Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
Nuovi euro d'Italia, quando arriveranno?
 
Cari lettori, amici numismatici, alcuni di voi ci hanno scritto dopo aver letto la notizia che la Francia ha vinto un premio Coin of the Year - quello per la più bella moneta circolante - con i nuovi 50 euro cent che riportano il profilo della scienzata, due volte Premio Nobel, Marie Curie.

Quando arriveranno - ci è stato chiesto - le nuove facce nazionali anche per gli euro d'Italia? Interrogativo non da poco dato che alla Zecca, su questo argomento vige il massimo riserbo. Certo è che, pur entrati nella quotidianità visiva di tutti, gli spiccioli con Dante, l'Uomo Vitruviano, il Marco Aurelio e le altre icone tricolori iniziano a mostrare la loro età.

Senza contare che le monete con Castel Del Monte, la Mole e il Colosseo - i quelle da 1, 2 e 5 cent - sono già quasi scomparse dalla circolazione al punto che i giovanissimi le guardano con un misto di curiosità e sospetto.

Se c'è una cosa che non è cambiata da quando, nella seconda metà degli anni Novanta, furono modellate le facce nazionali degli euro italiani è la potenzialità creativa della nostra Zecca. Perciò, gettiamo un sassolino nello stagno - questo è solo il primo... - e vediamo se anche l'Italia vorrà seguire la Francia rinnovando le proprie euro monete. Un restyling farebbe bene al collezionismo, e non solo.

Buona lettura da

b25dd638-b2d9-d9fc-9bd4-c631f0e77ed3.jpg

Roberto Ganganelli
direttore responsabile

 

Un eccezionale medaglione di Costantino
Al peso di cinque siliquae, venne coniato per la consacrazione di Costantinopoli come nuova capitale e rende omaggio a Roma.
Continua a leggere
I multipli di zecchino della Serenissima
Da moneta commerciale a conio di ostentazione: quando, del famoso zecchino veneto, venivano coniati preziosi e rarissimi multipli.
Continua a leggere
Un settimo di ducato di incredibile rarità
E' quello coniato a Parma nel 1790 poco prima dell'introduzione della moneta da tre lire, e manca perfino dalla ex Collezione reale.
Continua a leggere
Un'asta per quattro amanti della numismatica
Secondo catalogo Gadoury dedicato a quattro raccolte di pregio: monete arabe, papali, greche e romane e capolavori di numismatica classica.
Continua a leggere

 

Odino e la croce su una stessa moneta
Significativo ritrovamento nel Regno Unito: un conio di VII secolo unisce la divinità pagana ed elementi della religione cristiana. 
Continua a leggere
La riconiazione della medaglia pontificia
Il Centro culturale numismatico milanese ospita Antonio Rimoldi per la prima, interessante conferenza della stagione 2025-2026.
Continua a leggere
Nuovo giro comune da 2 euro in vista
Previsto dalla Commissione Europea per il 2029, celebrerà i 25 anni treascorsi dal grande allargamento dell'Unione del 2024.
Continua a leggere
L'emozione del deserto in moneta da CIT
Una nuova moneta-emozione a nome della Mongolia porta i collezionisti a immaginarsi a capo di una carovana che  avanza fra dune sconfinate.
Continua a leggere

 

San Marino, storia e misteri di una dantesca
Da un'approfondita ricerca di archivio le vicende dietro la rara medaglia realizzata nel 1865 per omaggiare il Sommo Poeta.
Continua a leggere
Premio per il Vaticano e Chiara Principe
A sorpresa ma non troppo, i 50 euro di papa Francesco del 2024 sul tema Guerra e pace vincono il premio Coin of the Year nella loro categoria.
Continua a leggere
Le 1000 lire bimetalliche 1997-2001
Storia, tirature, curiosità sull'ultimo spicciolo introdotto nell'epoca della lira, una bometallica troppo spesso al centro di fake news.
Continua a leggere
Oro per la fiamma olimpica da IPZS
Emessa l'oncia in metallo prezioso, valore nominale 50 euro, con cui l'Italia rende omaggio al sacro fuoco simbolo dei valori di Milano Cortina 2026. 
Continua a leggere

 

Buona lettua odjob


Inviato

Lo spunto dall'articolo di apertura circa la possibilità di cambiare la faccia nazionale italiana lo ritengo molto interessante. Personalmente gradirei un cambio, anche per prompere la monotonia della nostra monetazione attuale.

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.