Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Ciao volevo mostrarvi questa moneta che io ritengo nel mio modestissimo parere che sia un grosso dozzeno inedito di Passerano

Dovrebbe essere una variante del MIR 941,1 R2 con due gigli copia di un douzain di Henry III 

Cercando articoli su internet ho trovato alcuni articoli di Francesco Pastrone, il titolare di Gadoury, ritenendolo quindi il massimo esperto di questa monetazione, gli ha mandato una email ma mi ha risposto che non c'è nessun elemento che lo riconduca a questa zecca

Io invece penso che dal poco che si vede dalla legenda del diritto tra ore 7 e ore 11 sia un pezzo ti legenda storpiato rispetto al  MIR 941 942 di Passerano e penso che non ci sia nulla di strano che ci fosse un'imitazione con i due gigli e le due corone, anche perchè di douzain Francesi sia di Henri III e IV non ce ne è uno che abbia vagamente queste lettere in queste posizioni

 

Magari è un'imitazione francese ci saranno stati anche in Francia i falsari, ma non conosco altro!

 

@savoiardo tu che sei un esperto anche di contraffazioni cosa ne pensi?

 

 

 

 

Passerano Ercole Radicati 1585-1587 grosso dozzeno MIR 941,1 R2 variante due gigli copia douzain Henry III eur 41 ebay cashcollections42.png

Henri III douzain.jpg

Modificato da Andrea79

Supporter
Inviato

Ciao @Andrea79

Scusa la domanda, ma cosa ti fa pensare a Passerano?

Sto cercando di leggere qualche cosa sulle legende, ma a parte il SIT al rovescio non capisco cosa ci sia al diritto...


Supporter
Inviato
3 minuti fa, Andrea79 dice:

@savoiardo 

Screenshot 2025-09-10 100030.png

 

Ok... ma tu che ci leggi???


Inviato (modificato)

Tra queste se facessi una ricerca visiva su google lens secondo te quale abbinerebbe?

 

 

 

image.png

Modificato da Andrea79

Inviato

Anche perchè l'alternativa qual è?  la legenda storpiata come poteva essere per una contraffazione è sicuramente più vicina a Passerano che non alla Francia 

 


Inviato (modificato)

@savoiardo ti dirò la mia massima....fare la collezione di decimali magari dei Savoia confrontando il catalogo e tirando la riga sulla righina quando la si è acquistata è da tutti....o almeno per chi si può permettere di farlo...inserire in collezione i nominali inferiori dei duchi o classificare monete con 2-3 lettere visibili è per i veri numismatici! 

Modificato da Andrea79

Supporter
Inviato
28 minuti fa, Andrea79 dice:

Anche perchè l'alternativa qual è? 

Si potrebbe azzardare l'ipotesi di un falso d'epoca francese.

Potrebbe avere qualche somiglianza con quello di Passerano che hai postato, ma poco è visibile per esserne certi, almeno quello è il mio parere.. il dubbio mi rimane...

19 minuti fa, Andrea79 dice:

@savoiardo ti dirò la mia massima....fare la collezione di decimali magari dei Savoia confrontando il catalogo e tirando la riga sulla righina quando la si è acquistata è da tutti....o almeno per chi si può permettere di farlo...inserire in collezione i nominali inferiori dei duchi o classificare monete con 2-3 lettere visibili è per i veri numismatici! 

 

Su questo sono più che d'accordo!

È quello che faccio da sempre, anche le righine sui cataloghi, ovviamente, ma la parte più intrigante è l'altra, e più sono brutte o difficili più è la soddisfazione.

Il problema sono i dubbi, si può ipotizzare solamente in molti casi e aspettare altri ritrovamenti, altre monete più leggibili, altri studi che fanno da tasselli del puzzle tanto da poterlo comporre ed avere una visione più globale dell'insieme.

In questo caso mi armerei di pazienza e aspetterei di vedere un'altro esemplare che mi dia qualche riferimento in più per poter essere certo della cosa, io sono pieno di ipotesi che attendono ancora conferme, come ho avuto la possibilità di trovare conferme certe che hanno cancellato le nebbie che non permettevano di vedere l'insieme.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.