Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno, oggi vorrei mostrarvi questa piccola ragazzaccia, aimé non è messa molto bene ma cmq vorrei chiederti più informazioni a riguardo ,  500 lire 1958 (forse argento? ) grazie in anticipo,

IMG_20250828_135449~2.jpg

IMG_20250828_135409.jpg

IMG_20250828_135242~2.jpg


Inviato
4 minuti fa, santone dice:

Si, argento,

vale il peso del metallo 

 

Grazie, ho sbagliato la categoria della richiesta di informarmi, non ero interessato al valore 


Inviato
4 minuti fa, Fab-_90 dice:

Buongiorno, oggi vorrei mostrarvi questa piccola ragazzaccia, aimé non è messa molto bene ma cmq vorrei chiederti più informazioni a riguardo ,  500 lire 1958 (forse argento? ) grazie in anticipo,

IMG_20250828_135449~2.jpg

IMG_20250828_135409.jpg

IMG_20250828_135242~2.jpg

 

La moneta è in argento e ad oggi dovrebbe avere un valore di circa 8 Euro.

1 minuto fa, Fab-_90 dice:

Grazie, ho sbagliato la categoria della richiesta di informarmi, non ero interessato al valore 

 

E a cosa era interessato?


Inviato

Sono il primo a dire che le foto molte volte disorgono la percezione sulla moneta... ma a me sembra un falso.

@Fab-_90 riesci a pesarla con una bilancia di precisione?


Inviato

@Fab-_90, si sono le vecchie 500 lire in argento repubblicane. La tua è ampiamente circolata e graffiata. Nonostante le foto che non rendono bene la colorazione, risulterebbe avere anche un certa patina, formatasi nel tempo. 

La moneta, tuttavia, è talmente comune che anche in fior di conio supera appena il valore del metallo.

Sul forum puoi trovare numerose discussioni al riguardo delle 500 lire caravelle


Inviato (modificato)
47 minuti fa, torpedo dice:

La moneta è in argento e ad oggi dovrebbe avere un valore di circa 8 Euro.

E a cosa era interessato?

 

Grazie mille gentilissimo, vi faccio il quadro della situazione, le monete che ora posseggo vengono dalle mie generazioni passate, io sono di Frascati il quale c'è stato un grosso bombardamento nell' 8 settembre 1943 dove persero la vita molte persone, queste provengono da  padre e mio nonno prima di lui , forse è probabile che siano state tirate fuori da sotto le macerie , le macerie dell'epoca( chiamati anche Cocci) furono portate a una zona vuota non più distante di 2/3km circa, dove poi vennero costruisce case che attualmente vivo dentro, in un paese di 7.000 abitanti di nome Cocciano , l'interesse per ogni moneta è per il valore storico che supera di gran lunga il valore monetario ( in qualsiasi condizione si trova )  con questo mi scuso per averle tirate per le lunghe, mi sembrava giusto esporre il mio pensiero, 🙏 grazie 

39 minuti fa, ilLurkatore dice:

Sono il primo a dire che le foto molte volte disorgono la percezione sulla moneta... ma a me sembra un falso.

@Fab-_90 riesci a pesarla con una bilancia di precisione?

 

Ok cercherò di trovarla e ti aggiorno, grazie 

Modificato da Fab-_90

Inviato
1 ora fa, Fab-_90 dice:

Grazie mille gentilissimo, vi faccio il quadro della situazione, le monete che ora posseggo vengono dalle mie generazioni passate, io sono di Frascati il quale c'è stato un grosso bombardamento nell' 8 settembre 1943 dove persero la vita molte persone, queste provengono da  padre e mio nonno prima di lui , forse è probabile che siano state tirate fuori da sotto le macerie , le macerie dell'epoca( chiamati anche Cocci) furono portate a una zona vuota non più distante di 2/3km circa, dove poi vennero costruisce case che attualmente vivo dentro, in un paese di 7.000 abitanti di nome Cocciano , l'interesse per ogni moneta è per il valore storico che supera di gran lunga il valore monetario ( in qualsiasi condizione si trova )  con questo mi scuso per averle tirate per le lunghe, mi sembrava giusto esporre il mio pensiero, 🙏 grazie 

Ok cercherò di trovarla e ti aggiorno, grazie 

 

Le monete postate sino ad ora sono tutte più recenti della II Guerra Mondiale. Quindi è impossibile che siano state tirate fuori dalle macerie. Sono le tipiche monete dimenticate nei cassetti o tenute per ricordo


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.