Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti,

oggi vi chiedo di riconoscere questa moneta del diametro massimo di 21 mm (purtroppo non posso pesarla) dove vedo raffigurato un volto girato a destra. sul retro vedo (forse) una figura in piedi.

Grazie mille

Screenshot_20250906_152149_Gallery.jpg

Screenshot_20250906_152108_Gallery.jpg


Inviato

Potrebbe essere Costantino con SOLI INVICTO COMITI. Potrebbe...

Arka

# slow numismatics


Inviato (modificato)

come ulteriore aiuto, vi dico che la moneta è sottilissima.. e probabilmente pesa meno di un grammo (la mia bilancia non la rileva nemmeno).

 

Modificato da bastia

Inviato

Ciao @bastia però ti consiglio di comprare un bilancino di precisione perché anche fornire il peso è importante. Lo puoi trovare online, io addirittura l ho comprato in un negozio dei cinesi.Non costa molto. 😊

  • Mi piace 1

Inviato

Salve,è impressione mia o vedo una corona radiata e viso con barba,si legge qualcosa?


Inviato

Io mi basavo sulle lettere. Ma tutto può essere...

Arka

# slow numismatics


Inviato
19 ore fa, Ale75 dice:

Ciao @bastia però ti consiglio di comprare un bilancino di precisione perché anche fornire il peso è importante. Lo puoi trovare online, io addirittura l ho comprato in un negozio dei cinesi.Non costa molto. 😊

 

Ciao @Ale75, ho seguito il tuo consiglio e ho comprato un bilancino! La moneta pesa 1,42 g


Inviato (modificato)

Ciao @bastia perfetto 😊 Però ci sono pareri contrastanti,quindi dovresti fare qualche altra foto magari in diagonale.

Certo che un ae di 21mm e 1.42g è un po strana però..

Modificato da Ale75

Inviato
3 ore fa, Ale75 dice:

@bastia e l'altro lato? 😁

 

le ultime 2 foto sono del retro....


Inviato

Ciao @bastia prima di provare a cercare,anche per un orientamento,vorrei capire,da esperto di romane @Pxacaesar @Arka, se è nella normalita il peso così basso per una moneta da 21mm..


Inviato

Ciao @Ale75,ho guardato bene la moneta ed a me sembra ( ma posso sbagliare) appartenere al periodo del basso impero che non studio perché non colleziono monete di tale periodo quindi non posso essere di aiuto 🙂.

ANTONIO 


Inviato

Salve,ne sparo un'altra :diocleziano o simili?potrebbe provare con uno stuzzicadenti a fare uscire qualche lettera del dritto,potrebbe essere un follis ridotto compatibile col peso

Chiaramente per me radiato


Inviato

nelle prime foto la vedo radiata,nelle altre diademata boh,per questo consigliavo di fare risaltare qualche lettera al dritto

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Salve, guardando bene l altro lato, forse,si, vedo un radiato e sto rivalutando l'ipotesi di @Arka del SOLI INVICTO COMITI di Treveri con busto di Sol... l'unico problema è il peso però..

https://www.acsearch.info/search.html?term="Soli+invicto+comiti"++"bust+of+sol"ae&category=1-2&lot=&date_from=&date_to=&thesaurus=1&images=1&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ot=1&currency=usd&order=0

 

http://numismatics.org/ocre/id/ric.6.tri.894

 

Modificato da Ale75

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.