miza Inviato 22 ore fa #1 Inviato 22 ore fa (modificato) Buon pomeriggio Oggi chiedo il vostro aiuto per classificare questo francobollo. Francobollo degli Stati Uniti Benjamin Franklin. Dovrebbe essere del 1851, ma non ne sono sicuro. Numero di catalogo, Sc # ?? Assomiglia al Sc#9 ma non è quello. @PostOffice Come esperto di francobolli esteri cosa ne pensi? L'ho preso proprio per lo studio... 😏 Saluti e grazie per la vostra collaborazione Modificato 6 ore fa da miza
PostOffice Inviato 5 ore fa #3 Inviato 5 ore fa Caro Miza, il quesito che poni non e' per niente di facile soluzione, in quanto il Francobollo è stato tagliato in alto e a sx proprio sulla cornice, asportando pertanto dettagli importanti per l' identificazione.. e questo purtroppo lo rende una terza scelta . Credo che il venditore non abbia scritto nulla sulle informazioni, in quanto a volte quando non si e' sicuri e' meglio non dire nulla.. e ovviamente non si scrivono i difetti. Ieri sera considerando che negli Usa era giorno ho chiesto ad amici oltre oceano che hanno risposto quanto segue... Traduzione: Posso suggerire che il timbro postale sia Cole GCR-9 (Geometria Circolare) Lincoln, Illinois, 4 ottobre - 29 novembre 1884 (o timbro simile in sughero a 6 blocchi) Richiedi la conferma di uno specialista. Quindi gia' l' annullo ci da' un periodo d'uso e una località. Altra risposta: Il francobollo è della serie 1857-61 1c emesso il 05/06/1852. Il disegno raffigurante Franklin sembra essere l'A5 di Scott e potrebbe apparire su diversi francobolli. Consultando il catalogo Scott il francobollo potrebbe essere troppo rifilato per determinarne con certezza l'identificazione, perché potrebbero essere necessari i pergameni ecc. intorno al ritratto. Abbiamo qualche informazione in piu', ma come vedi anche loro si pongono il problema della mancanza di cornice. Fiducioso attendo altre risposte magari piu' illuminanti, con la mia lente comunque scandagliero' l' immagine a catalogo ..... .. e per il momento ' passo e chiudo ' . 1
PostOffice Inviato 3 ore fa #4 Inviato 3 ore fa (modificato) Tanto per fare capire quale sia la task che dobbiamo affrontare, metto la pagina in questione del mio Scott specializzato.. e un immagine della stessa pagina inviatami dal my american friend. Modificato 3 ore fa da PostOffice 1
PostOffice Inviato 3 ore fa #5 Inviato 3 ore fa (modificato) Se puo' aiutare.. ?! Modificato 3 ore fa da PostOffice
miza Inviato 1 ora fa Autore #6 Inviato 1 ora fa @PostOffice grazie 1000 per l'interessamento e l'impegno dedicato a questo francobollo che immaginavo fosse di seconda o addirittura terza classe proprio per la mancanza a sinistra e sopra che avevo appunto notato. Nel complesso mi è sembrato un bel francobollo che meritava di essere in collezione. Plauso al venditore che dopo aver fatto alcune ricerche e non essendo riuscito nella classificazione ha giustamente aggiunto la nota "da identificare". In attesa di altre info Vi ringrazio... Ps: questa sera quando rientro, provo ad approfondire le foto che mi hai inviato. Saluti
PostOffice Inviato 28 minuti fa #7 Inviato 28 minuti fa Certo che merita di essere messo in collezione, .. sono fermamente convinto che non si collezionano solamente prime scelte.. ma divertimento e studio, anche fatto con materiale di qualche centesimo di valore. L' identificazione puoi farla meglio tu che hai il Francobollo in mano. (Nota comica: un mio amico e' dall' 85 che ha nel raccoglitore la stessa scritta del venditore " da identificare " quindi se non si riesce nell' impresa nessun cruccio puo' succedere). Se ci saranno altre risposte dagli amici a stelle e striscie ti farò sapere.. ciao. 1
Risposte migliori