Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera.

Vorrei fare delle domande circa la Prutah: moneta giudaica di prima , durante e dopo l'epoca di Cristo.

Le prutot (che è il plurale di Prutah) quando vennero studiate la prima volta?

Nel Medioevo erano conosciute o sono state studiate solo grazie all'avvento dell'Archeologia come scienza?

Buona serata e grazie


Inviato

Ciao, è una domanda molto interessante ma credo di non facile risposta. Essendo una monetazione comune, presumo che un interesse al riguardo ci sia stato anche nel lontano passato da te citato; interesse che sicuramente è stato incentivato soprattutto dalla narrazione biblica (ad esempio le famosissime monete della vedova).
Credo però che studi sistematici e approfonditi siano arrivati nei tempi moderni, complice anche il maggior interesse per la storiografia dei luoghi biblici. 
Interessandomi anche di questa tipologia noto che c’è molto interesse al riguardo, anche se mi sembra rimanga ancora un po circoscritto, probabilmente (ipotizzo) per la povera esecuzione tecnica e per le iscrizioni di non facile comprensione senza l’ausilio di testi specifici
 

Awards

Inviato

sono prossimo a prenderne una o alcune per iniziare la mia collezione di prutot giudaiche. Mi piace molto la storia della Terra di Israele.

Lo studio di queste monete presumo avvenga , per gli studiosi numismatici, soprattutto con collegamenti archeologici...


Supporter
Inviato

Buongiorno @Similaun84, se può servire, articolo di Cronaca Numismatica dove a fine pagina cita anche i Prutah.

https://www.cronacanumismatica.com/dossier-speciale-le-monete-dei-vangeli-tra-fede-storia-e-arte/


Inviato

sì, leggevo ieri. Il punto è che i sindonologi omettono il fatto che non si riconoscono monete e non possono identificarle come prutot .

L'articolo non dice però come vengono studiate e da quanto tempo 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.