Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buongiorno a tutti vi chiedo un parere su questa moneta, vi chiedo un parere sia per il bordo che per il foro centrale. Grazie.

aggiungo peso 24g diametro 32IMG_2288.thumb.jpeg.70d12db52fc947728569935fe86d5b54.jpegIMG_2287.thumb.jpeg.4b3e67b1e701f67b2f24c4d4c1efa4b4.jpegIMG_2289.thumb.jpeg.9d6905aa4db68526e2a084b1ad6841b1.jpeg

Modificato da Teox
Precisazione

Inviato

Ciao.

Interessante, sembrerebbero due assi tardo repubblicani uniti dall' ossidazione.

Il foro ,ne denuncerebbe un uso come distanziatore o rondella.

Non credo siano state usate come elementi di collana o monile in genere.


Inviato

Salve,da un lato sembra il dupondio con testa di Cesare e Ottaviano,bisognerebbe sapere anche il peso,l'altro lato non lo decifro

  • Mi piace 1

Inviato

Scusa,ho visto ora che il peso era stato postato


Inviato (modificato)

Salve,potrebbe essere questo dupondio di Augusto con il Divo Cesare e leggenda COPIA (Colonia Copia Felix Munatia Lugudunum = Lione) ,zecca di Lugdunum?

https://www.acsearch.info/search.html?term=Dupond+caesar+copia&category=1-2&lot=&date_from=&date_to=&thesaurus=1&images=1&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ot=1&currency=usd&order=0

 

https://rpc.ashmus.ox.ac.uk/search/browse?q=Copia+prow

Modificato da Ale75
  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato

Grazie la parte più rovinata presenta proprio la scritta COPIA e si vede qualche remo proprio come le monete del link. Quindi probabile che siano due simili una sopra l altra? Tentare di separarle sarebbe uno scempio quindi meglio conservarla in questo stato. Che dire siete stati molto gentili e competenti.


Inviato

Salve, però il peso di 24g e consono ad un pezzo unico...io penso sia una moneta e non due...magari mi sbaglio 😊

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Potrebbe essere,ma ripeto,potrei sbagliarmi. Vediamo cosa dicono gli esperti 😊

Mi permetto ,anche se tarda epoca,di chiedere a @L. Licinio Lucullo perché vedo essere appassionato di repubblicane 😊

Modificato da Ale75

Inviato

Se il peso corrisponde a quello di una moneta sola allora non ci sono dubbi.

D'altronde la tipologia presenta solitamente bordi irregolari.

Se invece fossero due .. mai e poi mai le separerei,essendo il risultato di una manipolazione ab antiquo e quindi con dignità scientifica propria.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.