Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Siccome @PostOffice mi ripete spesso di non buttare nulla (giustamente) e di storia postale ne capisco poco! Ho sempre il dubbio se un'articolo va posto in un album (fogli trasparenti x intenderci) o messo in una scatola sopra ad altri x una questione di spazio. Comincio con questo piego repubblicano... scatolone o Album?

IMG_20250724_155727.jpg

IMG_20250803_103135.jpg

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Il sistema piu' economico è una  scatola di scarpe con buste in verticale, evitare l' orizzontale con pesi sopra, arieggiare di tanto in tanto e conservare fuori da luoghi umidi o calore diretto, meglio a temperatura ambiente,  ......in un pezzettino di cotone avvolgere qualche granello di naftalina meglio se profumata e posizionarlo in due angoli opposti della scatola.    Et voilà..  la vecchia scatola della nonna conservata nell' armadio è fatta !!!  Sai quanto materiale e' arrivato sino a noi con questo sistema... e non costa quasi niente. Questo per il materiale ordinario, ..

.....per il materiale di valore andrebbero usate plastichine "non acide", o fogli di pergamino, il materiale va areato di tanto in tanto e va usato lo stesso metodo per umidità e calore di cui sopra.. anche così va conservato in verticale senza tanto schiacciamento per troppo materiale assieme. 

Il piego che mostri io lo metterei in pergamino come descritto sopra, e' di valore.  Risparmiare sulla conservazione e' importante soprattutto se si ha molto materiale,   ... tranquillo,.. il sistema della nonna con la naftalina profumata evita anche quegli insetti e animaletti della carta.  Seguire le istruzioni per arieggiare ecc.. ecc...  , in maniera economica ti creerai un bell'archivio.

Modificato da PostOffice
  • Mi piace 3
  • Grazie 1

Inviato (modificato)

La tua busta e' in tariffa per la corrispondenza tra sindaci in tariffa ridotta per lire 7.50.  Inoltre e' un bel piego con dei bei multipli, bell'affrancatura, annulli nitidi.  Guarda che e' di valore. 

Modificato da PostOffice
  • Mi piace 1

Inviato
21 minuti fa, PostOffice dice:

La tua busta e' in tariffa per la corrispondenza tra sindaci in tariffa ridotta per lire 7.50.  Inoltre e' un bel piego con dei bei multipli, bell'affrancatura.  Guarda che e' di valore. 

 

Ok grazie per le dritte su come conservare il tanto materiale che ho e mi sono deciso solo ora di catalogarlo e archiviarlo uno ad uno! Chiedo molte info, non solo per sapere se di valore ma per salvaguardare ciò che merita sotto un piano storico collezionistico. Avere un catalogo aiuta se proprio è un pezzo raro ma mi state insegnando che anche pezzi comuni possono essere di grande interesse se utilizzati in modi inusuali.Ho anche varie "quartine"sempre su pieghi buste o frammenti!!! Mi piacciono molto e mi sa che le metterò tutte singolarmente in fogli con relativa descrizione, questa è una...

IMG_20250803_171148.jpg

  • Mi piace 3

Inviato

Per capire questa senza fare una faticaccia devo avere immagine anche del dietro e capire se e' una busta... se fu lasciata aperta o chiusa..   l' immagine di tutto il documento faciliterebbe..

... in questo modo dall' affrancatura sembrerebbe una raccomandata "corrispondenze aperte" affrancata per due porti per l'interno..

...con quartina del 20c lilla bimillenario della nascita di Virgilio del 1930...

... annullata dal guller di BOLOGNA SUCCURSALE 13 del ?3.1.31.  

La busta e' di valore, considera che un singolo di questo francobollo viaggiato e' quotato 17/20€ .. tu qui hai una quartina + etichetta raccomandata + annullo. 

Complimenti. 

  • Mi piace 1

Inviato

Sono tutti pieghi,ne ho altri 3 e spero siano interessanti 

IMG_20250804_120644.jpg

IMG_20250804_121519.jpg

IMG_20250804_121459.jpg

IMG_20250804_121445.jpg

Con questo ho finito il giro del cartone...poi se avrò altri dubbi chiederò 


Inviato

IMG_20250804_120644.thumb.jpg.2774d15b227b3681728435860ec000e8.jpg.7c1163b52a07c17967b17b2f06f87348.jpg

.... allora la tariffa che ho scritto è corretta.. e in questo modo si vede anche l' annullo di arrivo. 

Fermati per un po' che vediamo con calma le altre tre. 

  • Grazie 1

Inviato

Ho scordato questa...poi sono finite

IMG_20250804_221245.jpg


Inviato

IMG_20250804_121519.thumb.jpg.0763e0810d3389e5ba15ec48380699ad.jpg.858ffabbbb1b66b55a3ebe0b55b0219f.jpg

Per la tariffa e' uguale all'altra,  raccomandata corrispondenze aperte per due porti (quindi di piu' di 15g).

Affrancata con quartina del 30c bruno Bimillenario della nascita di Orazio.

Di valore, il francobollo è quotato sui 20/25€ l' uno, la tua e' una quartina.. quindi  "ça va sans dire".    Hanno inoltre valori aggiuntivi l' etichetta di raccomandata + gli annulli postali. 

 


Inviato (modificato)

IMG_20250804_121459.thumb.jpg.1db7095207963af40573b4e76cb46053.jpg.74f879a6a1d282ce38ad1c7fe6cabbdf.jpg

Su questa non saprei dire della tariffa in quanto ha avuto i francobolli asportati, immagino la stessa tariffa delle altre in quanto credo manchi una quartina.  

La quartina rimasta e' del 15c del 1932 emissione Pro società nazionale Dante Alighieri. 

Di valore, sono quotati 20/25€ l' uno + idem quanto detto sopra, peccato manchi l'altra quartina. 

 

Modificato da PostOffice

Inviato

Grazie per il lavoro fatto fino a qui...alla fine mi dovrai spedire la fattura a casa ☺️


Inviato (modificato)

IMG_20250804_121445.thumb.jpg.a2a80038b2b4a27f341267a6e54e604b.jpg.3510724444214eddab8cd0314f26a929.jpg

Per quanto riguarda questo idem come sopra,  quartina del 30c  7°centenario della morte di San Antonio del 1931. 

cambia solo la quotazione a 10/15€ per francobollo.

Modificato da PostOffice

Inviato

Idem come sopra,  quartina di 30c decennale della marcia su Roma emessi nel 1932.  Quotati 15/20€  l' uno. 

IMG_20250804_221245.thumb.jpg.b00ea66b681139e005ee98d911a1a5e6.jpg.3556e0db41ae34107567b878e0b6c8fd.jpg

 

 

 

  • Grazie 1

Inviato

Partendo dall'alto RSI marzo 45 2 x 1.25

Regno 1.25 + 0.50 1.04.40 

Luogotenenza 13.06.45 0.50 + 1 + 1 p.aerea

Tutte raccomandate...normale corrispondenza? Grazie

IMG_20250805_172127.jpg


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.