Vai al contenuto
IGNORED

Tranquillina (??)


Risposte migliori

Inviato

Buongiorno
Moneta proveniente da un lotto di una nota casa d'aste, 16 mm, 2,8 gr. che dovrebbe celebrare il matrimonio tra Gordiano III e Tranquillina nel 241.

In effetti la tipologia esiste nel Ric 341, che pero' e' un asse, e con S C al rovescio.
Sarebbe quindi un denario situabile successivamente al Ric 252 e precedente il Ric 253.

Il rovescio esiste comunque in una moneta conosciuta, venduta da Heritage ad agosto 2021 a caro prezzo.

https://www.acsearch.info/search.html?id=8428846

Sono graditi pareri tecnici relativi e sul possibile periodo di fabbricazione, grazie.
 

t1.jpg

t2.jpg


Inviato

Ciao, il denario nel suo aspetto generale non mi piace per nulla. A mio parere, espresso su foto con tutti I limiti che ne derivano, non è coniato ma prodotto per fusione. Mi sembra un buon punto di partenza e resto come te in attesa di ulteriori interventi 🙂.

ANTONIO 

  • Mi piace 2

Inviato

Metti vicino un denario di Gordiano III e confrontali. Le lettere, l'aspetto generale, la fattura devono essere uguali. Se non lo sono il denario di Tranquillina non è buono.

P.S. La nota casa d'aste avrebbe messo una Tranquillina in un lotto? Mah...

Arka

# slow numismatics

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Da foto sembra un prodotto di fusione moderno , probabilmente non e' neanche argento .

Tranquillina era la figlia di Timesiteo , sposò Gordiano nel 241 , quando Gordiano aveva sedici anni e Sabina quindici . Gordiano elesse poi Timisiteo , Prefetto del Pretorio ; quindi la moneta e' coeva al matrimonio o di anno immediatamente successivo .

Modificato da decio
G

Inviato (modificato)
Il 5/9/2025 alle 10:34, Arka dice:

La nota casa d'aste avrebbe messo una Tranquillina in un lotto? Mah...

 

Si' certo ho smesso da tempo di credere a Babbo Natale, anche se nei grossi lotti di vecchie collezioni qualche svista e' possibile.

Un numismatico estero noto collezionista anche di falsi ha stimato il possibile periodo di fabbricazione della moneta tra 100 e 500 anni fa (e, vista la provenienza, direi periodo comunque non successivo agli anni '70 del secolo scorso)

Modificato da carletto23
  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.