Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera,

sto trovando difficoltà nell'identificazione di questa moneta; ho cercato su Coinarchives, come consigliato in qualche altro post del forum, ma vuoi per incompetenza o altro, non riesco a trovarla.

Allego due piccole foto precisando le dimensioni: diametro di 1.6 cm. ; non sono a conoscenza del peso.

Grazie fin d'ora per la disponibilità :)

post-2493-1188682452_thumb.jpg

post-2493-1188682484_thumb.jpg


Inviato

una foto un pò più da vicino...?


Inviato

...provo ad aggiungere queste foto un pò più grandi :)

Una

post-2493-1188683487_thumb.jpg


Inviato

Riesci a leggere qualcosa al dritto?


Inviato

No, non riesco a leggere alcuna legenda.

Sinceramente a me sembra una moneta fusa, forse repubblicana; anche il peso abbastanza consistente rapportato alle dimensioni (penso sui 5/6 g.) , mi fà pensare a qualcosa del genere. (la moneta è spessa circa 2 mm.)

Saluti


Inviato (modificato)

Dovrebbe essere un decanummo bizantino: viste le condizioni del diritto, difficile dire se attribuibile a Giustiniano o a Maurizio Tiberio.

Modificato da chersoblepte

Inviato

Si è un decanummo, e non è una moneta fusa repubblicana, passano quasi 800 anni dalla coniazione delle monete repubblicane a questa, che è una moneta coniata quando ormai la "grande Roma" era già un ricordo.


Inviato

Concordo

E' un decanummo, visto l'impianto, ritengo di Giustiniano I della zecca di Roma.

Al dritto l'imperatore visto di fronte che regge un globo con sopra la croce.


Inviato

Che dire... :( la mia ignoranza numismatica è abissale!!!!

Ringrazio cmq tutti quanti :)

P.S: c'è qualche testo on-line relativo alla monetazione bizantina? E' un periodo storico che mi interessa particolarmente (oltre naturalmente a quello repubblicano...ecco perchè vedo fusi e fusetti dappertutto :P )

Saluti


Inviato
P.S: c'è qualche testo on-line relativo alla monetazione bizantina? E' un periodo storico che mi interessa particolarmente (oltre naturalmente a quello repubblicano...ecco perchè vedo fusi e fusetti dappertutto :P )

257718[/snapback]

Un'ottima sintesi sullo sviluppo della monetazione bizantina puoi trovarla a questo link:

http://www.doaks.org/byzcoins.pdf


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.