Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato (modificato)

Buon Pomeriggio a tutti e buon inizio settimana,

oggi condivido con voi questa new entry proveniente da un'asta, moneta per il Regno lombardo-veneto. Si tratta di un 20 kreuzer - Svanzica - in argento 583% del 1837, zecca di Milano - coniata sotto il Regno di Ferdinando I° d'Asburgo Lorena; la moneta è rara R2. Dati ponderali : grammi 6,68  /  diametro millimetri 27. Sullo stato di conservazione non mi esprimo, ma se vorreste per cortesia dare un vostro apporto sarebbe molto apprezzato. Grazie.

NOTE : La svanzica indicava una moneta d'argento austriaca del valore di 20 kreuzer ( in tedesco zwanzig kreuzer ) quindi svanzica è un italianizzazione della parola tedesca zwanzig. Ricordo bene che, mia nonna che era nata nella Venezia Giulia nel 1916, terre sotto il predominio austriaco dal 1500 al 1918, i soldi li chiamava ancora le svanziche.

 

Svanzica D.jpg

Svanzica R.jpg

20 kreuzer (svanzica) Milano 1837 D.jpg

20 kreuzer (svanzica) Milano 1837 R.jpg

 

 

 

 

Modificato da Alan Sinclair
eliminazione foto doppie

Inviato

A volte hanno delle debolezze di conio infatti il Gigante la da di 2 classe - debolezze- ma qui non ne vedo l'usura ben poca quasi nulla e sicuramente le foto non rispecchiano la moneta.

Alta conservazione sicuro......io direi almeno SPL tranquillo potrebbe e forse è di più ma servirebbero foto migliori o una visione diretta. Comunque andiamo vicino al FDC ma sono sempre un po restio in foto.... Moneta che a me piace moltissimo ed anche con l'argento a questi millesimi in alta conservazione brilla che è una meraviglia.😉

  • Grazie 1

Supporter
Inviato

Grazie @favaldar, ci sei andato molto, molto vicino, il cartellino della casa d'aste riporta SPL +  Proverò a fare foto migliori magari con più luce, oggi qui dove mi trovo oggi sembra autunno piovoso. E' anche vero che la moneta luccica molto. :)  

  • Haha 1

Inviato

Buonasera @Alan Sinclair, l'impressione è che non rendano bene né le foto della casa d'aste (molto piatte e leggermente sfocate) né le tue. 

Da foto sembra una buona conservazione, con bei rilievi e senza colpi o graffi. 

probabilmente con foto migliori si potrebbe anche apprezzare una patina delicata, che mi pare di percepire


Supporter
Inviato

Buonasera @Carlo., le foto della casa d'asta sono pessime, la conservazione è medio-buona ( certamente non alta, ci mancherebbe ) ma ti dirò, dalle foto dell'asta pensavo peggio, invece quando ho avuto la moneta in mano sono rimasto molto sorpreso e contento. Proverò a rifare le foto con più luce naturale. 


Supporter
Inviato
1 minuto fa, Carlo. dice:

Si @Alan Sinclair, senza offesa: nelle tue foto sembra dorata.. 😃

 

@Carlo.  e' l'argento che brilla, talmente tanto...che sembra oro ! 🤣 


Inviato
52 minuti fa, Alan Sinclair dice:

certamente non alta, ci mancherebbe

Dallo SPL in poi si dice, normalmente, poi uno le chiama come vuole, che la conservazione è "in alta conservazione". In "bassa conservazione" dal BB in giù.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.