Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Ciao a tutti,

mi sono imbattuta in questo esemplare di 10 centesimi 1866 zecca di Napoli. Incuriosita dal peso eccessivo (10,35 g, quando a Napoli non mi risulta passassero i 10g) e dal tondello leggermente superiore (31 mm circa) l'ho osservata più attentamente, ed ho notato degli evidenti segni di ribattitura. Non trovo nessuna informazione al riguardo, mi sapete dire se è un errore noto? Allego alcune immagini di dettaglio...

Grazie!

IMG_9791 verysmall.png

IMG_9792 verysmall.png

dettaglio1.png

dettaglio3.png

Altro dettaglio

dettaglio2.png

Modificato da italov.

Inviato (modificato)

Sembrerebbe ribattuta sulla stessa tipologia monetale, ma con dritto su rovescio. Andrebbe vista in mano e con buona lente per verificare l’eventuale visibilità del segno di zecca della moneta sottostante 

Modificato da ilnumismatico
Awards

Inviato

giocando un po' con immagini e trasparenze ho potuto verificare che i coni non sono perfettamente identici... sembra quasi che sia stato usato per il R un conio "sbagliato", più ampio...

Il segno di zecca è visibile (con un po' di fatica...) e sembra N...

 

Screenshot 2025-08-11 alle 14.45.35.png


Inviato

Spessore normale o maggiore? In foto sembra più alta. Il 1866 è l'unico anno dove ci sono tutte le Zecche. In quella di Birmingham nel 1866 sono stati usati dei pezzi da un Penny e si intravede il vecchio conio ma pesano un po meno. Non è questo il caso perché Napoli,peso maggiore e molto probabilmente è come scrive @ilnumismatico , una ribattitura della stessa moneta ma dare un occhiata approfondita non fa male.


Inviato (modificato)

spessore leggermente maggiore, ma lo dico "a occhio"... Ma mi chiedo: perché ribattere D su R la stessa tipologia monetale?

Modificato da italov.

Inviato

Proseguendo nell'analisi grafica ho potuto determinare che il conio sottostante è il 5% più grande rispetto al conio sopra. Il CNI parla di una prova del 1863 di 10 cent "modulo largo" di cui però non trovo nessuna immagine nè disegno. Mi piacerebbe provare a sovrapporre tale modulo largo alla mia moneta... Mi sono fatta il film che potrebbero aver usato per errore il conio modulo largo su tondello quasi giusto e per nascondere l'errore abbiano ribattuto con il conio corretto... Ho molta fantasia.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.