fapetri2001 Inviato ieri alle 17:31 #51 Inviato ieri alle 17:31 sono dei bei interi postali, la prima ha visto tempi migliori ma è sempre raccomandata e vissuta. il parlare di valori gemelli tra francobollo e valore stampato dell'intero postale è una cosa un pò tirata, il vero interesse dei valori gemelli "genuini" è dato dal fatto che al momento dell'acquisto si sono presi due/tre francobolli dello stesso valore o perché rimasti gli ultimi dei fogli, oppure perché nella cartella dei vari valori bollati, vi fossero più tipi di francobolli e chi li ha staccati dai fogli e venduti, li ha prelevati a caso, vi sono molti collezionisti che collezionano valori gemelli, altra specializzazione della storia postale. quando invece il gemello si forma con l'intero postale, è a mio personale parere, meno intrigante e lo si riesce a vedere spesso, per integrare l'intero o per la tariffa magari aumentata, oppure per i servizi accessori come raccomandata, espresso, posta aerea, fermo posta ecc. 1
PostOffice Inviato 17 ore fa #52 Inviato 17 ore fa 11 ore fa, Gapox dice: Ho trovato questi valori gemelli ma sono tutti interessanti a prescindere o devono avere loro caratteristiche? 1 2 3 4 Domanda.. hai bibliografia per iniziare a catalogare e studiare almeno quanto riguarda i francobolli ..???
Gapox Inviato 15 ore fa Autore #53 Inviato 15 ore fa (modificato) Da poco uso un sito che cataloga tutti i francobolli italiani che mette un valore approssimativo dei singoli(lo uso come dato per determinare un grado d'interesse),date di validità e varianti.Ma su informazioni tecniche chiedo a voi... 3 ore fa, PostOffice dice: Domanda.. hai bibliografia per iniziare a catalogare e studiare almeno quanto riguarda i francobolli ..??? Modificato 14 ore fa da Gapox
PostOffice Inviato 10 ore fa #54 Inviato 10 ore fa Consiglierei un catalogo specializzato, il piacere di questo hobby e' proprio nello studio, ricerca e catalogazione, cosa che puoi fare solo con i libri. Un buon catalogo e una lente d'ingrandimento ti darebbero ore di puro e sano divertimento. La Filatelia inizia da lì.
Gapox Inviato 8 ore fa Autore #55 Inviato 8 ore fa 1 ora fa, PostOffice dice: Consiglierei un catalogo specializzato, il piacere di questo hobby e' proprio nello studio, ricerca e catalogazione, cosa che puoi fare solo con i libri. Un buon catalogo e una lente d'ingrandimento ti darebbero ore di puro e sano divertimento. La Filatelia inizia da lì. Il punto è che i cataloghi si limitano a riportare caratteristiche generali dei singoli francobolli e un'ipotetico valore! Io sono attratto più dalla storia delle lettere,cartoline,documenti integri con annulli che col loro insieme ti raccontano singolarmente una storia e dubito esista un catalogo con ciò!!! Ma frequentando voi sul forum mi state insegnando molto più di ciò che potrebbe insegnarmi un'esercito di cataloghi...ricevo insegnamenti anche solo controllando gli effettivi venduti sui vari siti on-line e spulciando tra le varie aste sempre online. Per concludere vi ringrazio tanto e se anche solo 2 mesi fa' vi assillavo con tante domande,oggi mi sento più autonomo e sarò sempre meno "rompiscatole" in senso buono ☺️
PostOffice Inviato 4 ore fa #56 Inviato 4 ore fa 4 ore fa, Gapox dice: Per concludere vi ringrazio tanto e se anche solo 2 mesi fa' vi assillavo con tante domande,oggi mi sento più autonomo e sarò sempre meno "rompiscatole" in senso buono ☺️ Non hai mai assillato e non hai mai rotto le scatole.. anzi i tuoi post ci hanno fatto sempre piacere. Posta materiale e chiedi quanto vuoi.. dal tuo materiale impariamo tutti. 1
caravelle82 Inviato 3 ore fa #57 Inviato 3 ore fa 1 ora fa, PostOffice dice: Non hai mai assillato e non hai mai rotto le scatole.. anzi i tuoi post ci hanno fatto sempre piacere. Posta materiale e chiedi quanto vuoi.. dal tuo materiale impariamo tutti. Sono d'accordo. Manteniamo sempre viva la sezione e quando sappiamo,condividiamo comunque, almeno se ne parla ( tanto comunque esce semprenqualcosa di nuovo da sapere eheheh). 1
Risposte migliori