dareios it Inviato Sabato alle 08:15 Supporter #1 Inviato Sabato alle 08:15 Salve, questa busta di fine 800, reca un bel timbro ovale di colore viola del sindaco del comune di Alimena. È indirizzata al Procuratore del Re (?) presso il tribunale civile e penale di Termini Imerese. Come al solito non conoscendo la storia postale, se non nei minimi termini, pur sforzandomi non riesco a fare ordine tra tutti i timbri presenti e lo scopo di questa lettera. Chiedo il vostro aiuto. Grazie. Questo è l'interno della busta 2
PostOffice Inviato 4 ore fa #4 Inviato 4 ore fa Avevo letto la discussione ripromettendomi di rispondere al piu' presto e me ne sono dimenticato... hai fatto benissimo a riportarla all' attenzione .. .. non lo faccio di proposito e' che con gli anni mi accorgo che cala l' attenzione e filatelicamente chissà dove ho la testa. Hai fatto bene a riportarla all' attenzione !!! Chissà se c'è un sistema nel forum che mi ricorda le discussioni..?? Se qualcuno lo sa e me lo puoi spiegare.. grazie.
dareios it Inviato 3 ore fa Supporter Autore #5 Inviato 3 ore fa 32 minuti fa, PostOffice dice: Avevo letto la discussione ripromettendomi di rispondere al piu' presto e me ne sono dimenticato... hai fatto benissimo a riportarla all' attenzione .. .. non lo faccio di proposito e' che con gli anni mi accorgo che cala l' attenzione e filatelicamente chissà dove ho la testa. Hai fatto bene a riportarla all' attenzione !!! Chissà se c'è un sistema nel forum che mi ricorda le discussioni..?? Se qualcuno lo sa e me lo puoi spiegare.. grazie. Non ti preoccupare, capita anche a me, pensa che sul mobile dell'ingresso tengo un planner dove annoto tutte le cose che devo fare. Da noi si dice che la vecchiaia è "na brutta bestia". Comunque non siamo ancora vecchi... direi anzianotti... eh eh
PostOffice Inviato 3 ore fa #6 Inviato 3 ore fa Il "Procuratore del Re" nel 1895 era l'ufficiale di magistratura che svolgeva il ruolo oggi attribuito al Procuratore della Repubblica, cioè il magistrato a capo del Pubblico Ministero. Un pezzo grosso all' epoca. La busta e' in perfetta tariffa ridotta lettere "corrispondenza tra sindaci" 1° porto per l' interno con un magnifico 10c carminio Umberto I, emissione solo in lettere del 1879... .... annullato in partenza con un altrettanto magnifico annullo cerchio grande di Alimena (Palermo) del 15 Set 1895... ...annullo di arrivo tondo riquadrato del 16 Set 1895 anch'esso nitido di Termini ALTA, e' un annullo particolare in quanto e' di Termini Imerese (Palermo), ma era forse di un ufficio postale situato nella parte alta della cittadina forse vicino al monte San Calogero, l' ho cercato sui libri come TERMINI ALTA, ma non esiste che termini imerese, quindi ecco perché dico particolare. Altri timbri nitidi sono l' ovale in blu R.POSTE Sindaco del Comune di Alimena,, timbro importante in quanto consentiva la tariffa ridotta per corrispondenza tra Sindaci e uffici statali.. + timbro in nero sempre del Comune di Alimena doppio cerchio con stemma Savoia al centro. Abbiamo anche un timbro in nero di arrivo non nitidissimo della R. Procura di Termini Imerese.. vi sono poi altri due timbri non nitidi che non capisco. La busta e' squisitamente bella,, ha alcuni annulli nitidissimi altri timbri meno, l' affrancatura è quotata sugli 8/10€ + gli annulli. BELLA !!! 1
dareios it Inviato 2 ore fa Supporter Autore #8 Inviato 2 ore fa 24 minuti fa, PostOffice dice: Il "Procuratore del Re" nel 1895 era l'ufficiale di magistratura che svolgeva il ruolo oggi attribuito al Procuratore della Repubblica, cioè il magistrato a capo del Pubblico Ministero. Un pezzo grosso all' epoca. La busta e' in perfetta tariffa ridotta lettere "corrispondenza tra sindaci" 1° porto per l' interno con un magnifico 10c carminio Umberto I, emissione solo in lettere del 1879... .... annullato in partenza con un altrettanto magnifico annullo cerchio grande di Alimena (Palermo) del 15 Set 1895... ...annullo di arrivo tondo riquadrato del 16 Set 1895 anch'esso nitido di Termini ALTA, e' un annullo particolare in quanto e' di Termini Imerese (Palermo), ma era forse di un ufficio postale situato nella parte alta della cittadina forse vicino al monte San Calogero, l' ho cercato sui libri come TERMINI ALTA, ma non esiste che termini imerese, quindi ecco perché dico particolare. Altri timbri nitidi sono l' ovale in blu R.POSTE Sindaco del Comune di Alimena,, timbro importante in quanto consentiva la tariffa ridotta per corrispondenza tra Sindaci e uffici statali.. + timbro in nero sempre del Comune di Alimena doppio cerchio con stemma Savoia al centro. Abbiamo anche un timbro in nero di arrivo non nitidissimo della R. Procura di Termini Imerese.. vi sono poi altri due timbri non nitidi che non capisco. La busta e' squisitamente bella,, ha alcuni annulli nitidissimi altri timbri meno, l' affrancatura è quotata sugli 8/10€ + gli annulli. BELLA !!! Grazie PostOffice, sempre ricco di notizie. Mi pare di vedere un'altro timbro che mi era sfuggito. Adesso faccio una foto del particolare, così cerchiamo di individuarlo. Eccolo, si legge Sottan
PostOffice Inviato 1 ora fa #9 Inviato 1 ora fa (modificato) Questo annullo con la data del 17 lo avevo già visto, ma non ha senzo perché la busta parte il 15 SET per arrivare il 16 SET a termini imerese .. cronologicamente alle date non dovrebbe essere un annullo di transito perché porta la data del giorno successivo all' arrivo..??🤔.. ... L' annullo è dell'ufficio postale di PETRALIA SOTTANA (Palermo) che e' sul tragitto tra Alimena e Termini Imerese, ... quello che posso pensare usando un po' di immaginazione e' che sia un annullo di transito con la data errata del giorno successivo, ... e' l' unica cosa che mi viene in mente e diciamo che potrebbe essere anche possibile, l' impiegato postale sbaglio' la data sul timbro postale su tre righe, giorno, mese, anno... sbaglio' il giorno !? Modificato 1 ora fa da PostOffice 1
dareios it Inviato 1 ora fa Supporter Autore #10 Inviato 1 ora fa Penso che non lo sapremo mai. Però... che storia questi piccoli foglietti di carta ripiegati! Grazie a tutti.
Risposte migliori