Vai al contenuto
IGNORED

ALBERTVS KALA’ ET MARIETTA CORNARA CONIVGES


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Lotto 1044 asta Artemide 72E 6-7/9/2025

Alberto Valla e Marietta Cornara, sposi.  Medaglia, seconda metà del XVII secolo, Venezia.  D/  ALBERTVS VALA ET MARIETTA CORNARA CONIVGES. I due sposi di fronte, lei a sinistra con lunghi capelli, lui a destra con copricapo.  R/  SORS SEMPER AMA[T]... Albero di olivo a cui è attorcigliata una vite.  Volt. 1166 (questo esemplare).  AE.46.5 g.  RRR.  54 x 48 mm. Inconsueta e gradevole fusione coeva. Rarissima.  SPL.

Esemplare Voltolina 1166.
Ex The Serenissima collection II, Asta Arsantiqua 8 novembre 2002, lotto 169; ex Asta Astarte XIX, 2006, lotto 351.

 

IMG_9883.jpeg

IMG_9884.jpeg

Modificato da Oppiano
  • Mi piace 4

Inviato

Complimenti per la bellissima medaglia.

  • Grazie 1

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Dal Catalogo Astarte Monete Medaglie Placchette Asta XIX Zurigo, 6-7/5/2006

Lotto 351

IMG_0420.jpeg


Inviato (modificato)

Ho corretto il titolo. Dopo una serie di ricerche ho scoperto l’effettiva legenda del D/ e R/ di questo esemplare. Le aste richiamate hanno erroneamente riportato le legende stesse e, purtroppo, anche il Voltolina.

D/: ALBERTVS KALA’ ET MARIETTA CORNARA CONIVGES

R/: SORS SEMPER VNA DVOBVS

IMG_0455.jpeg

La differenza sostanziale della rappresentazione del D/ sta nelle posizioni delle due figure. In quella del Voltolina la figura femminile è a sx di chi guarda mentre dal disegno ritrovato tale figura è a dx di chi guarda.

Il disegno è tratto da un testo del 1660 sulla storia degli Svevi:

image.jpeg

Modificato da Oppiano

  • Oppiano ha rinominato il titolo in ALBERTVS KALA’ ET MARIETTA CORNARA CONIVGES
Inviato

Il legame con la Serenissima Repubblica di Venezia -come gli appassionati conoscono- risiede proprio nella figura di Marietta Cornara appartenente a uno dei rami della nobile famiglia veneziana conosciuta come i Corner.

Dal testo del 1660 infatti si legge:

 

IMG_0458.jpeg


Inviato (modificato)

Quanto riporta il Voltolina al n. 1166.

Come si nota, Voltolina scrive:

D/ALBERTVS VALA ET MATIETTA CORNARA CONIVGES.

Alberto Valla e Marietta Corner sposi.

SORS SEMPER AMA(T)...

Precisando, però, che le legende sono di “difficile lettura

IMG_0459.jpeg

IMG_0460.jpeg

IMG_0461.jpeg

Modificato da Oppiano

Inviato

Ma chi era ALBERTVS KALA’ -italianizzato Alberto Cala’-?

Era figlio di Enrico e quest’ultimi assieme al fratello Giovanni furono generali di Enrico VI di Svevia, detto il Severo o Crudele, secondogenito dell’imperatore Federico Barbarossa. Enrico VI è stato re dei Romani (dal 1169), imperatore del Sacro Romano Impero (dal 1191) e re di Sicilia (dal 1194) con il nome di Enrico I.

I due generali vennero con l’Imperatore ‘Severo’ per la conquista delle due Sicilie che erano regni dotali dell’Imperatore come marito di Costanza che fu l’ultima della stirpe legittima dei Normanni.

Il padre di Alberto ebbe due mogli: la prima, fu Antonia Lancia dei marchesi lombardi omonimi, e da cui nacquero Enrico Andalberto e Ernesto, la seconda, fu la nobile napoletana Aurelia Coscia, da cui appunto nacque Alberto e la sorella Teodora.

Di seguito le raffigurazioni graziose delle due citate mogli:

image.jpeg
 

La famiglia Coscia (conosciuta anche come Cossa) era appunto un’illustre famiglia napoletana che viene ricordata, tra l’altro, per aver dato i natali all’Antipapa Giovanni XXIII.

Alberto morì senza lasciare prole. Fu un uomo di ingegno e di valore eguale al padre. Fu Capitano Generale di Federico II che è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), Imperatore dei Romani (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad Aquisgrana nel 1215 e, successivamente, a Roma dal papa nel 1220) e re di Gerusalemme (dal 1225 per matrimonio, autoincoronatosi nella stessa Gerusalemme nel 1229).

 

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.