Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

ho portato questa moneta insieme ad altre  in argento , questa del 1675.......me la valuta con il peso dell argento!!!!????????? è normale?

2 grammi ........ valore 1,50.....??????????? non venduta ...ma è normale?image.thumb.jpeg.225f7f5a52fc4b219d5960bda3e73a8f.jpeg

 

 

 

image.thumb.jpeg.82c7c7db272d6a7d9bae1d30a151e48b.jpeg


Inviato

è in bassissima conservazione , con dei graffi,

vale il peso del metallo

  • Mi piace 1

Inviato

appena venduta a 50..... per farne un quadro...... siamo nel 2025!!!!! bella differenza da 1,50 a 50!!!!

  • Haha 1

Inviato

Salve tuttologo,il prezzo lo fa il mercato,ed è quello che ti è stato detto lealmente.Poi se trovi una persona che per motivi propri le dà un altro prezzo ,buon per te ,non ti seccare della franchezza usata dagli esperti😊


Inviato

ho già capito come funziona........il numismatico ufficiale fa un certificato.....su dicendo che è molto bella per venderla a 30 euro di più...... in realtà è una moneta normale........ bravi

  • Confuso 1

Inviato (modificato)

Buon giorno tuttologo.

Buon per lei che abbia trovato un acquirente a 50 euro.

Le assicuro che ha fatto un buon affare.

Penso che questa moneta,  per la sua  bassa conservazione, dovrebbe essere poco appetibile e credo difficilmente collocabile a più di 10 / 15 euro.

Si metta nei panni di un commerciante, che magari deve tenersi la moneta per molto tempo (mesi o anche anni) prima di poterla vendere.

Guardi che non è stato assolutamente vittima di un tentato raggiro.

Cordiali saluti.

Gabriella

Modificato da ACERBONI GABRIELLA

Inviato

ha ragione ma 1,50 a 10 15....................per 5 l avrei venduta


Inviato

Se posso darti un consiglio non richiesto,d'altronde non è la mia monetazione di riferimento,fai una ricerca sui siti di aste serie ,però discrimina anche per qualità e rarità,e fai una media delle monete esitate di quel tipo tenendo conto dei difetti che potrebbero far storcere il naso ad un collezionista


Inviato

e non si considerano fattori nuovi come......metterla nel proprio shop genera traffico..........cosa non desdegnabile al giorno d oggi anche se non la comprano........ma poi comprano altro.......

1 minuto fa, Antonino1951 dice:

Se posso darti un consiglio non richiesto,d'altronde non è la mia monetazione di riferimento,fai una ricerca sui siti di aste serie ,però discrimina anche per qualità e rarità,e fai una media delle monete esitate di quel tipo tenendo conto dei difetti che potrebbero far storcere il naso ad un collezionista

 

 

  • Confuso 1

Inviato

si lei ha ragione , io sono d' accordo ma i collezionisti ormai cercano cose molto buone e quindi prezzi paurosi, la via di mezzo ....non può pagare ( o non vuole) quello che chiedono

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Perdonami @tuttologo ma questo tuo atteggiamento non è accettabile. 

1. il valore di una moneta dipende dalla conservazione. E' assai probabile che una moneta in buona conservazione valga 50 Euro. Se guardi il venduto vedi che i prezzi di vendita sono variabili. Il pezzo peggiore, venduto a 17 Euro, è in conservazione migliore della tua in cui non si legge nemmeno il valore, ossia non arriva alla conservazione MB. 
Qui i venduti su ebay: 
https://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=5+soldi+1675+genova&_sacat=11116&_from=R40&_sop=10&rt=nc&LH_Sold=1&LH_Complete=1

2. é cosa ben nota che i commercianti comprino per rivendere (lo chiamano commercio). Per cui probabilmente lo stesso commerciante pensa di venderla intorno ai 5-8 euro. Però è una vendita difficile. E' Difficile vendere monete in conservazione peggiore di MB, per cui dato che il commerciante assume il rischio che rimanga invenduta, ha valutato di comprarla al valore dell'argento. I soldi sono i suoi e ci fa quello che vuole.

3. é verosimile che il valore della tua moneta si aggiri proprio intorno a quanto detto sopra. Se proprio trovi l'interessato puoi venderla a 10 Euro, ma mi pare difficile.

4. Se ritieni di essere così bravo, vendila tu su ebay a 50 Euro, invece di criticare chi con competenza e pazienza ti aiuta e si becca pure degli insulti. 

5. Sarebbe bene scusarti con la comunità. Capisco lo sfogo e la delusione, ma consiglio di modificare i messaggi di sfogo, che ritengo non accettabili. 

  • Mi piace 2
  • Grazie 1

Inviato

comunque mi rifiuto a pensare che una cartolina busta moneta documento che ha 300 anni possa valere meno di una lattina di Lavazza del 90

  • Confuso 1

Inviato (modificato)
6 minuti fa, tuttologo dice:

comunque mi rifiuto a pensare che una cartolina busta moneta documento che ha 300 anni possa valere meno di una lattina di Lavazza del 90

 

Ma questo cosa c’entra??!,

 

 

Modificato da Oppiano

Inviato

Settembre 2011 Artemide Aste - Asta 10E, lotto 10403

30€

 

IMG_9353.jpeg

IMG_9352.jpeg

Settembre 2019 - ACM - Asta 12, lotto 260

20€

 

 

IMG_9355.jpeg

IMG_9354.jpeg

Settembre 2023 - Artemide 64E, lotto 814

Non venduto

 

IMG_9357.jpeg

IMG_9356.jpeg

Dicembre 2024 - Antivm E-Live 38, lotto 416

21€

 

IMG_9359.jpeg

IMG_9358.jpeg


Inviato
30 minuti fa, tuttologo dice:

appena venduta a 50..... per farne un quadro...... siamo nel 2025!!!!! bella differenza da 1,50 a 50!!!!

 

Non ci credo nemmeno se me lo dice tutta la NIP in coro...

Tra l'altro mi piacerebbe sentire che favola gli avresti raccontato all'ipotetico compratore...

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
34 minuti fa, tuttologo dice:

appena venduta a 50..... per farne un quadro......

Un altro stolto!

  • Mi piace 1

Inviato

Salve,forse non sei addentro alla numismatica e pertanto capisco che sei perplesso di fronte ad una bassa valutazione,ma ci sono monete più antiche dal greco al medioevo che si trovano in lotti a 5 euro al pezzo,ripeto il mercato ha una dinamica tutta sua,non ti adombrare,a mente fredda darai ragione agli intervenuti


Inviato

Luglio 2011 - Tintinna - Asta Elettronica 11, lotto 4012

15€

 

IMG_9363.jpeg

IMG_9362.jpeg

Novembre 2020 - Ghiglione M63, lotto 104

40€

 

IMG_9365.jpeg

IMG_9364.jpeg

Maggio 2022 - Antivm E-Live 11, lotto 151

15€

 

IMG_9367.jpeg


Inviato (modificato)

Novembre 2021 - Ghiglione M65, lotto 94

Non venduto.

 

 

 

 

IMG_9372.jpeg

IMG_9371.jpeg

Modificato da Oppiano

Inviato

Credo che @tuttologo abbia tutti gli strumenti per valutare il valore della moneta in oggetto anche grazie all'encomiabile lavoro svolto da  @Oppiano nell'illustrare i realizzi della stessa moneta negli ultimi anni. Realizzi che sembrano giustificare, anche in base a quanto detto nei vari interventi, la proposta del commerciante. 
Siamo felici che, nonostante tutto, @tuttologo sia riuscito a trovare un acquirente che l'abbia acquistata a 50 Euro, ben al di là del valore di mercato della stessa moneta nelle ultime aste.  

Procedo quindi con la chiusura della discussione, non prima di aver editato i contenuti offensivi verso la comunità numismatica e le relative risposte.  

 

  • Mi piace 2

  • CdC ha chiuso il topic
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.