Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Buon Pomeriggio a tutti,

sto cercando di mettere in collezione almeno un esemplare delle monete in rame ( o bronzo ?? ) di Vittorio Emanuele III°. Oggi ho ricevuto questo 5 centesimi del 1908 - segnalato Raro nei cataloghi - che vorrei condividere. Non è in altissima conservazione, ma nemmeno in bassa. Voi come la pensate ? Chiedo scusa per le foto ma la moneta mi è arrivata periziata ed evidenzia oltre ai riflessi, dei puntini di polvere difficili da eliminare del tutto. Grazie.   

5 cent 1908 D.jpg

5 cent 1908 R.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Carina...un bel dritto, a vederla cosi in bustina direi un SPL pieno

  • Mi piace 1

Inviato

ciao @Alan Sinclair,

Valida, bella moneta.

Anche io ne sto cercando una da mettere in collezione e una come la tua la metterei volentieri.

Anche per me si attesta sullo SPL.

Saluti

Gordon

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Ciao @Alan Sinclair bel pezzo, comlplimenti, non vedo  problemi, anche i capelli del Re sono in ottimo stato... Sembra che si trova chiusa in bustina già da diverso tempo e che comincia a soffrire?  Mi pare di vedere aloni sulla plastica o forse è solo un effetto fotografico. Cosa dice la perizia, da quanti anni è in busta? 

Questa del 1908 rispetto alle sorelle minori ha al R/ la R e le scritte in basso a destra in rilievo, quella 1909 ha la R in incuso e la scritta in basso a destra in rilievo. Tette le altre annate hanno al R/ la R e le scritte in basso destra in incluso. 

Ti tocca cercare tutte e tre le varianti Alan... 😀

Saluti

Modificato da miza
  • Grazie 1

Supporter
Inviato

Grazie @didrachm e @Gordonacci, in effetti è chiusa in conservazione SPL.

2 minuti fa, miza dice:

Ciao @Alan Sinclair bel pezzo, comlplimenti, non vedo  problemi, anche i capelli del Re sono in ottimo stato... Sembra che si trova chiusa in bustina già da diverso tempo e che comincia a soffrire?  Mi pare di vedere aloni sulla plastica o forse è solo un effetto fotografico. Cosa dice la perizia, da quanti anni è in busta? 

Questa del 1908 rispetto alle sorelle minori ha al R/ la R e le scritte in basso a destra in rilievo, quella 1909 ha la R in rilievo e la scritta in basso a destra in inciso. Tette le altre annate hanno al R/ la R e le scritte in basso destra in incluso. 

Ti tocca cercare tutte e tre le varianti Alan... 😀

Saluti

 

Ciao @miza, ti ringrazio. E' in bustina dal 11/07/2024 ma quelli che vedi in foto sono aloni e riflessi della plastica. Non cercherò le altre due varianti, mi basta questa come esemplare della tipologia 5 centesimi Italia su prora 😄.

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
40 minuti fa, miza dice:

Ciao @Alan Sinclair bel pezzo, comlplimenti, non vedo  problemi, anche i capelli del Re sono in ottimo stato... Sembra che si trova chiusa in bustina già da diverso tempo e che comincia a soffrire?  Mi pare di vedere aloni sulla plastica o forse è solo un effetto fotografico. Cosa dice la perizia, da quanti anni è in busta? 

Questa del 1908 rispetto alle sorelle minori ha al R/ la R e le scritte in basso a destra in rilievo, quella 1909 ha la R in incuso e la scritta in basso a destra in rilievo. Tette le altre annate hanno al R/ la R e le scritte in basso destra in incluso. 

Ti tocca cercare tutte e tre le varianti Alan... 😀

Saluti

 

Salve,

Le varianti in realtà sarebbero 4, le 3 citate da te ed anche la variante D'· Italia del 1912 e 1913

Modificato da Il_Collezionista_
  • Mi piace 1

Inviato
3 minuti fa, Il_Collezionista_ dice:

Salve,

Le varianti in realtà sarebbero 4, le 3 citate da te ed anche la variante D'· Italia del 1912 e 1913

La variante a me risulta solo al 1913 senza il punto


Inviato
3 minuti fa, Carlo. dice:

La variante a me risulta solo al 1913 senza il punto

 

Infatti non ho detto la variante senza punto, io intendo la variante CON il punto


Inviato
7 minuti fa, Il_Collezionista_ dice:

Infatti non ho detto la variante senza punto, io intendo la variante CON il punto

Ok non avevo capito io cosa intendessi


Supporter
Inviato
25 minuti fa, Oppiano dice:

Ciao @Alan Sinclair, solo per curiosità. Il numero 8 dell’anno ha un punto all’interno?
grazie.

 

IMG_9318.jpeg

 

Ciao @Oppiano, ottima osservazione ! Nessun punto all'interno dell' 8 , era un puntino di polvere. 

  • Grazie 1

Inviato

Bella moneta, molto gradevole considerando anche che ha visto due guerre! A volte me ne dimentico


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.