Carlo. Inviato ieri alle 15:17 #26 Inviato ieri alle 15:17 e soprattutto, se non vuoi far venire un colpo al cuore del nostro buon PostOffice, usa le pinzette filateliche!
Panda13 Inviato ieri alle 15:20 Autore #27 Inviato ieri alle 15:20 (modificato) 15 minuti fa, PostOffice dice: Comunque l' ho anche scritto leggi attentamente.. si vedono le due stellette sul bavero. L'ho letto, ma siccome ho visto che le foto son praticamente uguali ho preferito domandare. 13 minuti fa, Carlo. dice: e soprattutto, se non vuoi far venire un colpo al cuore del nostro buon PostOffice, usa le pinzette filateliche! Ce le ho, ma mi vien più facile usare le mani per maneggiarli, mi par di aver capito che son molto comuni Modificato ieri alle 15:31 da Panda13
caravelle82 Inviato ieri alle 16:05 #28 Inviato ieri alle 16:05 47 minuti fa, Carlo. dice: e soprattutto, se non vuoi far venire un colpo al cuore del nostro buon PostOffice, usa le pinzette filateliche! L'ho pensato anche io🫠
PostOffice Inviato ieri alle 17:16 #29 Inviato ieri alle 17:16 Questa "potrebbe" essere la filigrana..
Panda13 Inviato ieri alle 17:21 Autore #30 Inviato ieri alle 17:21 Bo, non saprei:l Mi fido della vostra esperienza Grazie.
PostOffice Inviato ieri alle 17:24 #31 Inviato ieri alle 17:24 (modificato) Ovviamente è più piccola nel francobollo.. ... C'è qualche macchia nel dietro del francobollo alla stessa altezza di quello che credo sia la filigrana..?? Modificato ieri alle 17:28 da PostOffice
Panda13 Inviato ieri alle 17:52 Autore #33 Inviato ieri alle 17:52 27 minuti fa, PostOffice dice: Ovviamente è più piccola nel francobollo.. ... C'è qualche macchia nel dietro del francobollo alla stessa altezza di quello che credo sia la filigrana..?? Bo sinceramente io non vedo niete, nè macchiette nè corone 20 minuti fa, PostOffice dice: E su questo la vedo li parzialmente.. Questo ho riguardato, ci ho messo abbastanza ma forse forse l'ho vista😄 Grazie:)
PostOffice Inviato ieri alle 18:46 #34 Inviato ieri alle 18:46 Si puo' vedere parzialmente in alcuni esemplari qualcosa di simile... 1
PostOffice Inviato ieri alle 19:07 #35 Inviato ieri alle 19:07 3 ore fa, Panda13 dice: Ce le ho, ma mi vien più facile usare le mani per maneggiarli, mi par di aver capito che son molto comuni La pinzetta andrebbe usata anche per del materiale che vale 0,01 centesimo di euro.. le dita trasmettono sporcizia con umidità che potrebbero trasformarsi in una ruggine fungina sul francobolo. Il tuo e' un materiale considerato classico, irripetibile, non così comune, .. vanno considerati come oggetti antiquari con una loro bellezza e unicità.. aldilà del loro valore di mercato che e' sempre secondario.
Panda13 Inviato 15 ore fa Autore #36 Inviato 15 ore fa 10 ore fa, PostOffice dice: ruggine fungina sul francobolo. Per ruggine fungina intende che il francobollo diventa arancione-marrone? Anche l'album può diventarlo? Perchè ho dei francobolli e parte di album che son marroncini, mi son stati dati già così, non so se è normale oppure no. Più avanti posto delle foto. Cordiali saluti.
PostOffice Inviato 14 ore fa #37 Inviato 14 ore fa 1 ora fa, Panda13 dice: Per ruggine fungina intende che il francobollo diventa arancione-marrone? Anche l'album può diventarlo? Perchè ho dei francobolli e parte di album che son marroncini, mi son stati dati già così, non so se è normale oppure no. Più avanti posto delle foto. Cordiali saluti. Esattamente..! .. e si trasferisce da un esemplare all' altro, quelli puliti vanno separati e tolti dalle pagine di album infettato. 1
Panda13 Inviato 6 ore fa Autore #38 Inviato 6 ore fa Ecco, erano album di mio padre, recentemente mi ha dato i francobolli e quindi mi sto informando. 19 ore fa, PostOffice dice: ruggine fungina Si può "curare" per modo di dire...? Questa è ruggine fungina:l? La ruggine fungina cosa fa al francobollo? Lo distrugge?
PostOffice Inviato 6 ore fa #39 Inviato 6 ore fa Si e' ruggine dovuta all' umidità, quando si acquistano vecchi raccoglitori va controllato quanto sono stati intaccati i francobolli, ... ... Il materiale non intaccato va separato subito dal materiale macchiato, al materiale macchiato penseremo dopo, esistono sistemi per intervenire anche se il fungo 🍄 non e' eliminabile al 100 x 100, ma si puo' solo rallentare anche per lunghi periodi (decenni) la corrosione del francobollo rendendo il problema quasi invisibile. Se non possiedi un altro raccoglitore e non sai dove metterli puoi usare delle buste da lettere. Se l' album e' tutto in quelle condizioni va buttato, non va tenuto neanche in libreria.
PostOffice Inviato 6 ore fa #40 Inviato 6 ore fa La foto non e' nitidissima.. se vuoi che ti dico in merito abbisogna foto nitida...
Panda13 Inviato 6 ore fa Autore #41 Inviato 6 ore fa (modificato) E come faccio a capire quali sono i francobolli infettati? Sono stati in quegli album per chissà quanto tempo. Poi quegli infettati dispiace separarli:l Cosa fa ai francobolli questo fungo? Spero questa sia migliore @PostOffice Modificato 6 ore fa da Panda13
PostOffice Inviato 5 ore fa #42 Inviato 5 ore fa 45 minuti fa, Panda13 dice: Poi quegli infettati dispiace separarli:l Ti dispiacera' di piu' quando tutti saranno contagiati,.. separali e stai tranquillo che si risolve. 46 minuti fa, Panda13 dice: Cosa fa ai francobolli questo fungo? Li corrode !! I tre che mostri sono tutti con ruggine, peccato perché erano nuovi con gomma, se vorrai fermare la ruggine andranno lavati e la gomma si perdera', una e' una marca da bollo tra l'altro anche bella.., se non verranno trattati sara' materiale ingestibile.
Panda13 Inviato 5 ore fa Autore #43 Inviato 5 ore fa 5 minuti fa, PostOffice dice: Ti dispiacera' di piu' quando tutti saranno contagiati,.. separali e stai tranquillo che si risolve. Li corrode !! I tre che mostri sono tutti con ruggine, peccato perché erano nuovi con gomma, se vorrai fermare la ruggine andranno lavati e la gomma si perdera', una e' una marca da bollo tra l'altro anche bella.., se non verranno trattati sara' materiale ingestibile. Eh... mi sa che ne ho diversi forse🙄 Guarderò. Il fatto è che io non so assolutamente come trattarli:l Lei mi saprebbe dire come? Una volta trattati si possono rimettere con gli altri?
PostOffice Inviato 5 ore fa #44 Inviato 5 ore fa Bisogna lavorarci e una volta trattati non vanno rimessi con gli altri, dovrai avere un album solo per quelli, purtroppo la mia impressione e' che tutto il materiale dell' album e' compromesso quindi il, problema della separazione non esiste. Bisognerà lavorarci. Inizia da qui..
Panda13 Inviato 5 ore fa Autore #45 Inviato 5 ore fa Eh bo non so, sono 3 album, non grandissimi, alcuni francobolli han macchiette marroni ma non tutti, alcuni son bianchi:l Metterò i francobolli marroncini da un lato e quelli bianchi dall'altro e poi vedo il bilancio, ci vorrà un bel po' 🙄
Panda13 Inviato 4 ore fa Autore #46 Inviato 4 ore fa Già solo delle marche da bollo o di scambio sono diversi, molti che non so se son col fungo oppure no, e non tantissimi senza marroncini🙄 Non voglio nemmeno immaginare cosa trovo sui francobolli del resto del mondo... A questo punto viene un album misto con i funghi ed uno senza, che brutto. Non c'è proprio un modo per toglierlo? O almeno se non si può togliere almeno far sì che non si propaghi ma rimanga "inattivo"... Perchè a questo punto tento tutto in una busta e non faccio nemmeno l'album Per fortuna della R.S.I. ed alcuni del regno son salvi perchè non appartenevano a mio padre e gli ho presi da poco. Però del regno i più vecchi son tutti col fungo, tasse di scambio, marche da bollo, francobolli per l'isola dell'egeo.... Si rovinano proprio del tutto?? Non c'è un modo per renderli "inattivi" :l?
Panda13 Inviato 4 ore fa Autore #47 Inviato 4 ore fa https://it.wikipedia.org/wiki/Fioritura_(editoria) Ho cercato su internet, dovrebbe essere questa giusto? Non so se ho capito bene, in caso la prego di correggermi, è brutta da vedere perchè può rendere meno leggibile la carta, può dare problemi all'integrità della carta in lassi di tempo molto lunghi se non adeguatamente trattata... ma da quel che ho capito si può trattare... è corretto:l?
Panda13 Inviato 3 ore fa Autore #48 Inviato 3 ore fa Non si può usare l'amido di mais e/o il borotalco per rimuovere la muffa? Magari ripetendolo per un tot di tempo? Oppure rovina il francobollo?
Risposte migliori