Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Qualche immagine su questo argomento che costituisce un'altra tematica nel nostro hobby e ci mostra quanto sofisticati siano i francobolli come tutte le carte valori.  

 

90L conf R (1).jpg

90L confronto UV R (1).JPG

Fluor15Lv2(1).jpg.85651480ae6ed7c3c675b7d2c0c5a8a8.jpg

20c imp guppo UV (1).jpg

10c conf fluor UV R (1).jpg

Siracusana1955-fluoenonfluo.jpg.56184b07c510ba74be064f3fe7a2e661.jpg

Michelangiolesca 15 lire.jpg

L 10 fluo.JPG

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)

Per vedere la fluorescenza o la fosforescenza nei francobolli o carte valori bisogna avere una lampada di Wood o lampada UV (UltraVioletti ). 

Questa lampada puoi avere diverse lunghezze d'onda, esattamente 

366 per la fluorescenza sistema usato solitamente sui francobolli italiani,       .... e 254 per la fosforescenza usata solitamente per i francobolli inglesi soprattutto i tipi Machin.

Le lampade possono essere di diversi tipi : 

shopping.webp.6458adffe28b1353d329c418b3731a57.webpshopping(1).webp.a7762d6ea3d07ffe697f353a52d46d55.webp

....ed hanno un costo che puo' variare dai 10/15€ Fino ad oltre 50€.

Questa lampada puo' essere utile al filatelista anche per vedere particolari su un francobollo difficilmente individuali ad occhio nudo come strappi riparazioni ecc...  .  Ovviamente puo' essere usata su tutte le carte valori come banconote, marche da bollo ecc...

Questa è un' altra tematica della Filatelia come coloro che collezionano francobolli con i cani,  gatti,  cavalli, royalty, auto ecc..  c'è chi colleziona francobolli con fluorescenza e fosforescenza. 

Se ci sarà un interesse in merito siamo qui per approfondire, abbiamo comunque mostrato un altro aspetto della Filatelia a mio avviso molto interessante. Hurra' !!!

 

 

Modificato da PostOffice
  • Grazie 1

Inviato

Quello della fluorescenza fu uno degli aspetti che, da ragazzo, mi fecero appassionare al collezionismo di francobolli ed anche oggi, quando mi capita un accumulo tra le mani, per prima cosa lo spargo sulla scrivania e lo illumino con la lampada... ed ecco apparire  un bellissimo arcobaleno filatelico!


Inviato

Molto interessante in quanto da me sconosciuto e intrigante. 👌💪


Inviato

Grazie @PostOffice per questo interessante tema che stai presentando. Bisognerà attrezzarsi... 😉

Saluti

 


Inviato

Anche su Francobolli piu' antichi.. capite che qui il tema delle possibilità collezionistiche si amplia a dismisura...

75cincfluopartUV(1).jpg.f0cfcb455c61a05876ffe43dde75f2a2.jpg

... e la ricerca e lo studio e l' approfondimento puo' portare a collezioni uniche di specializzazione.   


Inviato (modificato)

fig-3 (1).jpg

0.265 (1).jpg

 

 

Altri tipi di fluorescenza..

FTF19 e FTF20 FLUO.jpg

IMG-20210925-104623 (1).jpg

IMG-20211011-000239(1).jpg.01b9401236bcc5df6cafed0b148687b3.jpg

 

 

Non fluorescente a sx -  fluorescente a dx

IMG-20220422-152421(1).jpg.f383d99da3eb89132bed8777721bd286.jpg

Modificato da PostOffice
  • Mi piace 1

Inviato
1 ora fa, miza dice:

Bisognerà attrezzarsi

Esatto😃

7 minuti fa, PostOffice dice:

fig-3 (1).jpg

0.265 (1).jpg

 

 

Altri tipi di fluorescenza..

FTF19 e FTF20 FLUO.jpg

IMG-20210925-104623 (1).jpg

IMG-20211011-000239(1).jpg.01b9401236bcc5df6cafed0b148687b3.jpg

 

 

Non fluorescente a sx -  fluorescente a dx

IMG-20220422-152421(1).jpg.f383d99da3eb89132bed8777721bd286.jpg

 

No vabbé...

Grazie molte👌💪


Inviato

Questo ragazzi è un collezionismo che si fa con materiale che non costa quasi nulla, in Gran Bretagna è molto popolare e esistono cataloghi per lo specifico, anche lo Stanley Gibbons riporta queste caratteristiche.

Spero di avere aperto un altro panorama su questo hobby senza fine che e' antico quanto moderno e non annoia mai.

Dimenticavo...  solitamente è una tematica che non fa diventare ricchi anzi comporta qualche spesa,  ma so con certezza che gli amici di questa sezione mirano ad altro e il loro collezionare rientra in forme con intenti superiori.  

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Giá ordinato io, dal web 🤣

Modificato da caravelle82

Inviato
2 ore fa, caravelle82 dice:

Giá ordinato io, dal web 🤣

 

Ordinato cosa.. ? ..🙂


Inviato
5 minuti fa, PostOffice dice:

Ordinato cosa.. ? ..🙂

 

Lampada uv 😜

  • Mi piace 1

Inviato

Sui Machin la fluorescenza è veramente variegata, comunque per la cronaca, anche le banconote degli euro ed altre, hanno elementi fluorescenti.

  • Mi piace 1

Inviato

A questo punto mi chiedo: quale fu il primo francobollo fluorescente?


Inviato
11 minuti fa, ART dice:

A questo punto mi chiedo: quale fu il primo francobollo fluorescente?

 

Bella domanda! Sono curioso


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.