Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti, tempo fa mi hanno regalato queste due banconote più un’altra del banco di Sicilia da un parente che aveva notato che conservavo varie monete che mi lascio’  mio nonno che conservava per ricordo. Non sono molto ferrato in materia e non so se possono essere interessanti. Grazie 

2025-09-01 22-37.jpeg

2025-09-01 22-36.jpeg


Supporter
Inviato

Banconote interessanti ma comuni se comunemente usate, entrambe del 1911 (Miraglia-Mancini), oltre i segni evidenti da circolazione, e data la presenza anche di quei timbri, potrebbero spuntare una cinquantina di euro cadauna.

 

12 ore fa, Prometeo20 dice:

più un’altra del banco di Sicilia

Aspettiamo le immagini anche della banconota del Banco di Sicilia.

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Buonasera a tutti queste sono le foto della banconota del Banco di Sicilia, le condizioni non sono buonissime come non è un granché lo stato dei due buono di cassa da due lire. 

2025-09-02 20-22.jpeg

2025-09-02 20-22 1.jpeg


Supporter
Inviato

Tutte banconote collezionabili ed interessanti anche se versano in quella conservazione.
I biglietti da due lire sono diversi, l'esemplare a sinistra è un Dell'Ara/Righetti del 1917 mentre l'esemplare a destra è un Giu.Dell'Ara/Porena del 1920, date le condizioni entrambe a fatica potrebbero arrivare a cinque euro.

Il Banco di Napoli ed il Banco di Sicilia affiancarono la Banca d'italia nell'emissione di banconote sin dalla fine dell'800, hanno emesso i propri biglietti pagabili a vista al portatore ed erano a corso legale su tutto il territorio nazionale, furono utilizzabili sino al 30 giugno del 1927, 
Dal primo luglio del 1926 la facoltà di emettere banconote passa esclusivamente alla Banca d'Italia.
Le banconote (B.Napoli e B.Sicilia) ebbero corso legale sino al 30 giugno del 1927, dal primo luglio del 1927 sino al 31 dicembre del 1930 potevano essere solo cambiati con dei biglietti di pari valore emessi dalla Banca d'Italia, dopo questa data furono definitivamente prescritti.

La banconota da 50 lire del Banco di Sicilia (Squatrini/Bartolotti del 1913) anche in quello stato potrebbe valere una sessantina di euro, qualcosina in più qualcosina in meno.

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.