Vai al contenuto
IGNORED

Ponti & penali


Risposte migliori

Inviato

E' di questi giorni notizia delle penali previste per eventuali inadempienze per il costruendo ponte tra Calabria e Sicilia .

Vale un ricordo il ponte costruito 2505 anni or sono dai Persiani, per l' attraversamento dell' Ellesponto .

401 lo stretto .jpg

402 il ponte .jpg

403 penali .png

404 i Dardanelli .jpg

405.png

406 la penale di Serse .jpg


Inviato

Surreale fino al comico, se non fosse che qualche poveraccio ci rimise la testa.


Supporter
Inviato

Non si può parlare dell’Ellesponto, come i Greci chiamavano quel braccio di mare, lungo circa 50 km. e largo dai 2 ai 6, che collega il mar di Tracia e l'Egeo alla Propontide e separa la Troade dal Chersoneso tracico, dal quale Serse nel 480 a. C. attraverso due ponti passò in Europa, senza ricordare che Alessandro Magno attraversò l’Ellesponto all’inverso nella primavera del 334 a. C. con le sue truppe utilizzando una flotta, per iniziare la sua campagna di conquista in Asia.

Ho già citato l’episodio che avvenne in prossimità dello sbarco in Asia, ma lo ripropongo volentieri per dimostrare il legame che può nascere tra un cane e il suo padrone.

Alessandro, ritto a prua della nave in prossimità dello sbarco in Asia, come rapito dal suo sogno che stava avverandosi, udì qualcosa che lo rese inquieto e preoccupato. Scese dal castello di prua e camminò lungo la murata finchè non udì, più chiaramente, ma sempre più debole, l’abbaiare di un cane. Guardò fra le onde del mare e vide Peritas che nuotava disperatamente e stava ormai per soccombere. Gridò ai suoi di salvarlo, e recuperato da tre marinai, la povera bestia si abbandonò completamente esausta sulla tolda: Alessandro gli si inginocchiò vicino, accarezzandolo commosso. Aveva ancora al collo un pezzo di catena e le zampe gli sanguinavano per la lunga corsa. – Se la caverà, sire – lo rassicurò un veterinario dell’esercito che era prontamente accorso. – E’ solo mezzo morto di fatica. Asciugato e riscaldato dai raggi del sole, Peritas cominciò a dare segni di vita e dopo un po’ fece di nuovo udire la sua voce.

In quel momento si profilò davanti ad Alessandro la sponda asiatica, e quando furono a poca distanza, Alessandro impugnò la lancia, prese la rincorsa sulla tolda e la scagliò con tutta la sua forza. L’arma volò nel cielo in ampia parabola e poi volse la punta in basso conficcandosi, vibrando, nell’Asia.

apollonia


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.