Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
newsletter 306 del 29.08.2025
Quando la Pace è d'oro
 
Cari lettori, amici numismatici, la notizia della settimana è senza dubbio il fatto che la Zecca dello Stato Vaticano, che da poco ha ripreso le attività di vendita delle monete da collezione, si è aggiudicata negli USA il premio per la più bella moneta dell'anno.

In realtà la vincitrice assoluta dei COTY 2025 è stata l'Austria ma il fatto che  i 50 euro Guerra e pace di papa Francesco, anno 2024 e modellati da Chiara Principe, si siano imposti all'attenzione a livello globale come la moneta aurea più bella è significativo.

Lo è per il Vaticano, lo è per l'artista, lo è soprattutto per il tema di stretta attualità non solo a causa del conflitto russo-ucraino, ma anche per il drammatico scenario di Gaza nel quale il governo di Israele si rende protagonista di una nemesi storica che credevamo impossibile.

Nell'auspicio che la Pace torni ad essere una realtà tangibile, oltre che il soggetto di monete da collezione, buona lettura da

b25dd638-b2d9-d9fc-9bd4-c631f0e77ed3.jpg

Roberto Ganganelli
direttore responsabile

 

Premiate negli USA le monete dell'anno
Alla World's Fair of Money sono stati consegnati i riconoscimenti per le più belle coniazioni mondiali emesse nel corso del 2024.
Continua a leggere
Dalla Zecca un'oncia d'oro per la fiamma olimpica
Sul mercato la moneta da 50 euro che celebra il simbolo dei Giochi, la cui prossima edizione invernale si volgerà in Italia nel 2026.
Continua a leggere
Nuova puntata per il revival della vecchia lira
Con la fine dell'estate sono arrivate due coniazioni a tiratura limitata che ricordano le celebri 20 lire Ramo di quercia emesse dal 1957.
Continua a leggere
Storia, curiosità, valore delle 1000 lire bimetalliche
Alla riscoperta dell'ultimo spicciolo introdotto nella monetazione italiana prima dell'avvento dell'euro, spesso protagonista di fake news.
Continua a leggere

 

Monete d'eccezione dall'asta Gadoury
Anteprima degli esemplari più rari e pregiati dal primo dei due cataloghi che  saranno battuti dalla maison moegasca a inizio ottobre.
Continua a leggere
Dietro le quinte della medaglia dantesca di San Marino
Fu coniata nel 1865 per il settimo centenario del Sommo Poeta: inediti documenti ce ne rivelano genesi, tiratura e dettagli interessanti.
Continua a leggere
Il mito in tasca
Un nuovo libro firmato da Fiorenzo Catalli ci racconta di dei, ninfe, mostri ed eroi classici attraverso le monete del mondo antico.
Continua a leggere
Il 13 e 14 settembre va in scena Calabria colleziona
Primo evento numismatico della regione, presenta un ricco programma con area commerciale, mostre e conferenze di approfondimento.
Continua a leggere

 

Il dupondio di Germanico
Suggestioni di numismatica  imperiale romana nel parallelo tra una celebre  moneta e la grande statua bronzea conservata ad Ameli.
Continua a leggere
Su un testone di papa Pignatelli
Un'aquila che protegge i suoi piccoli: con questa allegoria in moneta Innocenzo XII fa rpopaganda alla propria munificenza.
Continua a leggere
L'estate bollente della numismatica
Dai nostri lettori una serie di spunti e riflessioni sulle politiche commerciali delle zecche di Italia, Vaticano e San Marino.
Continua a leggere
Svizzera, sondaggio per le nuove banconote
Stanno suscitando perplessità le dodici proposte per la nuova serie del franco che dovrebbe debuttare all'inizio del prossimo decennio.
Continua a leggere

 

buona lettura

odjob


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.