Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Buongiorno e Buon inizio settimana,

vorrei condividere con voi questa moneta in argento da 2 lire quadriga briosa del 1917 la meno comune della serie ( a parte quella di prova del 1918 ). I dati ponderali : grammi 10 ,  mm. 27. Sicuramente lavata, infatti parte del bordo presenta una specie di ossido scuro e ci sono alcune tracce visibili anche poco prima del bordo a diritto ad ore 4 circa, come se fosse stata trattenuta tra le dita in quel punto mentre era immersa nel liquido di lavaggio e mi sembra di intravedere delle hairlines. Vi chiedo per cortesia come valutereste la sua conservazione. In allegato alcune foto, incluse quelle del bordo. Grazie.       

2 lire quadriga briosa 1917 D.jpg

2 lire quadriga briosa 1917 R.jpg

2 lire quadriga briosa 1917 D1.jpg

2 lire quadriga briosa 1917 R1.jpg

2 lire quadriga briosa 1917 D2.jpg

2 lire quadriga briosa 1917 R2.jpg

2 lire quadriga briosa 1917 B1.jpg

2 lire quadriga briosa 1917 B.jpg

2 lire quadriga briosa 1917 BOSS.jpg


Inviato (modificato)

Ciao @Alan Sinclair

Moneta piacevole, i rilievi non sono male. Come dicevi è la meno comune della Serie.  Come conservazione mi fermerei al  BB, avevo aggiunto un + poi noto che ha subito una bella pulita e anche strofinata e ho tolto il +.🤨

Comunque, se non si è alla ricerca del FDC è si vuole avere solo la serie, la moneta è ok. (noto però che solitamente ami le alte conservazioni) 

Saluti 😊

Modificato da miza
  • Mi piace 1

Inviato

Un BB+ non è un eresia purtroppo per il tipo si trovano in altissima conservazione quindi BB o BB+ non cambia quasi nulla. Molti anni fa per di quel K che poi è una F rotta (frattura o sporcizia del punzone) alcuni collezionisti le pagavano di più ma la conservazione rimane questa. 👌🏼

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Ciao @miza, ti ringrazio effettivamente sì preferisco almeno lo splendido/+, ma non è sempre facile trovarli ed ammetto di avere in collezione anche qualche BB.  @favaldar, grazie e concordo con il punto di vista, questa qui poi non era poi male ed aveva un prezzo onesto leggermente più basso della media.    

  • Mi piace 2

Inviato

E' una moneta che aveva una forte patina lo vedi dal contorno,quindi è stata pulita come hanno gia scritto pero per me,se in mano non si vedono segni o graffietti dovuti al lavaggio,il retro al BB+ ci sta tranquillamente. Al dritto si nota l'usura dei capelli e qualche colpetto nel campo o nei campi e sarei più per un BB. Per finire BB/BB+ se fossi un perito.😄

Intanto mi ha pizzicato na zanzara speriamo sia quella del Nilo...........non morono mai.

  • Haha 2

Supporter
Inviato

Grazie @torpedo, se non fosse stata lavata e priva di hairlines, avrebbe potuto ambire a qualcosa di più, ma "dei se e dei ma son piene le fosse"  come si suol dire 😆 

4 minuti fa, favaldar dice:

E' una moneta che aveva una forte patina lo vedi dal contorno,quindi è stata pulita come hanno gia scritto pero per me,se in mano non si vedono segni o graffietti dovuti al lavaggio,il retro al BB+ ci sta tranquillamente. Al dritto si nota l'usura dei capelli e qualche colpetto nel campo o nei campi e sarei più per un BB. Per finire BB/BB+ se fossi un perito.😄

Intanto mi ha pizzicato na zanzara speriamo sia quella del Nilo...........non morono mai.

 

Esatto @favaldar, perfetto il ragionamento, il rovescio è migliore del diritto ed in effetti le magagne si notano nei capelli e nei campi. Poi io ingrandisco sempre le foto quando le posto.


Inviato

Va detto che è una moneta anche molto difficile da fotografare, per cui in mano potrebbe anche essere qualcosa meglio. Anche se lavata, dalle foto la ritengo gradevole, con qualche cenno di usura (anche il seno sx al rovescio) ma che fa apprezzare comunque bene la prevalenza dei rilievi.

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
2 ore fa, favaldar dice:

.😄

Intanto mi ha pizzicato na zanzara speriamo sia quella del Nilo...........non morono mai.

 

Non danno tregua. Un tempo pungevano solo la sera, ora H24... 🤨

Saluti

Modificato da miza
  • Triste 1

Supporter
Inviato
1 ora fa, Carlo. dice:

Va detto che è una moneta anche molto difficile da fotografare, per cui in mano potrebbe anche essere qualcosa meglio. Anche se lavata, dalle foto la ritengo gradevole, con qualche cenno di usura (anche il seno sx al rovescio) ma che fa apprezzare comunque bene la prevalenza dei rilievi.

 

Grazie @Carlo., giusto il concetto. Avrò fatto almeno 40 foto e scelto alla fine quelle che ho postato, e meno male che non è sigillata. In mano luccica e sembra uno SPL - meno.  Ma non è così 🙂


Inviato

Grado di conservazione: BB+

e le zanzare non mi pungono.

Di sto periodo, una gran fortuna.

Non serve che aggiunga altro.😆

  • Haha 1

Inviato

A mio avviso siamo sul bb pieno.

Esteticamente peccato per il lavaggio mal eseguito e non si capisce bene con cosa, il taglio é rimasto parzialmente nerastro. É stata pulita anche in maniera aggressiva. 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
8 minuti fa, caravelle82 dice:

A mio avviso siamo sul bb pieno.

Esteticamente peccato per il lavaggio mal eseguito e non si capisce bene con cosa, il taglio é rimasto parzialmente nerastro. É stata pulita anche in maniera aggressiva. 

 

Concordo @caravelle82, il lavaggio fato così se lo potevano risparmiare 🫤.


Inviato
10 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Concordo @caravelle82, il lavaggio fato così se lo potevano risparmiare 🫤.

 

E sí. Mo tocca a te rimediare, perché ti ritrovi quel nero lí con l' effetto lucido sopra. In primis toglierei quel nero. Poi sperando che ripatini e bene.


Supporter
Inviato

Già! Mezzo bordo nero..... da valutare il da farsi. Non so se che venga via con la semplice acqua distillata e sapone neutro. 


Inviato
2 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Già! Mezzo bordo nero..... da valutare il da farsi. Non so se che venga via con la semplice acqua distillata e sapone neutro. 

Temo di no @Alan Sinclair. Quel nero non se ne va facilmente.. a meno che anche tu non faccia una pulizia più incisiva. Del resto, pulita per pulita, almeno la puoi pulire accuratamente e uniformemente.


Supporter
Inviato
Adesso, Carlo. dice:

Temo di no @Alan Sinclair. Quel nero non se ne va facilmente.. a meno che anche tu non faccia una pulizia più incisiva. Del resto, pulita per pulita, almeno la puoi pulire accuratamente e uniformemente.

 

Acquistando il liquido ed immergendola lì ? 😱 Scherzi a parte è da valutarsi, non hai tutti i torti. 


Inviato (modificato)

Ci sono esperti che sanno fare dei "lavaggi" senza lasciare tracce invasive,cioè si capisce che una moneta dopo 100 anni una certa patina la dovrebbe avere a meno che non è stata chiusa in una teca senza aria  senza lasciare traccia alcuna di patine. Uno di questi qui a Roma. Comunque se le tieni nei cassettini di legno con il velluto del tipo "per monete"no quelli cinesi,almeno a me dopo 20nni hanno iniziato a fare una patina del tipo colorata, dal bordo verso il centro con varie sfumature, su quelle in argento le altre no. Non chiedetemi foto che non sono bravo, magari con calma ci proverò prometto.

Modificato da favaldar

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.