numys Inviato 28 Settembre #1 Inviato 28 Settembre Buongiorno a tutti, volevo segnalarvi questo sito web: https://www.gm-storiapostale.it/ frutto del lavoro ma soprattutto della passione di un grande collezionista, Giorgio Mastella, che ringrazio per aver condiviso il suo materiale dedicato alla Repubblica Italiana nel periodo d'uso delle lire (1945-2001) creando un prontuario consultabile per tanti appassionati, come me di storia postale e filatelia, di grande utilità ed immediatezza. Inoltre tale lavoro ha avuto un riconoscimento internazionale, non affatto scontato, nella categoria letteratura filatelica (sottoclasse siti web) ricevuto nella manifestazione al concorso “Uruguay 2025”, patrocinata dalla Fédération internationale de philatélie e concretizzata dalla Federación uruguaya de filatelia, a febbraio 2025 al Maca museum di Punta del Este per commemorare i due secoli trascorsi dalla dichiarazione d’indipendenza raggiunta dal Paese, ottenendo un piazzamento di 88 punti (vermeil grande). Collezione, in oggetto, dal titolo “Half a century of Italian republic: postal history at the time of lira (1946-2001) Insieme a lui si sono distinti altri collezionisti italiani come riportato nell'articolo di seguito: https://www.vaccarinews.it/news/Due_gli_ori_grandi_italiani_in_Uruguay/37853 Grazie alla passione e allo studio si possono ottenere grandi riconoscimenti per condividerli con gli altri e contribuire ad alimentare l'amore per il collezionismo. Grazie e complimenti ancora a Giorgio Mastella e tutti gli altri italiani appassionati filatelici che ci rappresentano in modo egregio a livello internazionale e che si distinguono nei concorsi nazionali nella continua custodia e divulgazione della storia attraverso la passione filatelica. Grazie a tutti 3
PostOffice Inviato Domenica alle 13:18 #2 Inviato Domenica alle 13:18 (modificato) Sito ben conosciuto, già nei miei "preferiti" da lungo tempo.. tra l'altro sito ben fatto. Modificato Domenica alle 13:20 da PostOffice
fapetri2001 Inviato Lunedì alle 16:59 #3 Inviato Lunedì alle 16:59 Buonasera, sono mancato per un certo periodo e stò per ritornare a partecipare al forum sez. filatelia, non tutto in forma ancora. ho piacere di leggere il post di numys dove cita eventi e nominativi di grandi filatelici, non ricordo di avere visto la collezione del Sig. Giorgio Mastella nell'ambito delle esposizioni a concorso Nazionale, una collezione di questo periodo di storia postale me la sarei ricordato, rincoglionimento permettendo, visto che nel sito della Federazione le collezioni esposte nei concorsi Nazionali sono pubblicate ma quella che partecipano all'estero no, sarebbe bello se appunto il Sig. Mastella ci possa indicare come poter visionare la sua collezione e un altra domanda allo stesso Numys, lei è un filatelico e ha esposto a livello competizioni Nazionali?, grazie, saluti
caravelle82 Inviato Lunedì alle 17:45 #5 Inviato Lunedì alle 17:45 45 minuti fa, fapetri2001 dice: Buonasera, sono mancato per un certo periodo e stò per ritornare a partecipare al forum sez. filatelia, non tutto in forma ancora. ho piacere di leggere il post di numys dove cita eventi e nominativi di grandi filatelici, non ricordo di avere visto la collezione del Sig. Giorgio Mastella nell'ambito delle esposizioni a concorso Nazionale, una collezione di questo periodo di storia postale me la sarei ricordato, rincoglionimento permettendo, visto che nel sito della Federazione le collezioni esposte nei concorsi Nazionali sono pubblicate ma quella che partecipano all'estero no, sarebbe bello se appunto il Sig. Mastella ci possa indicare come poter visionare la sua collezione e un altra domanda allo stesso Numys, lei è un filatelico e ha esposto a livello competizioni Nazionali?, grazie, saluti Bentornato Fabio 💪
Alan Sinclair Inviato Lunedì alle 18:16 Supporter #6 Inviato Lunedì alle 18:16 Ben ritrovato @fapetri2001 👏
numys Inviato Lunedì alle 20:08 Autore #9 Inviato Lunedì alle 20:08 1 ora fa, fapetri2001 dice: numys dove cita eventi e nominativi di grandi filatelici, non ricordo di avere visto la collezione del Sig. Giorgio Mastella nell'ambito delle esposizioni a concorso Nazionale Ho semplicemente segnalato un sito web di un grande appassionato di filatelia che seguo e trovo abbia strutturato negli anni la sua collezione rendendola fruibile in modo semplice, ma è solo un mio punto di vista. 1 ora fa, fapetri2001 dice: non ricordo di avere visto la collezione del Sig. Giorgio Mastella nell'ambito delle esposizioni a concorso Nazionale La collezione ha avuto un riconoscimento a livello internazionale in Uruguay nel 2025 ma non credo sia questo il punto ma l'importante è la passione nel collezionare. 2 ore fa, fapetri2001 dice: Sig. Mastella ci possa indicare come poter visionare la sua collezione Credo che non vada posta alcuna domanda al Sig. Giorgio Mastella perché la segnalazione del suo sito web è stata fatta da me e tutto quello che c'è da sapere è illustrato e spiegato nelle relative pagine. Premetto che non l'ho mai conosciuto ma sarei felice di incontrarlo...mai dire mai. Invece ho avuto l'onore di conoscere a Vastophil un altro grande cultore filatelico, Fabio Petrini, ma non credo possa ricordarsi di uno qualsiasi tra i tanti appassionati con la voglia di poter ammirare lavori di tale fattura per poter arricchire il proprio bagaglio di esperienza e di emozioni. 2 ore fa, fapetri2001 dice: lei è un filatelico e ha esposto a livello competizioni Nazionali Lei vuole sapere se sono un filatelico. Non mi piacciono le etichette ma le posso dire che sono affascinato ed amo studiare e collezionare le emozioni storiche, artistiche, sociali, simboliche e politiche che racconta la carta nel viaggio dell'umanità...chissà potrebbe esserci anche qualcosa di filatelico, lascio ad altri la risposta. 2 ore fa, fapetri2001 dice: livello competizioni Nazionali? 2 ore fa, fapetri2001 dice: ha esposto a livello competizioni Nazionali? Mi dispiace deluderla ma non ho mai partecipato ad alcuna competizione Nazionale anche se non riesco a comprendere il nesso ma forse perché non ho mai partecipato e quindi non posso essere un filatelico. Comunque la mia voleva essere una semplice segnalazione di un sito web di storia postale ben strutturato che potrebbe ritornare utile a tanti altri appassionati del settore e non. Credo sia anche un merito ed un onore avere in Italia tanti collezionisti che riescono ad ottenere con la loro passione ottimi risultati sia a livello nazionale che internazionale ma credo di essere stato frainteso ma non accadrà più perché questo è il mio ultimo post in questa sezione. Ringrazio tutti coloro che con i loro post e discussioni hanno rinnovato una passione sopita ed in particolare la fortuna di conoscere delle persone meravigliose. Grazie infinite numys 3 1
caravelle82 Inviato Martedì alle 05:39 #10 Inviato Martedì alle 05:39 9 ore fa, numys dice: Fabio Petrini, ma non credo possa ricordarsi di uno qualsiasi tra i tanti appassionati con la voglia di poter ammirare lavori di tale fattura per poter arricchire il proprio bagaglio di esperienza e di emozioni Ciao carissimo Stai già scrivendo a Fabio Petrini 😆, é @fapetri2001😁 1
fapetri2001 Inviato Martedì alle 05:55 #11 Inviato Martedì alle 05:55 Buongiorno Numys , come le ha detto caravelle82 sono io Fabio Petrini e se ci siamo conosciuti a Vasto potrebbe esse stato o l'anno scorso oppure qualche anno prima, questo 2025 non c'ero. vedendo la sua risposta al post, non vorrei che le mie domande fossero state mal interpetrate, io conosco bene il sito del Sig. Mastello e a suo tempo mi complimentai con lui via email, sono 45 anni che colleziono storia postale e sopratutto del periodo Luogotenenza Repubblica ed è propio per questo che chiedevo se poteva sapere qualche cosa a riguardo di come poter visionare la collezione esposta e la mia seconda domanda a suo riguardo era appunto per sapere se ci conoscevamo di persona, visto che nel sito siamo con pseudonimi, e che conosceva diversi argomenti, pensavo fosse un espositore e che nel tempo ci fossimo conosciuti, ora mi dice che ci siamo concretamente conosciuti e se mi contatta privatamente mi farebbe piacere ricordare chi sia, per ultima , non lasci questa sezione, come vede abbiamo avuto il piacere di rincontrarci e se come credo abbiamo tutti e due insieme anche agli alti amici della sezione, la passione della filatelia e allora divertiamoci qui, grazie 2 1
Gapox Inviato Martedì alle 05:56 #12 Inviato Martedì alle 05:56 9 ore fa, numys dice: Ho semplicemente segnalato un sito web di un grande appassionato di filatelia che seguo e trovo abbia strutturato negli anni la sua collezione rendendola fruibile in modo semplice, ma è solo un mio punto di vista. La collezione ha avuto un riconoscimento a livello internazionale in Uruguay nel 2025 ma non credo sia questo il punto ma l'importante è la passione nel collezionare. Credo che non vada posta alcuna domanda al Sig. Giorgio Mastella perché la segnalazione del suo sito web è stata fatta da me e tutto quello che c'è da sapere è illustrato e spiegato nelle relative pagine. Premetto che non l'ho mai conosciuto ma sarei felice di incontrarlo...mai dire mai. Invece ho avuto l'onore di conoscere a Vastophil un altro grande cultore filatelico, Fabio Petrini, ma non credo possa ricordarsi di uno qualsiasi tra i tanti appassionati con la voglia di poter ammirare lavori di tale fattura per poter arricchire il proprio bagaglio di esperienza e di emozioni. Lei vuole sapere se sono un filatelico. Non mi piacciono le etichette ma le posso dire che sono affascinato ed amo studiare e collezionare le emozioni storiche, artistiche, sociali, simboliche e politiche che racconta la carta nel viaggio dell'umanità...chissà potrebbe esserci anche qualcosa di filatelico, lascio ad altri la risposta. Mi dispiace deluderla ma non ho mai partecipato ad alcuna competizione Nazionale anche se non riesco a comprendere il nesso ma forse perché non ho mai partecipato e quindi non posso essere un filatelico. Comunque la mia voleva essere una semplice segnalazione di un sito web di storia postale ben strutturato che potrebbe ritornare utile a tanti altri appassionati del settore e non. Credo sia anche un merito ed un onore avere in Italia tanti collezionisti che riescono ad ottenere con la loro passione ottimi risultati sia a livello nazionale che internazionale ma credo di essere stato frainteso ma non accadrà più perché questo è il mio ultimo post in questa sezione. Ringrazio tutti coloro che con i loro post e discussioni hanno rinnovato una passione sopita ed in particolare la fortuna di conoscere delle persone meravigliose. Grazie infinite numys @numys Mi trovi in accordo su tantissime cose emozionali ma mi trovi in disaccordo su una : questo è il mio ultimo post in questa sezione...non vedo un motivo dato il tuo interesse per questo settore e il contributo che potresti lasciare per evitarne l'estinzione o che diventi una passione avvolta nell'ignoranza. Credo che tu abbia chiarito la tua posizione in merito e potresti dare valore a questa sezione. Saremo nati con la passione delle monete e il tuo nickname mi pare non lasci spazio a dubbi ma non per questo ci è vietato alimentare strade alternative. 2
PostOffice Inviato Martedì alle 07:23 #13 Inviato Martedì alle 07:23 E' solamente un "malinteso" che intelligentemente si supera, chiedo gentilmente a @numys di rileggere i vari post dove potra' vedere che di questo si tratta, .. puo' succedere ragazzi, ..a volte si scrive di fretta e non sempre si e' compresi per quello che si vuole scrivere... e a volte si percepisce quello che non voleva essere il significato, ... non c'è offesa nessun danno .... come dicono gli inglesi che fa tanto fico... "no harms only a misunderstand" . 3
numys Inviato 3 ore fa Autore #14 Inviato 3 ore fa Il 30/09/2025 alle 09:23, PostOffice dice: E' solamente un "malinteso" che intelligentemente si supera, chiedo gentilmente a @numys di rileggere i vari post dove potra' vedere che di questo si tratta, .. puo' succedere ragazzi, ..a volte si scrive di fretta e non sempre si e' compresi per quello che si vuole scrivere... e a volte si percepisce quello che non voleva essere il significato, ... non c'è offesa nessun danno .... come dicono gli inglesi che fa tanto fico... "no harms only a misunderstand" . Solo adesso, dopo tanti impegni, ho la possibilità di rispondere. Sono d'accordo con te che in una discussione di un forum si può cadere facilmente nel malinteso ed infatti nel mio post ho evidenziato tale rischio ma siamo tutti consapevoli che la diversità, la virtualità della piazza e l'interpretazione delle parole potrebbe causare tali cortocircuiti. Per quanto mi riguarda non c'è nulla da superare perché nulla è successo, né tantomeno c'è stata alcuna offesa, come confermato dalle parole @fapetri2001che spero di reincontrare con piacere a qualche prossimo convegno. Purtroppo ho il problema di vivere la mia passione non solo come studio, ricerca e condivisione ma come un momento di serenità, gioia e divertimento che mi libera dallo stress quotidiano. Ma, se percepisco situazioni in tale passione che possano generare stress, preferisco distaccarmi al fine di preservare la curiosità e la componente ludica con cui la stessa è nata quando ero ragazzo che mi ha permesso e mi permette ancora di viaggiare nel tempo e nello spazio grazie alla storia che raccontano gli oggetti che ho la possibilità di collezionare. Entro per così dire in modalità protezione.... In fondo i malintesi e le divergenze sono delle opportunità che affrontate con la giusta mentalità ci offrono l'opportunità di una preziosa crescita personale e relazionale. Come diceva Orazio: "Est modus in rebus" Grazie e a presto numys 2
Risposte migliori