Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

There are not many knowledgeable on Sicilian fractions there. Unfortunately, I don't speak Italian otherwise I would have posted my post here.


Inviato

Hallo Lelouch,why we don't look for the likeness of other sicilian cities but not only silver coins but also bronze style,I considered the only little bronze coin attribuited to Kimissa and I asked also about the letters on the bull,but nobody answered me.regards Nino


Inviato

I agree that the face of the bull seems too detailed, but I am not confident in detecting fakes. This looks crystallized to me and I do not know if there is a manner for crystallization to be replicated for fakes. 

I looked at the Buceti reference you mentioned now (also in Hoover Handbook as HGC 2 658), and it could be. I cannot say though as there are many Nymph-Female / Bull bronze coins and they may not look like their silver counterpart, as the smaller mints often seem to employ a better engraver for their silver. There are some bronzes of Alontion such as Campana 7 which also could be similar.

I possibly see ΣI on the legend, and maybe even a K after - but not confident.

imachara-legend.jpg.32d986503ebe78973823fc671f30ad19.jpg

Also feel free to write in Italian of course, I can translate it,


Inviato

Antonino,

ti allego l onkia di Kimissa, dalla monografia di Campana

KimissaAe-Campana.JPG.ec00e84b635d19e8ac2c31a37f171a4a.JPG

 

Intendi questa moneta vero?


Inviato

Buona sera,I think that the coin is original but for me the neck of the bull is tooled,and too much polished so in obverse that in reverse.I hope you understand my basic English

Si,skubydu,purtroppo non sono capace a postare,trovo molte corrispondenze stilistiche e nulla toglie che anche la moneta in oggetto possa essere estemporanea e non attribuibile se non a qualche gruppo mercenario anche per lo stile rozzo tipico


Inviato

Antonino, 

ribadisco, la moneta non è stata incisa. 
è una moneta di 10 mm, cristallizza ed annerita con sbeccature, proprio per la struttura del metallo. 
solo che la tocchi la frantumi. 
quei segni dietro al collo per me sono imputabili all usura. 

Relativamente al discorso mercenario, potrebbe essere, anche se normalmente coniavano bronzo.

potrebbe essere un inedito, con molti dubbi su Imachara.

 


Inviato (modificato)

I think we will have to wait/hope another specimen is released with a more legible legend, but there definitely seems to be a legend compared to the bronze issue from Kimissa having no legend.

As well as Skuby mentioned mostly bronzes were issued during this period, I believe that more generally the chance of production of a silver litra goes down sharply after Timoleon. If accepted to have the triple-pendant earring, this seem to me stylistically to be around the "Time of the Signing Artists" 415-395+ in Syracuse. Agathocles also used the triple-pendant earring, but without the Arethusa wearing a sphendone.

Modificato da Lelouch
  • Mi piace 1

Inviato

Good morning,"i maestri firmanti di Siracusa" nothing have to do with this coin that has no style and i am persuaded that is of a very short production.my coins of reference are those of Syracuse that I know very well and be sure that this coin ,all can be but not from that city.my opinion as Sicily coins collector.regards Nino


Supporter
Inviato

Ecco le foto del Buceti

 

20250915_175128.jpg

20250915_175137.jpg


Inviato

Salve Dareios,se puoi postare anche il bronzetto di Kimissa,anche se credo che è lo stesso di Campana.vedo molte similitudini ,ma non con Imachara per legende e iconografia nel suo complesso


Inviato

Buongiorno Nino,

The Buceti reference for Kimissa.

 PXL_20250915_172152229.thumb.jpg.39a67a754f30ee0a5ea68ea726c20743.jpg

I am still not convinced, but you may be correct as I am still an amateur in Sicily compared to those here.


Inviato

Buona sera,i think that are similar but different metal


Inviato

Nel caso del bronzo, non avendo riferimenti, è stato inserito tra le zecche incerte, anche se tendenzialmente si propende per Kimissa. 


Inviato

Si,infatti si ipotizza una zecca mercenaria operante nell'area.si potesse decifrare quel residuo di legenda sarebbe qualcosa,addirittura potrebbe essere tutt'altro,il toro mi ricorda anche qualcosa altro ma non riesco ad inquadrare.quale zecca ipotizzi escludendo Imachara,non dimentichiamo che di alcune città non abbiamo notizie se non per qualche moneta,per esempio di Megara Hyblaea,non abbiamo monete certe anche se era estesa e importante e antagonista di Siracusa che la assoggettò e introdusse la sua monetazione


Inviato
5 minuti fa, Antonino1951 dice:

Si,infatti si ipotizza una zecca mercenaria operante nell'area.si potesse decifrare quel residuo di legenda sarebbe qualcosa,addirittura potrebbe essere tutt'altro,il toro mi ricorda anche qualcosa altro ma non riesco ad inquadrare.quale zecca ipotizzi escludendo Imachara,non dimentichiamo che di alcune città non abbiamo notizie se non per qualche moneta,per esempio di Megara Hyblaea,non abbiamo monete certe anche se era estesa e importante e antagonista di Siracusa che la assoggettò e introdusse la sua monetazione

 

l ho scritto, per  stile a Piakos, con le dovute riserve


Inviato

Scusa,credevo avessi altre ipotesi,il troppo caldo mi confonde😊


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.