caravelle82 Inviato 7 ore fa #1 Inviato 7 ore fa Due lettere in due giorni. Ma sta fidanzata avrá risposto? Povero militare, si lamenta ( nella seconda del gg 27) che la donna non gli scrive.... Condivido ed inoltre mi farebbe piacere qualche info tecnica sulla busta. Grazie Adesso, caravelle82 dice: Due lettere in due giorni. Ma sta fidanzata avrá risposto? Povero militare, si lamenta ( nella seconda del gg 27) che la donna non gli scrive.... Condivido ed inoltre mi farebbe piacere qualche info tecnica sulla busta. Grazie Questa é la seconda 4 minuti fa, caravelle82 dice: Due lettere in due giorni. Ma sta fidanzata avrá risposto? Povero militare, si lamenta ( nella seconda del gg 27) che la donna non gli scrive.... Condivido ed inoltre mi farebbe piacere qualche info tecnica sulla busta. Grazie Questa é la seconda E questa la prima
caravelle82 Inviato 7 ore fa Autore #2 Inviato 7 ore fa Della prima busta, le due foto andrebbero invertite innordine cronologico.
fapetri2001 Inviato 4 ore fa #3 Inviato 4 ore fa io ti posso dire solo notizie di storia postale, le due lettere sono affrancate in tariffa lettera 1° porto cent.50 con francobollo Imperiale viola da cent.50 è una affrancatura comune, ma credo sia più piacevole leggere la lettera, considera che io ho una corrispondenza di un militare 1^ guerra mondiale che per un certo periodo, (ricoverato in ospedale da campo) scriveva 5 cartoline al giorno, nen avendo spazio a sufficenza per scrivere, le cartoline non avevano costi per i militari e viaggiavano in franchigia, forse cara e busta per scrivere lettere non ne avevano 1
caravelle82 Inviato 2 ore fa Autore #4 Inviato 2 ore fa 58 minuti fa, fapetri2001 dice: io ti posso dire solo notizie di storia postale, le due lettere sono affrancate in tariffa lettera 1° porto cent.50 con francobollo Imperiale viola da cent.50 è una affrancatura comune, ma credo sia più piacevole leggere la lettera, considera che io ho una corrispondenza di un militare 1^ guerra mondiale che per un certo periodo, (ricoverato in ospedale da campo) scriveva 5 cartoline al giorno, nen avendo spazio a sufficenza per scrivere, le cartoline non avevano costi per i militari e viaggiavano in franchigia, forse cara e busta per scrivere lettere non ne avevano Grazie Fabio In effetti le ho lette, a quanto pare lui scriveva un bel pó. Gli credo quando scrive che quel momento postale ( altri tempi ovviamente) era uno spazio vitale per lui, perció, non vedendosi pensato dalla donna ( corrisposto quindi), verrebbe il magone calandosi nei suoi panni. Se poi pensiamo che erano in tempi di guerra...
Risposte migliori