Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
newsletter 308 del 12.09.2025
Chiarezza su colori & banconote
 
Cari lettori, amici numismatici, il nostro compito non è solo quello di tenervi aggiornati su nuove emissioni o eventi di attualità ma anche quello di fare "inchiesta", quando possibile, nei meandri del nostro settore.

Per questo vi presentiamo una dettagliata ricerca sperimentale di Nicolò Giaquinta che intende fare chiarezza, a trent'anni da un primo, storico articolo di Guido Crapanzano, sulle tante - troppe - alterazioni cromatiche riscontrate nella cartamoneta italiana.

Se è vero, infatti, che esistono tipologie di banconote nate - per contingenze tecniche o per errore - con sfumature di colore diverse, è purtroppo altrettanto evidente che il mercato della cartamoneta è inquinato da esemplari artefatti che, l'articolo lo dimostra, possono essere ottenuti talvolta addirittura con procedimenti "casalinghi".

Il collezionismo, anzi i collezionisti meritano rispetto. E chi dovesse storcere il naso di fronte alle nostre considerazioni ha, forse, qualcosa da nascondere. Buona lettura da 

b25dd638-b2d9-d9fc-9bd4-c631f0e77ed3.jpg

Roberto Ganganelli
direttore responsabile
 

 

Le alterazioni di colore nella cartamoneta italiana
Varianti cromatiche, contrassegni di Stato evanescenti o spostati, numeri di serie spariti: caratteristiche genuine o artefatte?
Continua a leggere
La medaglia per la corazzata "Viribus Unitis"
Orgoglio dell'Imperial-regia marina di Vienna, affondata dagli italiani nella Grande guerra, era stata celebrata in tondello da un grande artista.
Continua a leggere
Le foglie d'oro della salvezza
Dal Sud est asiatico una pagina di storia poco conosciuta: come i boat people vietnamiti riuscirono a portare in salvo i loro averi.
Continua a leggere
Capitale della cultura: la moneta è in arrivo
Presto disponibili dalla Zecca i 5 euro in rame che celebrano la città di Agrigento, la sua millenaria storia e i suoi tesori d'arte più belli.
Continua a leggere

 

Nemici nella storia, insieme in moneta
CIT lancia una nuova, intrigante serie numismatica e dedica la prima emissione, a nome della Mongolia, a Giulio Cesare e Bruto.
Continua a leggere
San Marino Numismatica si rinnova e rilancia
Si sposta nel modernissimo Welcome Hotel il contenitore commerciale e culturale dedicato alla numismatica sul Titano: scopriamo il programma.
Continua a leggere
Nuove polimeriche per la Thailandia
Bangkok prosegue nella modernizzazione delle proprie banconote con l'introduzione dei nuovi biglietti da 50 e 100 baht.
Continua a leggere

 

Un eccezionale medaglione di Costantino
Torna sul mercato una grande rarità coniata per celebrare Roma in occasione della nuova capitale imperiale, Costantinopoli.
Continua a leggere
Odino e la croce su una stessa moneta?
Importante ritrovamento numismatico presso Norwich, nel Regno Unito, che racconta di un'epoca in bilico fra paganesimo e cristianesimo.
Continua a leggere
Bruxelles decide un nuovo giro comune da 2 euro
Le autorità comunitare hanno approvato l'emissione per il 2029 sul tema dei 25 anni dal grande allargamento della UE avvenuto nel 2004.
Continua a leggere
In marcia fra le dune del deserto...
CIT presenta una nuova moneta-emozione dedicata agli spazi sconfinati e ai pericolosi e avventurosi viaggi delle carovane.
Continua a leggere

 

buona lettura odjob


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.