Vai al contenuto
IGNORED

UNITED STATES POSTAGE 3 Cents


Risposte migliori

Supporter
Inviato

Questa l'ho presa perché mi piace il bollo da 3 cents in rilievo. Sembra che manchi il mittente, ma PostOffice credo che ci dirà tutto il possibile su questo documento. 

20250914_101018.jpg

Il retro è bianco 

20250914_101048.jpg

20250914_101024.jpg

20250914_101036.jpg


Inviato

Come sicuramente a conoscenza di molti di voi, esiste anche una moneta statunitense da 3 cents, che pare sia stata coniata proprio per facilitare l'acquisto dei francobolli di pari valore.

https://usa-coins.collectorsonline.org/cat/US-3C

Questa moneta fu coniata a partire dal 1851, in concomitanza con l'abbassamento della tassa postale per una lettera semplice da 5 a 3 centesimi: e, anche se sembra incredibile, a quanto pare 83 anni dopo, nel 1934, spedire una lettera negli USA costava ancora solo 3 centesimi :shok:

petronius :)

  • Mi piace 3

Supporter
Inviato
23 minuti fa, petronius arbiter dice:

Come sicuramente a conoscenza di molti di voi, esiste anche una moneta statunitense da 3 cents, che pare sia stata coniata proprio per facilitare l'acquisto dei francobolli di pari valore.

https://usa-coins.collectorsonline.org/cat/US-3C

Questa moneta fu coniata a partire dal 1851, in concomitanza con l'abbassamento della tassa postale per una lettera semplice da 5 a 3 centesimi: e, anche se sembra incredibile, a quanto pare 83 anni dopo, nel 1934, spedire una lettera negli USA costava ancora solo 3 centesimi :shok:

petronius :)

 

Molto interessante. Non conoscevo questa moneta.  C'è sempre da imparare. 


Supporter
Inviato
53 minuti fa, santone dice:

Interessante, ottimo acquisto

 

Grazie Realino


Inviato (modificato)

Busta da 3 cent viola (Washington) con effige in rilievo,  per l' emissione devo controllare bibliografia ora sto rispondendo velocemente e superficialmente ma è un intero che va studiato avendo 8 o 9 differenze di plattaggio. 

L' annullo di partenza è un meccanizzato a linee ondulate di Exeter nello stato del New Hampshire del 29 Marzo 1934 delle 2 pomeridiane (le 14).

Il mittente è nel davanti della busta in alto a sx: 38 High street, After 5 days return to, Exeter N H. 

È una busta che va studiata avendo parecchie varianti e questo mi richiede tempo.. spero domani o dopodomani di poter approfondire,  c'è una mezza pagina di catalogo per queste buste:

IMG20250914185246(1).thumb.jpg.172e2070499da4b21f0b471e62a8fd17.jpg

 

SEGUE.......

Modificato da PostOffice

Inviato

La busta era indirizzata al numero 87 di Nassau street di New York esattamente al The Fulton Building, l' edificio in foto...

Fulton_Building_87_Nassau_Street.thumb.jpg.765739c4afdbafa0a8073a0fc202ea3e.jpg

Il nome in indirizzo potrebbe essere stato facilmente confuso con W.Edwin Dickinson (invece di Edward) noto pittore americano... potrebbe..?!?!..  questo pittore visse a New York e lavoro' ed espose in questa città.  Chissà..??


Supporter
Inviato
2 ore fa, PostOffice dice:

La busta era indirizzata al numero 87 di Nassau street di New York esattamente al The Fulton Building, l' edificio in foto...

Fulton_Building_87_Nassau_Street.thumb.jpg.765739c4afdbafa0a8073a0fc202ea3e.jpg

Il nome in indirizzo potrebbe essere stato facilmente confuso con W.Edwin Dickinson (invece di Edward) noto pittore americano... potrebbe..?!?!..  questo pittore visse a New York e lavoro' ed espose in questa città.  Chissà..??

 

La cosa si fa interessante, mi piace molto quando PostOffice inserisce le foto dei posti dove è transitata la missiva. Fai con calma le tue ricerche, noi aspettiamo trepidanti i risultati.  Grazie sempre per il tempo che metti a disposizione del forum. 

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Beh..  ma questa è storia postale ai tempi di internettte..🤓..  grazie a Voi che ci siete cari Amici. 

Modificato da PostOffice
  • Mi piace 1

Inviato

Queste buste con il  valore prepagato in tondo, furono emesse dal 1915 al 1932, usate ad esaurimento anche in anni successivi come possiamo vedere dalla nostra eroina che ha viaggiato nel 1934.

Per la stampa del valore facciale a rilievo furono usati nove differenti  (die = piastre o piatti) di stampa, e purtroppo dopo attento esame non sono riuscito a stabilire con sicurezza quale dei nove. Ho ridotto le possibilità a tre piatti, l'1, 6, o 9, e controllando la bibliografia non differisce di molto sul valore,  il controllo era una mia personale pignoleria perché in filatelia bisogna essere precisi non esistono approssimazioni, purtroppo per questa busta prepagata mi devo arrendere perché non riesco a venirne a capo, mi dispiace. 

Questo tipo di valori facciali vengono collezionati anche ritagliati dalle buste e gli americani li quotano così ritagliati nei cataloghi, ovviamente la busta per intero come la nostra ha un valore maggiore che si aggira sui 6/8 $ Us dollars, le buste furono prodotte in grandi quantità ma non per questo non hanno valore. 

E' una bella pre-stamped envelope con annulli nitidi da 3 centesimi viola scuro a rilievo, ottimo acquisto. 

 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Grazie mille PostOffice. 

Alla prossima. 


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.