenta nessuna anomalia.

 

IMG20250802134101.jpg

IMG20250802134115.jpg

 

(*) La hostess a cui l'ho riferito mi ha detto che non si era accorta del problema e che forse quei centesimi austriaci avevano "qualche lineetta che non gli pace [alle casse]". Deve aver preso sul serio il problema e averlo riferito ai superiori, perchè fatto sta che qualche tempo dopo le casse hanno cominciato ad accettarle 😀

Ma credo sia uno solo il motivo: tutti son stufi dei centesimi austriaci. Il 50% di quelli che mi ritrovo in tasca sono austriaci. E sto a 5-600 km dal confine


Inviato
2 ore fa, Carlo. dice:

Il 50% di quelli che mi ritrovo in tasca sono austriaci. E sto a 5-600 km dal confine

Ma questo è normale dato che da quando in Italia si è deciso di non produrne quasi più vengono messi in circolazione al posto di quelli italiani.


Supporter
Inviato

Ciao @ART,

La spiegazione più probabile è che ci possa essere una piccola differenza nella composizione della lega, anche se questo non dovrebbe accadere sistematicamente... Altre spiegazioni non mi vengono in mente, Senz'altro curioso come fenomeno.

P.s. beato te che hai distributori che accettano 1 e 2 centesimi, da me solo dal 5 in su.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.