Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti qualcuno per favore mi può dire se quello che mi ha detto un mio amico che de un collezionista

che la moneta da 500 lire del 1958 con la scritta prova può valere sui 12000 euro

E vero? 

Grazie in anticipo 😁 😁 😁 😁 😁 😁 😁😁 


Inviato

Buongiorno @penna invisibile, le 500 lire "prova" del 1958 non esistono. Esistono però quelle del 1957, che hanno un valore molto elevato, anche fino a 10-12.000 euro.

Puoi trovare sul forum molte discussioni al riguardo: hanno la particolarità di avere le bandierine in testa d'albero controvento (io non condivido completamente questa idea, ma è un mio parere personale).

Furono coniate in 1000 esemplari e donate ai parlamentari del tempo, che pian piano le vendettero ed entrarono così nel mercato collezionistico.

Ti riporto, ad esempio, un recente contributo di @Alan Sinclair sull'argomento

ciao e buona lettura

 


Inviato

Quindi vuol dire quelle del 1957 possono variare meno di €12000? Possono valere 2000 euro giusto?

 


Inviato
1 minuto fa, penna invisibile dice:

Quindi vuol dire quelle del 1957 possono variare meno di €12000? Possono valere 2000 euro giusto?

@penna invisibile dipende dalla conservazione,  come per tutte le monete. se fosse rigata, con dei colpetti, ecc. il valore diminuirebbe.

Poi che valga 1000 o 2000 o 5000 non lo so, bisogna vedere i risultati delle aste recenti per monete confrontabili.

Attenzione che ne esistono tantissime riproduzioni!


  • Reficul ha rinominato il titolo in 500 lire "prova" del 1958
  • ADMIN
Staff
Inviato

Ciao @penna invisibile,
ti chiedo di prestare un po’ più di attenzione quando apri nuove discussioni. Un forum funziona bene se tutti mettono un minimo di cura: scegliere un titolo chiaro e descrittivo e pubblicare nella sezione giusta permette agli altri di capire subito l’argomento e di aiutarti meglio.

Non si tratta tanto di regole rigide quanto di buone pratiche condivise: se ognuno ci mette attenzione, il forum rimane ordinato, utile e piacevole per tutti.

Grazie per la collaborazione.

Awards

Supporter
Inviato

Nessuna descrizione della foto disponibile.

  • Mi piace 1
Awards

Inviato
3 minuti fa, ak72 dice:

Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

Se ricordo bene ci fu una segnalazione da parte di un lettore ai tempi di cronaca numismatica...


Inviato (modificato)

Ognuno dice la sua, certe cose (libri numismatici) dovrebbero passare diciamo una specie di esame non è possibile che ognuno dica la sua. Qualsiasi affermazione dovrebbe avere dei riscontri. Non stai scrivendo su un forum o su un muro ma su un Libro di Numismatica e la Numismatica non è un gioco ma una scienza. Una rivista come Cronaca Numismatica è un peccato che sia solo on-line che non abbia una pubblicità che merita era un punto di riferimento per tutti i Numismatici professionisti e non. Panorama Numismatico anche.......

 

REPUBBLICA ITALIANA (1946-) 500 Lire 1957 Prova - ... - Nomisma Numismatic and Watches Auctions

 

Modificato da favaldar
  • Mi piace 2

Inviato

La segnalazione dell'ammiraglio della marina, che ha dato il via al combiamento della moneta, è del 10 dicembre 1957.

Visto che il decreto che sancisce le "caratteristiche tecniche e artistiche della moneta da 500 lire argento" è del 4 marzo 1958, uscito nella gazzetta il 02.04.58, non si capisce perchè a ridosso del decreto del "corso legale 500 lire argento" del 12 aprile 1958 e pubblicato in gazzetta il 22.04.58, avrebbero dovuto continuare a coniare monete Prova con le bandiere controvento.

Un altra nota da sottolineareè che rispetto alla prova 1957, la moneta è stata rivista sia al D/ CHE AL R/.


Supporter
Inviato
15 minuti fa, NoNmi4PPLICO dice:

La segnalazione dell'ammiraglio della marina, che ha dato il via al combiamento della moneta, è del 10 dicembre 1957.

Visto che il decreto che sancisce le "caratteristiche tecniche e artistiche della moneta da 500 lire argento" è del 4 marzo 1958, uscito nella gazzetta il 02.04.58, non si capisce perchè a ridosso del decreto del "corso legale 500 lire argento" del 12 aprile 1958 e pubblicato in gazzetta il 22.04.58, avrebbero dovuto continuare a coniare monete Prova con le bandiere controvento.

Un altra nota da sottolineareè che rispetto alla prova 1957, la moneta è stata rivista sia al D/ CHE AL R/.

 

Chi ha parlato di prova? 

Awards

Inviato
47 minuti fa, ak72 dice:

Chi ha parlato di prova? 

 

Il post iniziale parlava di moneta con la scritta Prova e l'utente come si deduce dalle cifre riportate, si è confuso l'anno citando il 1958 anzichè il 1957; fino a qui si sta parlando di prove ufficiali.

L'articolo che tu hai postato fa riferimento ai " tondelli coniati illegalmente e fatti uscire illegalmente dalla zecca" , quindi monete che non dovrebbero esistere e non hanno nessuna classificazione numismatica ne menzione su quasi tutti i cataloghi, se non sotto forma di nota.

 

Questa pratica che ha preso piede all'inizio del secolo scorso con l'elezione a capo della zecca di Roma del Lanfranco, non si può dire ufficiale e riconosciuta, anche se ha dato origine a diverse monete discusse, come le monometallo, le disegno del conio di una moneta sul tondello di un altra, ecc, tutte tipologie che hanno anche un discreto riscontro in asta.

 

Da un punto di vista della grammatica italiana, entrambe le tipologie sono Prove perchè propedeutiche al raggiungimento di un modello definitivo e ottimale (escudendo la malafede) , da un punto di vista numismatico e forse giurisprudenziale, non possono essere messe nella stessa categoria.

 

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.