Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Nel mio vagare nel mare magnum delle monete mi imbatto periodicamente in qualche particolarità,un inedito o una variante rarissima,in questo caso non si può parlare di variante ma è più corretto chiamarlo errore di punzonatura,in questo esemplare da 3 grana coniato a Napoli nel 1810 durante il regno di Gioacchino Murat troviamo un errore nella legenda al dritto che recita:

GIOACCHINO NAP ♢ RE DELLE DUN SIC ...

praticamente abbiamo una N anziché la E in DUE che diventa DUN...

niente di eclatante ma siccome non ne ho trovate di simili ho pensato di segnalarla...

IMG_20250827_160731.jpg

IMG_20250827_160903.jpg

IMG_20250827_160632.jpg

  • Mi piace 5

Inviato

Ciao Genny, 

Per me è una N. 

59 minuti fa, gennydbmoney dice:

niente di eclatante

Beh dipende, a me questi errori piacciono molto. 

Un saluto Raffaele. 

  • Grazie 1

Inviato

anche DELLE pare avere qualcosa di strano. L'ultima E non so se per consunzione o meno sembra più una R.

 

Gordon

  • Grazie 1

Inviato
Adesso, Gordonacci dice:

anche DELLE pare avere qualcosa di strano. L'ultima E non so se per consunzione o meno sembra più una R.

 

Gordon

 

Hai ragione, ma qui io sarei sicuro sia una E. 

Vediamo cosa ci dice @gennydbmoney a riguardo. 

Un saluto Raffaele. 


Inviato
1 ora fa, Raff82 dice:

Ciao Genny, 

Per me è una N. 

Beh dipende, a me questi errori piacciono molto. 

Un saluto Raffaele. 

 

Ciao Raff,la mia era ironia... 😅

Anche a me piacciono molto gli errori di punzonatura...

1 ora fa, Gordonacci dice:

anche DELLE pare avere qualcosa di strano. L'ultima E non so se per consunzione o meno sembra più una R.

 

Gordon

 

Ciao,si ho notato che c' è qualcosa di strano anche in DELLE però ho qualche dubbio...

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
1 ora fa, Raff82 dice:

Hai ragione, ma qui io sarei sicuro sia una E. 

Vediamo cosa ci dice @gennydbmoney a riguardo. 

Un saluto Raffaele. 

 

Ho dei dubbi quando le lettere interessate hanno una similitudine tale da mettere in crisi molti collezionisti,il caso più eclatante è la B che andrebbe a sostituire la R o la E, questo perché un misto tra usura,/rottura del  punzone assieme all' usura da circolazione possono creare effetti ottici e farci vedere cose che in realtà non ci sono,tra i casi più eclatanti troviamo il 6 tornesi  della Repubblica Napolitana con BEPVBBLICA anziché REPUBBLICA e la mezza piastra INPANS anziché INFANS, ovviamente sono pronto a ricredermi se dovessero apparire esemplari di queso tipo in conservazione almeno SPL in modo da poter dissipare ogni dubbio ma, sinceramente, credo che ciò non avverrà mai...

Nella moneta in questione invece è più complicato perché la N e la E,che va a sostituire,non hanno nulla in comune,e siccome su questa tipologia monetale sono già conosciuti diversi errori di punzonatura,come ad esempio GNAND anziché GRAND (guarda caso sempre la N)sono certo che anche in questo caso ci troviamo dinanzi ad un errore di punzonatura,DUN anziché DUE...

oltre agli errori di punzonatura di lettere che sostituiscono altre abbiamo anche esemplari dove troviamo lettere speculari (DELLE) mancanza di lettere (GIOACHINO oppure AMMIRAGLO) oppure con lettere in più,ad esempio NAPO anziché NAP...

Modificato da gennydbmoney
  • Mi piace 2

Inviato

Ritornando al discorso della trasformazione della lettera E in lettera B o R vi posto un' esempio di un carlino del 1794 che verrà battuto in una prossima asta e che in didascalia viene descritto con errore di punzonatura,VINCBS anziché VINCES...

Da non credere ma è cosi...

IMG_20250827_204253.jpg

IMG_20250827_204326.jpg

IMG_20250827_204355.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

Buongiorno a tutti, qualcuno possiede un'esemplare con errore di punzonatura GNAND da postare?...

Grazie...


Inviato

Buonasera, 

ciao @gennydbmoney, anche a mio parere è una N ed andrebbe censita come variante.

Per quanto riguarda la GNAND posto la mia. Peccato che anche in questo caso l'usura non aiuti, ma penso che la N sia evidente. 

Saluti, Beppe

 MURAT_GRANA3_GNAND_CRISTIANO_d_resize.jpg.4f3409cd97aea44cc6d2620cd1d91c7f.jpgMURAT_GRANA3_GNAND_CRISTIANO_r_resize.jpg.a2c51f52e250b73f848cfac118f39bb0.jpg

  • Mi piace 3

Inviato
16 minuti fa, giuseppe ballauri dice:

Buonasera, 

ciao @gennydbmoney, anche a mio parere è una N ed andrebbe censita come variante.

Per quanto riguarda la GNAND posto la mia. Peccato che anche in questo caso l'usura non aiuti, ma penso che la N sia evidente. 

Saluti, Beppe

 MURAT_GRANA3_GNAND_CRISTIANO_d_resize.jpg.4f3409cd97aea44cc6d2620cd1d91c7f.jpgMURAT_GRANA3_GNAND_CRISTIANO_r_resize.jpg.a2c51f52e250b73f848cfac118f39bb0.jpg

 

Grazie,ero interessato a vedere un' esemplare con GNAND per verificare se fosse lo stesso punzone utilizzato sulla DUN...

Anche se non si tratta della stessa tipologia (grana 3 la tua e 3 grana la mia) credo che abbiano in comune più di quanto si possa pensare...

19 minuti fa, giuseppe ballauri dice:

andrebbe censita come variante

Vedremo se sarà possibile,non sempre ci riesco, però è più difficile e soddisfacente a fare eliminare delle varianti piuttosto che a farle inserire...

  • Mi piace 1

Inviato

@giuseppe ballauri

Visto che mi sembra di aver capito che spesso fai dei censimenti di alcune varianti volevo chiederti se hai un censimento anche per questa e/o altre varianti dei 3 grana e grana 3...


Inviato
8 minuti fa, gennydbmoney dice:

@giuseppe ballauri

Visto che mi sembra di aver capito che spesso fai dei censimenti di alcune varianti volevo chiederti se hai un censimento anche per questa e/o altre varianti dei 3 grana e grana 3...

 

Devo cercare tra gli appunti. So che GNAND è piuttosto rara ( pochi esemplari ). Chiedo aiuto alla "memoria storica" Cristiano @Asclepia che dovrebbe aver tutto registrato. 

  • Grazie 1

Inviato
1 ora fa, giuseppe ballauri dice:

Devo cercare tra gli appunti. So che GNAND è piuttosto rara ( pochi esemplari ). Chiedo aiuto alla "memoria storica" Cristiano @Asclepia che dovrebbe aver tutto registrato. 

 

Grazie,la mia è solo curiosità...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.