Vai al contenuto
IGNORED

non riesco a trovare nel catalogo questa medaglietta


Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a voi tutti,

sono a porre alla vostra attenzione la medaglietta di cui allego le foto.

Ringrazio fin d'ora chi vorrà esprimere il proprio parere in merito.

PS: e sì, anche questa purtroppo era stata incollata in un quadretto.

 

Screenshot 2025-09-05 111004.png

IMG_20250903_115754.jpg


Inviato
21 minuti fa, Gordonacci dice:

medaglia premio?!!

 

Salve Gordonacci,

grazie per lo spunto.

Però ha un diametro di circa 3 centimetri.

Credo troppo piccola per tale eventualità.


Inviato

secondo me il diametro ci può stare per una medaglia premio.

Mi soffermerei più che altro sull'iconografia del rovescio: rami di alloro e di quercia con nodo. Ora non sono perfettamente identici ma non ti suggeriscono nulla?!!

Io ipotizzo una medaglia premio umbertina relativa a qualche manifestazione o di qualche istituzione.

Saluti

Gordon


Inviato

Ciao @ilLurkatore, sono d'accordo con @Gordonacci circa la medaglia premio, non incisa con l'evento o il nome. Però secondo me è della seconda metà del '900, mi pare di averne viste diverse dello stesso genere.


Inviato (modificato)
47 minuti fa, Carlo. dice:

Ciao @ilLurkatore, sono d'accordo con @Gordonacci circa la medaglia premio, non incisa con l'evento o il nome. Però secondo me è della seconda metà del '900, mi pare di averne viste diverse dello stesso genere.

 

Non credo così recente.

Almeno le altre in possesso del signore che vorrebbe comprenderne l'origine e il valore, afferma che sia intorno al 1900.

Tra le altre, ha anche questa:

https://www.cgb.fr/autriche-francois-joseph-ier-medaille-50e-anniversaire-de-service-de-johann-kempen-baron-von-fichtenstamm-ttb,fme_875810,a.html

che però è un tantiiiino più grande 😅

e anch'essa rovinata sul bordo dalla colla.

 

Modificato da ilLurkatore

Inviato

La mia opinione è che si tratti di una medaglia premio scolastica o accademica, comunque legata al mondo della cultura/ istruzione/arte vista la Minerva elmata, collocabile nelle ultime decadi 1800.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.